Twitter in italiano, scopri che c’è di nuovo

Spread the love

Twitter Italiano

Finalmente Twitter parla italiano. Come avevamo annunciato, la piattaforma di Twitter adesso è disponibile anche nella lingua italiana, grazie al lavoro dei traduttori volontari che hanno contribuito a rendere il microblog comprensibile anche nella nostra lingua. Per provare Twitter in italiano è sufficiente selezionare dalle impostazioni la lingua desiderata tramite il pratico menu a tendina, e cominciare subito a twittare.

La prima novità riguarda la domanda iniziale, che farà storcere la bocca a parecchi puristi. Già a novembre Twitter aveva modificato la domanda che chiede agli utenti di aggiornare lo stato da What are you doing? (Cosa stai facendo) a What’s happening? (Che succede? Come và?), poi tradotta in italiano come “Che c’è di nuovo?”.

La seconda novità riguarda invece i personaggi famosi come Beppe Severgini, Laura Pausini, e il network di Radio Deejay, che proprio in vista del passaggio all’italiano si sono uniti a Twitter. C’è da dire però che nel caso di alcune celebrità come Giusy Ferreri, Twitter è gestito da terzi, agenzie e fan club, mentre in America Twitter è usato invece come uno strumento di comunicazione diretta tra l’artista e il fan (Kevin Spacey, Ashton Kutcher e David Lynch sono massicci utilizzatori di Twitter), segno forse che l’Italia non ha ancora compreso il grande potenziale di comunicazione di questo strumento.

2.626 commenti su “Twitter in italiano, scopri che c’è di nuovo”

  1. Hello there I am so delighted I found your weblog, I really found you by mistake, while I was searching on Google for something else, Anyhow I am here now and would just like to say cheers for a remarkable post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to browse it all at the moment but I have book-marked it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the superb work.

    Rispondi
  2. Unquestionably believe that which you said. Your favorite reason seemed to be on the net the easiest thing to be aware of. I say to you, I certainly get annoyed while people consider worries that they plainly don’t know about. You managed to hit the nail on the head. Will probably be back to get more. Thanks

    Rispondi
  3. I’m so happy to read this. This is the type of manual that needs to be given and not the random misinformation that’s at the other blogs. Appreciate your sharing this best doc.

    Rispondi

Lascia un commento