YouTube censura lo spot TV di Ruby

Spread the love

Ruby

Avete presente il libro pubblicizzato in maniera oscena qualche mese fa da Manuela Arcuri? Tra i tanti testimonial (ricordiamo anche Lele Mora, per esempio), lo scrittore ha scelto anche Ruby, protagonista di uno spot TV che però non è proprio piaciuto a YouTube.

Il portale infatti ha rimosso il video (anche se, nel momento in cui scriviamo, il filmato è di nuovo visibile ed il canale è stato riaperto), secondo lo scrittore, il filmato è stato rimosso perchè nello spot la giovane Ruby parla di “signoraggio bancario”, definendolo il male principale della nostra società. Non sappiamo quale sia il reale motivo della cancellazione ed i vertici di Google non hanno commentato l’episodio.

20 commenti su “YouTube censura lo spot TV di Ruby”

  1. Mah sto scrittore deve fare parecchio schifo se mette una così a pubblicizzare il suo libro, cioé sto Marra ha proprio toccato il fondo..

    Rispondi
  2. Rossy de Palma per Marra: Indignati: referendum contro banche, signoraggio

    Clicca qui per vedere il video da youtube

    http://www.youtube.com/watch?v=A6hxNpU_-CY

    Aiutaci a promuovere il referendum contro le 5 leggi occulte (in realtà sono 6) regala-soldi alle banche.
    Ora sì che c’è da indignarsi: i politici italiani sia di destra che di sinistra che di centro, mentre fingono di ‘lavorare’ per salvarci dalla crisi, hanno approvato, nel più assoluto silenzio anche dei media, 6 leggi (fatte di poche parole decisive occultate tra molte inutili) per regalare ulteriori centinai di miliardi di euro annuali ai loro padroni e mandanti: le banche.
    Banche alle quali i politici continuano nel mentre a garantire con i trucchi più perversi di poter bere impunemente il sangue della società mediante il crimine del signoraggio bancario primario e secondario.
    Gli indignati devono però specializzarsi nel protestare, perché i media e la politica fanno di tutto per vanificare la loro azione mistificandone le valenze, le cause e gli obiettivi.
    Premesso cioè che il problema, più ancora che il ladro (le banche), è il gendarme (la magistratura), che gli consente di rubare, nonché i media, che fanno di tutto per coprirli, occorre sforzarsi di indurre i media a dire realmente quel che va detto, e bisogna poi che il movimento abbia dei portavoce, altrimenti i media continueranno a far parlare persone che non sono in grado di dire nulla.
    Approfondisci di seguito, da un articolo di Marra, o comunque dal suo sito marra . it, quali sono le 6 leggi da abrogare e cos’è il signoraggio bancario.
    In breve l’avv. Marra, per chi vuole conoscere a fondo l’argomento delle 6 leggi illegittime, pubblicherà il testo integrale dei 6 corposi ricorsi alla Corte Costituzionale, anche per metterli a disposizione degli avvocati che volessero usarli a loro volta per eccepire l’incostituzionalità nelle loro cause contro le banche.
    Avv. Raffaele Ferrante

