Ecco Zazie.it la risposta italiana a aNobii

Spread the love

Zazie.it è il nuovo social network per condividere e commentare i libri letti e quelli che si vorrebbe leggere. Un social network della lettura, proprio come aNobii, ma tutto italiano, dove parlare degli autori preferiti e delle opere più amate, come anche dei libri che si odiano di più, magari quelli acquistati per errore su consiglio di un amico.

Il nome Zazie prende spunto dalla protagonista di Zazie nel metro, romanzo di Raymond Queneau pubblicato nel 1959. Quasi un portafortuna per gli ideatori del social, che sperano di attirare chi ha la passione per i libri, non importa se sono fatti di carta o se sono in formato ebook.


Zazie.it permette di creare la propria libreria virtuale dove archiviare e recensire le proprie letture e quelle degli altri utenti. Il meccanismo somiglia a quello di un’altra grande libreria virtuale, cioè aNobii a cui fa concorrenza. Ma Zazie ci mette quel tocco in più, ovvero la possibilità di condividere, insieme ai libri, le emozioni che ci hanno trasmesso. Infatti i libri si possono catalogare anche in base agli stati d’animo, con gli strumenti Mood e con i ComeDoveQuando (CDQ), per consigliare i momenti e luoghi più adatti dove leggerli. Infatti Zazie.it è accessibile ovunque, anche dall’iPhone.

1.219 commenti su “Ecco Zazie.it la risposta italiana a aNobii”

  1. Took me time to read all the comments, but I really enjoyed the article. It proved to be Very helpful to me and I am sure to all the commenters here It’s always nice when you can not only be informed, but also entertained I’m sure you had fun writing this article.

    Rispondi
  2. Howdy! I could have sworn I’ve visited your blog before but after looking at a few of the articles I realized it’s new to me. Regardless, I’m definitely happy I discovered it and I’ll be book-marking it and checking back regularly!

    Rispondi
  3. An interesting discussion is worth comment. I do believe that you ought to publish more about this issue, it may not be a taboo subject but typically people do not talk about such topics. To the next! Cheers!

    Rispondi
  4. I’m so happy to read this. This is the type of manual that needs to be given and not the random misinformation that’s at the other blogs. Appreciate your sharing this best doc.

    Rispondi
  5. you’re in reality a just right webmaster. The web site loading velocity is incredible. It sort of feels that you’re doing any distinctive trick. In addition, The contents are masterpiece. you’ve performed a great process on this topic!

    Rispondi
  6. After exploring a handful of the blog articles on your blog, I truly appreciate your technique of writing a blog. I bookmarked it to my bookmark webpage list and will be checking back in the near future. Please visit my website as well and let me know how you feel.

    Rispondi
  7. Excellent read, I just passed this onto a colleague who was doing a little research on that. And he actually bought me lunch because I found it for him smile So let me rephrase that.|

    Rispondi

Lascia un commento