Youtube: è in arrivo la pubblicità

Spread the love

Per molto tempo lo abbiamo visto senza pubblicità, ma questa situazione durerà ancora per poco. Infatti Google ha deciso di monetizzare il suo sito di video sharing. Un appoggio per questo periodo di crisi? Molto probabilmente è così. La principale politica di guadagno consisterebbe nel click-to-buy: piccoli link sottostanti ai filmati, che reindirizzeranno l’utente a servizi per l’acquisto di materiale audio/video come Amazon o iTunes. Le altre scelte potrebbero ricadere su banner trasparenti overlay, che compariranno sulla schermata video e dureranno per pochi secondi facendo scorrere i diversi annunci. Si prevedono tante scocciature da parte degli utenti Youtube e altrettanti soldi guadagnati da Google.

1.774 commenti su “Youtube: è in arrivo la pubblicità”

  1. Hey! awesome blog! I happen to be a daily visitor to your site (somewhat more like addict 😛 ) of this website. Just wanted to say I appreciate your blogs and am looking forward for more!

    Rispondi
  2. 11 March: a evaluation article printed in Frontiers in Forests and World Change concluded that warming from non-CO2 brokers (especially CH4 and N2O) in the Amazon basin largely offsets-and most definitely exceeds-the climate change mitigating effect of the area’s CO2 uptake.

    Rispondi
  3. Hi, I just hopped over to your web-site through StumbleUpon. Not somthing I might typically browse, but I liked your views none the less. Thanks for making something worthy of reading through.

    Rispondi
  4. At the identical time the people of the Guises, recognising one in every of their grasp’s buddies, with whom at this second the queen was most anxious to consult, and whom they were enjoined to summon to the council, invited him to come with them.

    Rispondi

Lascia un commento