Ecco Zazie.it la risposta italiana a aNobii

Spread the love

Zazie.it è il nuovo social network per condividere e commentare i libri letti e quelli che si vorrebbe leggere. Un social network della lettura, proprio come aNobii, ma tutto italiano, dove parlare degli autori preferiti e delle opere più amate, come anche dei libri che si odiano di più, magari quelli acquistati per errore su consiglio di un amico.

Il nome Zazie prende spunto dalla protagonista di Zazie nel metro, romanzo di Raymond Queneau pubblicato nel 1959. Quasi un portafortuna per gli ideatori del social, che sperano di attirare chi ha la passione per i libri, non importa se sono fatti di carta o se sono in formato ebook.


Zazie.it permette di creare la propria libreria virtuale dove archiviare e recensire le proprie letture e quelle degli altri utenti. Il meccanismo somiglia a quello di un’altra grande libreria virtuale, cioè aNobii a cui fa concorrenza. Ma Zazie ci mette quel tocco in più, ovvero la possibilità di condividere, insieme ai libri, le emozioni che ci hanno trasmesso. Infatti i libri si possono catalogare anche in base agli stati d’animo, con gli strumenti Mood e con i ComeDoveQuando (CDQ), per consigliare i momenti e luoghi più adatti dove leggerli. Infatti Zazie.it è accessibile ovunque, anche dall’iPhone.

1.219 commenti su “Ecco Zazie.it la risposta italiana a aNobii”

  1. I just couldn’t leave your website before suggesting that I really enjoyed the usual information an individual supply on your visitors? Is gonna be back often in order to investigate cross-check new posts

    Rispondi
  2. Oh my goodness! Impressive article dude! Many thanks, However I am experiencing issues with your RSS. I don’t know the reason why I cannot join it. Is there anybody getting identical RSS issues? Anybody who knows the solution can you kindly respond? Thanx.

    Rispondi

Lascia un commento