Tutte le novità di Whatsapp per iPhone con aggiornamento 2.18.51

Spread the love

Immagine del logo di WhatsApp e della doppia spunta blu

Sono segnalate alcune importanti novità in questi giorni per quanto concerne Whatsapp per iPhone, considerando il fatto che il team ha dato ufficialmente il via alla distribuzione di un nuovo aggiornamento a distanza di due mesi dall’ultimo segno di vita dato al pubblico. Proviamo dunque a capire di cosa si tratti.

Cerchiamo a questo punto di individuare tutte le novità che sono state introdotte ufficialmente dagli sviluppatori, attraverso il tanto atteso rilascio dell’aggiornamento di Whatsapp per iPhone giunto finalmente alla versione 2.18.51 dello scorso 

• Quando ricevi un link a un video Instagram o Facebook, ora puoi riprodurlo direttamente all’interno di WhatsApp. Con la modalità picture-in-picture, puoi anche continuare a guardare il video mentre ti sposti su un’altra chat.
• Se sei l’amministratore di un gruppo, ora puoi togliere il ruolo di amministratore ad altri partecipanti. In “Info gruppo”, seleziona l’amministratore e tocca “Rimuovi dagli amministratori”.
• Gli amministratori ora possono scegliere chi può cambiare l’oggetto, l’immagine e la descrizione del gruppo andando in “Info gruppo” e toccando “Impostazioni gruppo”.

Nel caso in cui doveste essere interessati a provare l’aggiornamento di Whatsapp per iPhone, ma al momento non riscontrate ancora la sua disponibilità da iTunes, vi ricordiamo che potete sempre accedere a questa pagina.

2.029 commenti su “Tutte le novità di Whatsapp per iPhone con aggiornamento 2.18.51”

  1. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi
  2. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi

Lascia un commento