Youtube: è in arrivo la pubblicità

Spread the love

Per molto tempo lo abbiamo visto senza pubblicità, ma questa situazione durerà ancora per poco. Infatti Google ha deciso di monetizzare il suo sito di video sharing. Un appoggio per questo periodo di crisi? Molto probabilmente è così. La principale politica di guadagno consisterebbe nel click-to-buy: piccoli link sottostanti ai filmati, che reindirizzeranno l’utente a servizi per l’acquisto di materiale audio/video come Amazon o iTunes. Le altre scelte potrebbero ricadere su banner trasparenti overlay, che compariranno sulla schermata video e dureranno per pochi secondi facendo scorrere i diversi annunci. Si prevedono tante scocciature da parte degli utenti Youtube e altrettanti soldi guadagnati da Google.

1.774 commenti su “Youtube: è in arrivo la pubblicità”

  1. Im impressed. I dont think Ive met anyone who knows as much about this subject as you do. Youre truly well informed and very intelligent. You wrote something that people could understand and made the subject intriguing for everyone. Really, great blog youve got here.

    Rispondi
  2. In transitional kinds, the most modern fixtures could keep company with tiles that had been modern in the times of the Caesars, and model-new designs impressed by ecology meet up with those impressed by nature a hundred years ago.

    Rispondi
  3. Inspired by Ruskin, Pugin and the Gothic Revival, some artists sought to reproduce the type of figures that they saw in historic glass, illuminated manuscripts and the few remaining English wall paintings of the Gothic period.

    Rispondi

Lascia un commento