Twitter un pericolo per la Germania

Spread the love

I social network, una “invenzione” dei nostri giorni, che sta diventando sempre più un’arma, un pericolo per gli statisti, ma soprattutto per i politici. In Europa sta dilagando questa “paura” negli uomini di spicco che si vedono sempre più attaccati dai network. In Germania, soprattutto, si pensa che il social network di microblogging Twitter possa essere un ottimo “giocattolo” per falsare i ruoli nelle prossime elezioni per la Cancelleria del 27 Settembre 2009. Il lancio dell’allarme arriva da un responsabile organizzativo della consultazione elettorale che pensa a cosa accadrebbe, qualora vengano resi noti in anticipo i risultati dagli Exit Poll e soprattutto l’effetto che potrebbero avere se queste comunicazioni arrivassero già alle 15.00 del pomeriggio quando la televisione li ha sempre comunicati ufficiosamente alle 18.00 sulle reti nazionali (ora di chiusura dei seggi).
Roderich Egeler, responsabile organizzativo ha dichiarato accesamente che: “Sarebbe una catastrofe, se i risultati venissero resi noti prima della chiusura delle urne”. Se ciò accadesso, gli elettori che sono ancora in procinto di andare a votare, ma soprattutto gli astensionisti, si sentirebbero autorizzati e consapevoli di poter modificare l’esito dell’elezione solo grazie ai loro voti. Secondo i rumors, in caso di contestazione del voto della Cancelleria, potrebbe essere ripetuto senza difficoltà.
Wiefelspuetz, l’esponente del partito social democratico, chiede però con attenzione agli esponenti politici di: “riflettere su un divieto di chiedere agli elettori usciti dai seggi per chi hanno votato”. Questa sarebbe la vera prassi di conoscenza degli Exit Poll. Dorothee Baer, invece fa un semplice invito alla televisione pubblica di rispetto nei confronti del codice della riservatezza. Tutta questa preoccupazione su Twitter, nasce dal quotidiano Der Spiegel, che riporta un precedente del 23 Maggio 2009, quando proprio a causa di Twitter, molti dei deputati già erano venuti a conoscenza dell’esito delle elezioni del Presidente della Repubblica Horst Koehler, ancor prima che questo venisse reso noto dal Presidente del Bundestag, Norbert Lammert.

901 commenti su “Twitter un pericolo per la Germania”

  1. My programmer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on several websites for about a year and am nervous about switching to another platform. I have heard excellent things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any kind of help would be really appreciated!

    Rispondi
  2. Can I just say what a relief to discover somebody who really knows what they’re talking about on the internet. You definitely understand how to bring an issue to light and make it important. More and more people ought to look at this and understand this side of the story. I can’t believe you’re not more popular since you surely have the gift.

    Rispondi
  3. Hmm it seems like your site ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to the whole thing. Do you have any points for beginner blog writers? I’d certainly appreciate it.

    Rispondi
  4. What i do not realize is in reality how you’re not really a lot more well-appreciated than you may be right now. You are so intelligent. You understand therefore significantly in relation to this topic, produced me in my opinion consider it from so many numerous angles. Its like men and women don’t seem to be fascinated until it’s something to accomplish with Woman gaga! Your personal stuffs excellent. All the time maintain it up!

    Rispondi
  5. Howdy! I know this is somewhat off topic but I was wondering which blog platform are you using for this site? I’m getting tired of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at options for another platform. I would be awesome if you could point me in the direction of a good platform.

    Rispondi

Lascia un commento