Youtube: è in arrivo la pubblicità

Spread the love

Per molto tempo lo abbiamo visto senza pubblicità, ma questa situazione durerà ancora per poco. Infatti Google ha deciso di monetizzare il suo sito di video sharing. Un appoggio per questo periodo di crisi? Molto probabilmente è così. La principale politica di guadagno consisterebbe nel click-to-buy: piccoli link sottostanti ai filmati, che reindirizzeranno l’utente a servizi per l’acquisto di materiale audio/video come Amazon o iTunes. Le altre scelte potrebbero ricadere su banner trasparenti overlay, che compariranno sulla schermata video e dureranno per pochi secondi facendo scorrere i diversi annunci. Si prevedono tante scocciature da parte degli utenti Youtube e altrettanti soldi guadagnati da Google.

1.774 commenti su “Youtube: è in arrivo la pubblicità”

  1. Medical malpractice towards doctors and hospitals for misdiagnosis, delay in analysis, improper remedy, delay in treatment, improper prescription of medicine or medicine, improper technique in testing and procedures which lead to vital and permanent accidents which a further procedure or therapy will not cure or resolve.

    Rispondi
  2. Flagstaff PD will share data of concern in regards to the neighborhoods surrounding the NAU campus to the NAU PD, and NAU PD may also respond to situations off-campus that involve students; NAU PD additionally investigates the missing individual stories of scholars who are registered as resident on campus.

    Rispondi

Lascia un commento