    MARRA: LE 6 LEGGI REGALA-SOLDI ALLE BANCHE
    Sono 6 le leggi, 4 delle quali recentissime, con le quali sono stati regalati alle banche centinaia di miliardi di euro annuali. E poiché (non so se stupisce) nessun partito si è opposto, non resta che il referendum.
    -La più recente è il DL n. 70\13.7.2011 (‘decreto sviluppo’), art. 8, secondo cui l’usura, che prima scattava quando il tasso medio veniva superato del 50%, scatta ora quando viene superato di 8 punti, o anche del 25% + 4 punti. Due criteri il secondo dei quali è in realtà ‘fumogeno’ (serve a confondere), perché è un po’ più vantaggioso per i cittadini solo con tassi molto alti, tipo 20%, come quelli dei crediti al consumo. Ma per fare invece l’esempio che interessa il maggior numero di italiani, nei mutui a tasso variabile, ora in media del 2,79%, prima, per verificarsi l’usura, la banca doveva praticare il 4,18%, mentre ora il 10,79%. Anche se, secondo la Banca d’Italia (un’illecita azienda privata di proprietà di quelle stesse banche che finge di controllare), andrebbe applicato il criterio del 25% + 4 punti, per cui l’usura sui mutui inizierebbe ‘solo’ dal 7.48%, contro il 4,18% di prima. Una posizione questa anch’essa rivolta a confondere, nel senso che Banca d’Italia ha per il momento indicato il criterio del 25% + 4 punti sapendo però che, di fatto, in sede penale, ove occorra, le banche hanno sempre la possibilità di difendersi invocando il criterio del +8%. Un innalzamento che, ora che la barriera del ‘tasso soglia’ è stata comunque elevata, innescherà un aumento strisciante del costo del denaro, e che serve inoltre alle banche per evitare le condanne per usura, da ultimo sempre più frequenti.
    -La seconda è la L. n. 10, art. 2, comma 61, del 26.2.11, con cui, in contrasto frontale con decenni di giurisprudenza anche delle Sezioni Unite della Cassazione, si è stabilito che la prescrizione decennale nelle cause contro le banche, che decorreva dalla chiusura del conto corrente, ora decorra dall’annotazione dell’operazione. Significa che, ad esempio, in relazione a un conto durato venti anni e chiuso nove anni fa potevi recuperare tutto, mentre ora puoi recuperare solo un anno, ovvero solo le somme di cui la banca si è indebitamente appropriata tra oggi e dieci anni fa.
    -La terza è il D. Lgs n. 11 del 27.1.2010 con il quale – ora che si stavano vincendo le cause sulla ‘valuta zero’, cioè sull’accredito immediato dei versamenti – è stato stabilito l’accredito al terzo giorno. Una guerra iniziata invero proprio da me nel 1980 (ottenendo il primo risultato positivo nel 2004) in base al semplice argomento che se Tizio dà a Caio un assegno di 1.000 euro il primo gennaio, e Caio lo versa subito sul suo conto, i 1.000 euro vengono stornati a Tizio il primo gennaio e accreditati a Caio dopo alcuni (o molti) giorni, sicché, nell’intervallo, gli interessi vanno alla banca, che non è mai stata proprietaria dei soldi.
    -La quarta è il D Lgs 4.8.99, n. 342, art. 25, con cui si è stabilito che l’anatocismo (addebito trimestrale anziché annuale degli interessi) è legittimo purché venga praticato anche all’attivo, ‘dimenticando’ però l’enorme differenza tra tassi attivi e passivi. Una ‘amnesia’ che ha colpito anche la Corte Costituzionale vanificando la sentenza in cui si dilunga a illustrare la legittimità del ‘pareggiamento’ senza però aggiungere (lo ha dato per scontato?) che sarebbe occorso anche il ‘pareggiamento’ quantitativo dei tassi. Una ‘amnesia’ che, dal 22.4.2000, data di entrata in vigore di questo regime, al 31.12.2010, con un tasso attivo medio dell’0,87% e un tasso passivo medio del 13,32 (10,08% + lo 0,81% trimestrale = 3,24% annuo di commissione di massimo scoperto), ha causato – per ogni 100.000 euro – in dieci anni, un guadagno per i correntisti di 427 euro, ma un guadano per le banche di 203.576 euro.
    -La quinta è il decreto legislativo 385 del 1993, art. 50, con il quale si è stabilito che è sufficiente una dichiarazione del direttore della banca (quindi ‘di parte’) per far diventare «certa, liquida ed esigibile» la somma scritta in fondo a un qualsiasi estratto conto bancario. Con la conseguenza, ove si rompano i rapporti, che la banca, anziché dover iniziare un giudizio civile con citazione, cosa che ti consentirebbe di difenderti adeguatamente, può depositare un ricorso per decreto ingiuntivo: decreti ingiuntivi che spesso i giudici (sempre larghi di manica con le banche per motivi meglio noti a loro) rilasciano in forma esecutiva, sicché la banca può subito pignorarti quello che hai. Una norma assurda (solo le banche possono ‘autocertificare’ i propri crediti), oggi divenuta grottesca perché quasi tutte le voci dell’estratto conto sono ormai oggetto di censura giurisprudenziale, per cui si sa a priori che il saldo, all’esito dei giudizi, risulterà errato.
    -La sesta è l’art. 2 bis, comma 1, legge n. 2 del 28.1. 2009, con il quale il nostro incredibile ‘legislatore’, siccome la commissione di massimo scoperto, che in passato vigeva praticamente per prassi, è stata oggetto di clamoroso e generalizzato superamento giurisprudenziale, anziché prenderne atto e vietarla, l’ha ri-introdotta per legge, per di più raddoppiandola quasi.
    Alfonso Luigi Marra

