YouTube: sulla cresta del giornalismo…senza privacy

Spread the love

A volte pur di farsi protagonisti della realtà, o ancor peggio di una cronaca si è disposti a farsi riprendere in video a fare le cose più assurde o nelle situazioni più particolari pur di finire on line. E’ il caso di molti personaggi presenti nella rete sul social network video di YouTube. Qui, tanti video amatori armati di cellulare con fotocamera o ancora di una piccola Handy Cam, si trasformano in registi o ancor meglio in foto reporter di eccezione per riprendere l’accaduto. Può però capitare che il soggetto interessato, non sia disposto a farsi riprendere in video. Se si trattasse di una ripresa televisiva, come avviene in questo ambito al protagonista del video (vedi le candid camera), viene fatta firmare una liberatoria che da il consenso alla trasmissione in televisione, ma per Internet? Su Internet ed in particolare per i siti come YouTube, questo tipo di tutela non esiste e per questa motivazione, molte sono le cause legali impiantate contro i divulgatori di video senza autorizzazione. Non si tratta di una caso molto frequente in Italia, ma è una mania che in Paesi come Germania e Francia sta andando molto: quella di fare causa a chi ha pubblicato video con persone estranee che fanno da protagonisti. Giustamente il sito di social networking per la diffusione dei video, è tutelato dal canto suo. Infatti alla pubblicazione di un nuovo video sul sito internet ritroviamo la solita casellina da spuntare del tipo “Dichiaro di essere proprietario e/o di avere i diritti per pubblicare il video…”. Gli utenti spuntano la V su questa casellina ormai come fosse una cosa automatica senza dare più peso al valore legale che deve essere dato a quella avvertenza. Caso a parte, invece è stato dichiarato quello del nuovo network di video sharing che è nato in California di nome Reporters’ Center. Questo, a differenza di YouTube, non cerca l’imposizione del caricare video assumendosene i diritti, ma semplicemente accetta i video solo in caso in cui si tratti di un video dal contenuto che può essere definito “video giornalistico”. You Tube, nella persona di Olivia Ma, News Manager del sito, ha confermato però che a breve sarà inserita una nuova risorsa, dedicata al Citizen News. Questa notizia si è già vista su un suo post dell’anno scorso, ma non ha avuto ancora attuazione. Staremo a vedere cosa avverrà…

758 commenti su “YouTube: sulla cresta del giornalismo…senza privacy”

  1. Hello there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous roommate! He always kept talking about this. I am going to forward this article to him. Pretty sure he’ll have a very good read. Thanks for sharing!

    Rispondi
  2. I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s both educative and engaging, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something that not enough people are speaking intelligently about. I’m very happy that I stumbled across this in my search for something concerning this.

    Rispondi
  3. What i do not realize is in fact how you’re now not really a lot more well-liked than you may be right now. You are so intelligent. You understand therefore significantly on the subject of this matter, produced me for my part consider it from so many various angles. Its like men and women don’t seem to be interested unless it’s something to accomplish with Lady gaga! Your personal stuffs nice. Always take care of it up!

    Rispondi
  4. My spouse and I absolutely love your blog and find nearly all of your post’s to be precisely what I’m looking for. Would you offer guest writers to write content for you? I wouldn’t mind creating a post or elaborating on a few of the subjects you write about here. Again, awesome web log!

    Rispondi
  5. Howdy this is kinda of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding experience so I wanted to get advice from someone with experience. Any help would be greatly appreciated!

    Rispondi
  6. obviously like your website however you need to check the spelling on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling problems and I find it very bothersome to tell the truth however I will surely come back again.

    Rispondi
  7. Today, I went to the beach front with my kids. I found a sea shell and gave it to my 4 year old
    daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.”
    She placed the shell to her ear and screamed. There was
    a hermit crab inside and it pinched her ear. She
    never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but
    I had to tell someone!

    Rispondi
  8. Thank you for any other informative website. Where else may I am
    getting that kind of information written in such an ideal means?

    I’ve a project that I am just now operating on, and I have been on the look
    out for such information.

    Rispondi
  9. Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it.
    Look advanced to more added agreeable from you! However, how
    could we communicate?

    Rispondi

Lascia un commento