Un social network per cercare lavoro

Spread the love

 

Non parliamo di social network business, come potrebbe identificarsi il noto LinkedIn, ma un nuovo social network dedicato completamente ai giovani che sono alla ricerca di una occupazione. Parliamo di Innec Lab, il nuovo social network che con i suoi iscritti che hanno tra i 19 ed i 30 anni, vuole diventare punto di riferimento per la ricerca di un lavoro.

Il progetto parte da un input della provincia di Firenze che coinvolgendo giovani laureati, diplomati, inoccupati, tirocinanti e stagisti, ha realizzato questo network per la realizzazione delle idee imprenditoriali di questi ultimi. L’idea è quello di creare una comunità che vada ben oltre l’amicizia, ma torni utile per l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, inserendoli per brevi stage nei settori di turismo, beni culturali e servizi alle persone.

Il comunicato stampa del lancio dice: “Sono stati 25 i giovani coinvolti nell’iniziativa ed oggi tutti i ragazzi che hanno preso parte al progetto proseguiranno la propria esperienza lavorativa, ognuno all’interno dell’azienda ospitante, attraverso forme di collaborazione o vere e proprie assunzioni. La durata di ciascun percorso di tirocinio è stata di 300 ore, il periodo di svolgimento del progetto ha riguardato il periodo compreso tra maggio e settembre 2010. Dall’esperienza di imprenditoria è nata anche “radiounifi”, una web radio, che coinvolge giovani universitari impegnati in una informazione a tutto tondo sul mondo dell’ateneo fiorentino“.
Come dicevamo, a promuovere il progetto è la Provincia di Firenze in partnership con il Comune di Firenze e la Provincia di Perugia, oltre alla Scuola Superiore di Tecnologie Industriali e la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze. Il portale sociale rientra nell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani“.
Anche l’assessore alla Formazione Elisa Simoni ha dichiarato che: “Investire sui giovani è l’atto di maggiore responsabilità della politica. Oggi nel nostro Paese c’è una miopia nel trattare le questioni giovanili, ma se non ci occupiamo di garantire loro tutele e diritti neghiamo ai nostri ragazzi la possibilità di avere un futuro, proprio per questo ritengo l’occupazione giovanile un elemento che attira quotidianamente il massimo impegno del nostro assessorato“.

12 commenti su “Un social network per cercare lavoro”

  1. 816505 918625Keep up the great piece of work, I read couple of weblog posts on this internet web site and I believe that your website is real interesting and has lots of wonderful info. 20281

    Rispondi
  2. 499500 780195What a excellent viewpoint, nonetheless is just not produce every sence by any indicates discussing this mather. Just about any technique thanks and also i had try and discuss your post directly into delicius but it surely appears to be an concern in your blogging is it possible you must recheck this. thank you just as before. 10306

    Rispondi
  3. 793009 971404This post is really appealing to thinking individuals like me. It is not only thought-provoking, it draws you in from the beginning. This really is well-written content. The views here are also appealing to me. Thank you. 111195

    Rispondi
  4. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/products/thc-gummies-10mg ]cornbread hemp gummies reviews[/url] with a view a while instantly, and they’ve creditably been a game-changer against highlight and sleep. The pre-eminent part? No grogginess in the morning just a cool off, composed perception in the vanguard bed. Supplementary, they have knowledge of great, unlike some other supplements I’ve tried. I was skeptical at key, but after consistently using them, I can unquestionably translate they avoid with unwinding after a extended day. If you’re looking on a natural personality to the sniffles without any spooky side effects, CBD gummies are advantage trying. Just make unflinching you get a grade brand with third-party testing!

    Rispondi

Lascia un commento