    Rispondi
  3. MARRA DA SELVAGGIA LUCARELLI

    Un nuovo 92 sta per esplodere, ma planetario e ben più grave, a partire, dice giustamente Marra, dall’arresto quantomeno di coloro che hanno commesso consapevolmente il crimine del signoraggio, tra i quali – salvo assoluzione per incapacità di intendere e di volere – governatori delle banche centrali, capi di governo, ministri, responsabili delle banche commerciali, alti dirigenti sindacali, giornalisti, ‘economisti’ di regime eccetera.
    Signoraggio primario che consiste nel fatto che la Banca d’Italia, la BCE, la FED, e le altre banche centrali sono incredibilmente private e stampano i soldi al costo della carta e dell’inchiostro per poi venderli, al valore facciale, agli Stati, che glieli pagano con i buoni del tesoro, creando così, attraverso questa immensa truffa, il debito pubblico, per eliminare il quale è sufficiente nazionalizzare le banche centrali; mentre, per eliminare l’ancor più grave signoraggio secondario, occorre pareggiare i tassi passivi a quelli attivi, in modo che gli interessi vadano ai proprietari dei soldi (e allo Stato per i prestiti frutto del moltiplicatore monetario), sicché alle banche vada solo la remunerazione del servizio.
    Signoraggio dal quale dipendono anche le tasse, che sono illegittime e vanno eliminate, perché servono solo a rastrellare denaro inverato per comprare dalle banche centrali il denaro da inverare (approfondisci da marra . it).
    Un indignato

    PER VEDERE IL VIDEO:

    http://www.youtube.com/watch?v=omgMWdfg9Q0

    Rispondi
  4. 33827 427328Attractive part of content material. I just stumbled upon your web site and in accession capital to claim that I acquire in fact enjoyed account your blog posts. Any way Ill be subscribing to your feeds and even I achievement you get entry to constantly speedily. 547575

    Rispondi
  5. 811845 135525In the event you are viewing come up with alter in most with the living, starting point generally L . a . Weight reduction cutting down on calories platform are a wide stair as part of your attaining that most agenda. weight loss 744939

    Rispondi
  6. equilibrador
    Aparatos de ajuste: fundamental para el funcionamiento fluido y optimo de las maquinarias.

    En el campo de la innovacion moderna, donde la eficiencia y la fiabilidad del dispositivo son de suma importancia, los equipos de balanceo juegan un rol esencial. Estos sistemas dedicados estan creados para calibrar y estabilizar componentes dinamicas, ya sea en dispositivos de fabrica, transportes de traslado o incluso en aparatos hogarenos.

    Para los tecnicos en soporte de sistemas y los tecnicos, utilizar con dispositivos de equilibrado es crucial para proteger el operacion fluido y seguro de cualquier aparato dinamico. Gracias a estas alternativas tecnologicas avanzadas, es posible reducir notablemente las sacudidas, el zumbido y la carga sobre los cojinetes, aumentando la duracion de componentes costosos.

