Tutorial: come tornare alla vecchia impostazione grafica di Facebook

Spread the love

Nota di aggiornamento: la tecnica è stata funzionante fino alla data 15/04/2009, giorno in cui l’aggiornamento degli script e degli applet utilizzati per Facebook sono stati cambiati e quindi non riconosciuti più da Greasemonkey.

Da quando Facebook ha modificato la propria home page ed il proprio profilo, i report e le statistiche riportano una delusione media di 50.000 delusi solo in Italia. Giunge questa voce dal gruppo “Ridateci il vecchio facebook, please“. Da come si può leggere in bacheca, il tradizionalismo italiano ha portato al dire che “non si capisce nulla” nei nuovi profili. La nota più dolente è la sparizione del collegamento dei Gruppi nella Home Page.
Vediamo oggi come poter tornare alla vecchia impostazione grafica del noto social network:

Come prerequisito bisogna aver installato Firefox, Greasmonkey e qualche script downloadabile.

Vediamo come tornare al vecchio stile:

Per prima cosa, chi non avesse installato Mozilla Firefox, scaricarlo ed installarlo dal seguente link:

http://www.mozilla-europe.org/it/firefox

Stessa procedura per Greasemonkey (che è uno script che installato consente ai browser come Firefox di riformattare il layout di pagina Web) quindi collegarsi al sito https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/downloads/file/30326/greasemonkey-0.8.20080609.0-fx.xpi e scaricare l’add-on.

In fine, per ultimare l’abilitazione del vecchio Facebook bisogna installare un javascript che è possibile scaricare dai seguenti indirizzi:

http://userscripts.org/scripts/show/33638
http://userscripts.org/scripts/source/33638.user.js

Alla chiusura di Firefox, noterete che quando viene riavviato riavrete il vostro Facebook…come vecchio.

Ovviamente questo script si può disabilitare cliccando sulla scimmietta che appare in basso a destra nel browser.

La procedura è testata e funzionante fino al momento della pubblicazione del post. In caso di successive modifiche agli script ed i mods di Facebook, non è garantito l’utilizzo a distanza di molto tempo.

5.106 commenti su “Tutorial: come tornare alla vecchia impostazione grafica di Facebook”

  1. pgslot says:Aw, this was a very nice post. Taking a few minutes and actual effort to create a great article… but what can I say… I put things off a lot and never manage to get anything done.Reply 08/05/2020 at 3:01 pm

    Rispondi
  2. Having read this I believed it was really enlightening. I appreciate you taking the time and energy to put this content together. I once again find myself spending a lot of time both reading and leaving comments. But so what, it was still worth it!

    Rispondi
  3. Hmm is anyone else encountering problems with the pictures on this blogloading? I’m trying to figure out if its a problem on my end or ifit’s the blog. Any feed-back would be greatly appreciated.

    Rispondi
  4. When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkboxand now each time a comment is added I get three e-mails with the same comment.Is there any way you can remove me from that service? Thanks a lot!

    Rispondi
  5. magnificent submit, very informative. I wonder why the other experts of this sector do not understand this. You should proceed your writing. I am confident, you’ve a great readers’ base already!

    Rispondi
  6. I am really impressed with your writing skills as well as with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Anyway keep up the nice quality writing, it is rare to see a nice blog like this one today..

    Rispondi

Lascia un commento