Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 4)

Spread the love

Siamo giunti oramai all’ultima lezione di questo tutorial e sarete diventati sicuramente degli abili “integratori” di Facebook nel Vostro sito.

Vediamo dunque quest’oggi qualche ultimo particolare per affinare ancor più le nostre personalizzazioni al contenuto di Facebook sul nostro sito web.

Un difetto spesso riscontrato di un nostro utente loggato in Facebook riguarda la dimensione delle foto dell’avatar. E’ necessario per un’essenziale questione estetica far si che tutti gli avatar abbiano la stessa dimensione…cioè come quella di Facebook (48 x 48 Pixel).
Il plug-in di Facebook Connect installato sul nostro CMS però imposta una larghezza standard di 48 Pixel lasciando invariata invece l’altezza (cioè di qualsiasi dimensione), e questo sicuramente creerà un disordine grafico all’interno di un layout magari curato ad hoc. Per permettere il ridimensionamento degli avatar in automatico a quelli delle dimensioni di Facebook (48 x 48 Pixel), procediamo nel seguente modo:

Aprite con Notepad++ (per chi necessitasse di un rinfresco vedi lezione 3) e con questo, editate il file fbConnectLogic.php come abbiamo sempre fatto.

Per effettuare l’editing basta portarsi alla riga 365 (sempre al lato destro del vostro schermo” e cambiare il valore di
size=”thumb” con il parametro di size=”square”.

Il gioco è fatto.

Altra modifica che possiamo ottenere è quella di eliminare il link del profilo Facebook nei commenti qualora egli non sia logato ed inserire un link autonomo.
Per fare ciò, necessiterà all’interno del file comments.php (sempre modificandolo con un editor html), inserire il seguente codice:

<?php
    if(is_user_fbconnect($comment->user_id)){
        comment_author();
    }else{
        comment_author_link();
    }
?>

Così, l’autore del commento non loggato in Facebook avrà libertà di inserire il proprio link.

Finisce qui la mini-guida dell’integrazione tra Facebook ed il nostro sito realizzato con WordPress, molteplici ancora sono le modifiche che possono essere effettuate al plug-in qualora non si scegliesse di utilizzare le Widget standard.

Torneremo sull’argomento qualora ci saranno nuovi sviluppi, per ora l’unico augurio è quello di una “buona Face-integrazione”.

2.644 commenti su “Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 4)”

  1. where can i buy cheap clomid [url=https://clomidst.pro/#]how can i get cheap clomid[/url] how can i get cheap clomid no prescription

    Rispondi
  2. how to order prescription drugs from canada [url=https://pharmnoprescription.pro/#]mexico prescription drugs online[/url] canada prescription online

    Rispondi
  3. best online pharmacy no prescription [url=http://onlinepharmacy.cheap/#]Online pharmacy USA[/url] no prescription required pharmacy

    Rispondi
  4. best online pharmacies in mexico [url=https://mexicanpharm.online/#]buying from online mexican pharmacy[/url] medication from mexico pharmacy

    Rispondi
  5. buying prescription drugs in mexico [url=https://mexicanpharm.online/#]pharmacies in mexico that ship to usa[/url] mexico pharmacies prescription drugs

    Rispondi

Lascia un commento