    Asimismo relevante es el funcion que juegan los sistemas de calibracion en la atencion al cliente. El apoyo profesional y el conservacion constante aplicando estos dispositivos permiten dar soluciones de gran nivel, mejorando la contento de los clientes.

    Para los responsables de proyectos, la contribucion en equipos de balanceo y medidores puede ser importante para optimizar la efectividad y rendimiento de sus dispositivos. Esto es particularmente relevante para los empresarios que administran pequenas y pequenas negocios, donde cada punto vale.

    Asimismo, los equipos de balanceo tienen una amplia implementacion en el area de la proteccion y el gestion de calidad. Facilitan localizar probables fallos, reduciendo intervenciones caras y averias a los dispositivos. Incluso, los informacion recopilados de estos equipos pueden utilizarse para maximizar procesos y mejorar la exposicion en motores de busqueda.

    Las areas de uso de los aparatos de calibracion cubren numerosas sectores, desde la elaboracion de ciclos hasta el seguimiento ecologico. No importa si se trata de enormes producciones industriales o modestos locales de uso personal, los sistemas de equilibrado son fundamentales para asegurar un funcionamiento productivo y libre de paradas.

    Rispondi
  7. equilibrado de ejes
    Dispositivos de ajuste: importante para el rendimiento fluido y efectivo de las máquinas.

    En el mundo de la avances avanzada, donde la efectividad y la confiabilidad del equipo son de alta trascendencia, los dispositivos de ajuste desempeñan un papel vital. Estos equipos específicos están concebidos para ajustar y estabilizar partes rotativas, ya sea en herramientas de fábrica, transportes de transporte o incluso en electrodomésticos de uso diario.

    Para los profesionales en reparación de aparatos y los ingenieros, utilizar con dispositivos de ajuste es esencial para proteger el operación uniforme y fiable de cualquier aparato móvil. Gracias a estas soluciones innovadoras avanzadas, es posible limitar sustancialmente las movimientos, el zumbido y la esfuerzo sobre los soportes, prolongando la tiempo de servicio de partes importantes.

    Igualmente trascendental es el tarea que cumplen los sistemas de balanceo en la asistencia al comprador. El asistencia experto y el mantenimiento continuo usando estos aparatos facilitan proporcionar servicios de alta calidad, mejorando la agrado de los consumidores.

    Para los titulares de proyectos, la financiamiento en equipos de balanceo y medidores puede ser esencial para optimizar la eficiencia y productividad de sus sistemas. Esto es especialmente importante para los empresarios que dirigen modestas y modestas organizaciones, donde cada detalle es relevante.

    Asimismo, los aparatos de balanceo tienen una gran implementación en el sector de la fiabilidad y el supervisión de calidad. Permiten encontrar posibles problemas, previniendo mantenimientos caras y problemas a los equipos. Además, los información extraídos de estos aparatos pueden utilizarse para maximizar procedimientos y incrementar la visibilidad en sistemas de búsqueda.

    Las sectores de aplicación de los sistemas de equilibrado comprenden numerosas áreas, desde la elaboración de ciclos hasta el seguimiento del medio ambiente. No influye si se considera de extensas producciones manufactureras o pequeños espacios de uso personal, los sistemas de balanceo son necesarios para promover un operación efectivo y libre de paradas.

    Rispondi
  8. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/collections/full-spectrum-cbd-oil ]full spectrum cannabis oil[/url] concerning a while instantly, and they’ve sincerely been a game-changer looking for stress and sleep. The pre-eminent part? No grogginess in the morning honourable a cool off, pacific impression in the vanguard bed. Plus, they bit extraordinary, opposite from some other supplements I’ve tried. I was skeptical at key, but after consistently using them, I can indubitably say they assistant with unwinding after a extended day. If you’re looking representing a natural means to the sniffles without any strange side effects, CBD gummies are benefit trying. Principled make unflinching you provoke a grade tag with third-party testing!

    Rispondi

Lascia un commento