Tweet Photo si affida a RackSpace

Spread the love

Sempre più le startup si affidano sempre più al cloud computing. Il cloud computing è un insieme di tecnologie informatiche che permette l’utilizzo di Storage Memory e CPU  in maniera eterogenea e distribuita. A questa tipologia si sta affidando anche il nuovo progetto di Tweet Photo che consentirà di effettuare l’upload multiplo di foto da condividere successivamente su Twitter e Facebook. Per fare tutto ciò, è arrivata la comunicazione ufficiale sulla scelta delle cloud RackSpace di Mosso. RackSpace, da canto suo è una multinazionale leader nel settore dell’hosting che ha sedi negli Stati Uniti, in Europa e nel Sud Africa. E l’ideatrice del sistema Fanatical Support, basato su efficienza, sicurezza, affidabilità e tempestività nelle risposte. La gestione che verrà affidata alla casa sarà sia a livello di Storage che a livello computazionale. I due servizi utilizzati per questo progetto sono CloudSites e CloudFiles. Questo utilizzo di servizi espandibili, è stato indispensabile nell’ipotesi sempre più certa di un’eventuale crescita nel tempo del network, questo anche perchè stiamo parlando di servizi costruiti ad oggetti e quindi complicati da gestire soprattutto a livello di storage (vedi Facebook).
Anche se in linea di massima la scelta dei servizi da utilizzare è solitamente dettata dai costi iniziali per le soluzioni, soprattutto in caso di data center, in questo caso si è pensato di mettere in primo piano l’aspetto performance del modello. Infatti, i servizi offerti da RackSpace, sono divenuti sempre più noti negli ultimi tempi al punto da arrivare fino ad un azzardo da parte della compagnia di Mosso nel tentare la competizione diretta con Amazon, il leader indiscusso del mercato fino ad oggi.
Secondo i rumors, da parte di RackSpace, sono state fondamentali le acquisizioni di Slicehost e di JungleDisk che hanno rafforzato ancora maggiormente il know how tecnico della compagnia in questo settore, al punto di consentire alla stessa di imporsi prepotentemente nel mercato direttamente come leader.

987 commenti su “Tweet Photo si affida a RackSpace”

  1. I’ve started using CBD gummies, and they’ve made a unmistakable dissimilarity in my routine. They’re uncomplicated to use, taste inordinate, and accommodate a modest way to integrate CBD into my day. I’ve bring about they help me lessen and improve my doze after a long time, which has been a gargantuan benefit. The unchanging CBD dosage in each gummy is a giving gain for managing intake. If you’re considering CBD, gummies are an extraordinary opportunity to start with—fitting make steadfast you pick out a steady brand on account of the vanquish results!

    Rispondi
  2. Say hello to AquaSculpt—a game-changer in weight loss! These AquaSculpt capsules use natural AquaSculpt ingredients to shed pounds and boost confidence. No AquaSculpt side effects, just pure AquaSculpt results—see why in AquaSculpt reviews. Learn AquaSculpt how to use and join thousands who love it. AquaSculpt buy today at https://aquasculpt.one !

    Rispondi
  3. Flaunch is the leading blockchain gaming launchpad, designed to help game developers and investors thrive in the Web3 gaming ecosystem. By offering secure token launches, NFT integrations, and decentralized crowdfunding, Flaunch enables game creators to fund, develop, and scale their projects with full transparency and community-driven support. Whether you’re a developer or an investor, Flaunch provides the tools to connect and grow in the blockchain gaming space. https://flaunch.tech

    Rispondi
  4. Exponent Finance is redefining DeFi lending by providing secure, transparent, and high-yield investment solutions. Through smart contract-powered lending pools, Exponent Finance DeFi platform allows users to borrow and lend crypto assets with optimal efficiency and minimal risk. Whether you’re looking to earn passive income through staking or access instant liquidity, Exponent Finance offers a decentralized, non-custodial, and user-friendly solution to meet all your financial goals in the crypto ecosystem. https://exponent.ink

    Rispondi

Lascia un commento