Twitter cambia le impostazioni di notifica e scatena il malcontento tra gli utenti

Spread the love

Quasi in sordina, Twitter ha deciso di cambiare le impostazioni di notifica del network di microblogging. L’aggiornamento coinvolge il sistema di “replies“, cioè il comando “rispondi al tweet” che permette ai contatti di interagire fra loro. In sintesi Twitter ha deciso di bloccare la ricezione unilaterale delle replies inviate a persone che non seguono la vostra timeline.

L’aggiornamento è motivato dal fatto che, a detta del network, questa opzione risultava indesiderata da gran parte degli utenti perchè generava troppa confusione. Ciò nonostante, la novità sembra avere innescato una piccola rivolta fra i twitterers, che proprio tramite le replies, avevano modo di scoprire nuovi profili interessanti da seguire e con cui interagire. Sarà ancora possibile ricevere frammenti di conversazione con link a persone che non ci seguono, ma questo particolare non serve a calmare gli animi.

La decisione di nascondere le replies che gli amici mandano ai loro amici ha creato un diffuso malcontento nella Twittersfera, nonostante il network abbia assicurato che presto questa opzione sarà sostituita da nuove e migliorate funzioni. Anzi, proprio questa “rassicurazione” ha spinto gli utenti a domandarsi se Twitter abbia intenzione di aggiungere queste funzioni solo dietro pagamento, seguendo il fortunato business model di Facebook.

155 commenti su “Twitter cambia le impostazioni di notifica e scatena il malcontento tra gli utenti”

Lascia un commento