WhatsApp ora ti consente di modificare i messaggi con un limite di tempo di 15 minuti

Spread the love

Maggio si è chiuso con una svolta importante per WhatsApp. Di recente, infatti, Mark Zuckerberg ha notificato in un post di Facebook che gli utenti possono ora modificare un messaggio entro 15 minuti dall’invio del messaggio. Se lo desideri, puoi tenere premuto su un messaggio e toccare l’opzione di modifica per modificare il messaggio. I messaggi modificati avranno un tag “modificato” accanto al timestamp per contrassegnare la modifica. Tuttavia, l’app non manterrà alcuna cronologia delle correzioni. Gli altri utenti non saranno in grado di vedere le versioni precedenti dei messaggi modificati.

WhatsApp
WhatsApp

WhatsApp consente di modificare i messaggi con un limite di tempo di 15 minuti

“Siamo entusiasti che ora avrai un maggiore controllo sulle tue chat, come correggere errori di ortografia o aggiungere più contesto a un messaggio. Per questo, entro 15 minuti dall’invio del messaggio, devi toccare e tenere premuto quel messaggio per un po’ e quindi selezionare l’opzione “Modifica” dal menu”, ha affermato la società in un post sul blog.

Fino ad ora, gli utenti dovevano eliminare del tutto un messaggio o inviare una correzione in un messaggio separato. L’anno scorso, l’app di chat ha aumentato il limite di tempo per eliminare un messaggio da due giorni (48 ore) a 60 ore.

I concorrenti di WhatsApp come Telegram e Signal offrono da tempo la possibilità di modificare i messaggi. Con iOS 16, Apple ha anche introdotto la possibilità di modificare e annullare l’invio dei messaggi inviati tramite iMessage. Anche Twitter ha introdotto l’anno scorso il pulsante di modifica per gli utenti a pagamento. Sebbene il limite di tempo per modificare un messaggio non sia così generoso come la finestra di 48 ore di Telegram, è comunque meglio di niente.

Tutti hanno avuto una buona dose di errori di battitura nei messaggi, ma la funzione di modifica ci consentirà di correggere rapidamente gli errori invece di inviare un altro messaggio. L’invio di correzioni può confondere il destinatario. Crea anche notifiche non necessarie. Quando elimini un messaggio, non scompare completamente dalla conversazione, il che può anche creare confusione. Al contrario, viene sostituito con una nota in grigio che dice “Questo messaggio è stato eliminato”.

Meta ha affermato che la funzione è già in fase di lancio per gli utenti e sarà disponibile per tutti tra poche settimane. Staremo a vedere se il nuovo aggiornamento WhatsApp concepito per utenti Android ed iPhone includerà anche altre funzioni che al momento non sono venute a galla per gli utenti qui in Italia.

14.917 commenti su “WhatsApp ora ti consente di modificare i messaggi con un limite di tempo di 15 minuti”

  1. Its like you read my mind! You appear to know a lot about this, like you wrote the book in it or something.
    I think that you can do with a few pics to drive the
    message home a bit, but instead of that, this is fantastic blog.
    A great read. I’ll certainly be back.

    Rispondi
  2. An astronaut’s awe-inspiring views from life in space
    [url=https://www.rbc.ru/rbcfreenews/672ce1c89a794705b7996060]жесток порно видео[/url]
    Longtime NASA astronaut Don Pettit, who has ventured to space four times, returned to Earth on Saturday night from the International Space Station. Pettit, who turned 70 on Sunday, landed at 9:20 p.m. ET in a Soyuz spacecraft with Roscosmos cosmonauts Alexey Ovchinin and Ivan Vagner near Zhezkazgan, Kazakhstan, after a seven-month stay aboard the orbiting laboratory.

    The scientist invented the first object patented in space — called the Capillary Beverage, Space Cup or Zero-G cup, which makes it easier to drink beverages in the absence of gravity, and he is also a celebrated astrophotographer known for capturing unique views of the cosmos.
    “One of the things I like to do with my astrophotography is to have a composition and a perspective that’s different than an Earth-centric one, typically showing an Earth horizon with the atmosphere on edge, the limb, and then some kind of astronomy, astrophotography, in relationship to that,” Pettit said from the space station during an April 3 interview with astrophysicist Neil deGrasse Tyson.
    “Earth is amazingly beautiful when your feet are firmly planted on the ground, and it’s beautiful from space,” Pettit said. “And it’s hard to say what is more beautiful. I think it’s because space is a unique opportunity we seek to focus on the beauty of being in orbit. If we had people living their whole life in orbit, when they come down to Earth, they would probably think that was the most beautiful perspective they’d ever seen.”

    Pettit takes his photos from the cupola on the space station, a favorite of crew members due to its seven windows that overlook Earth.

    Here are some of his most unforgettable views of what it’s like to live in space that he captured over the past seven months.

    Rispondi
  3. After looking over a handful of the articles on your web site, I really appreciate your
    way of blogging. I bookmarked it to my bookmark site list and will be checking back in the near future.

    Please visit my website too and tell me what you think.

    Rispondi
  4. Hi there very nice blog!! Man .. Excellent ..
    Amazing .. I’ll bookmark your web site and take the feeds also?
    I am satisfied to seek out so many helpful info here in the publish,
    we want work out more strategies in this regard, thank
    you for sharing. . . . . .

    Rispondi
  5. It is actually a great and helpful piece of information. I’m happy that you just shared this helpful info with us.

    Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.

    Rispondi

Lascia un commento