La Turandot da Facebook a Teatro, esperimento riuscito

Spread the love

Vedere uno spettacolo lirico a teatro è un’esperienza unica, soprattutto se la regia, la scenografia e l’interpretazione delle arie è affidata ad artisti di spessore internazionale. Eppure un prequel dello spettacolo si può avere sui social, su Facebook, su Twitter, su Instagram e su GooglePlus.

Uno spettacolo teatrale è un’esperienza unica, soprattutto quando si parla di lirica. Chi avrà la possibilità di assistere alla Turandot in programma al Teatro Lirico di Cagliari, potrà capirlo meglio. L’ente sardo porta in scena la versione originale incompiuta di Giacomo Puccini.

scenografiaturandot2

Turandot, per la regia di Pier Francesco Maestrini, si avvale del contributo dello scultore sardo Pinuccio Sciola cui è stato affidato l’impianto scenico. L’opera andrà in scena fino al 16 agosto con repliche ogni mercoledì e ogni sabato. Maggiori informazioni sul teatro e sull’acquisto dei biglietti si possono trovare sul sito dell’ente.

Ai social, invece, è affidata la promozione sensoriale di questo spettacolo unico. Così come le sculture di Pinuccio Sciola portano l’opera oltre il palcoscenico, nel piazzale principale e nel foyer di platea, Google, Facebook, Twitter e Instagram portano Turandot a casa degli appassionati di lirica.

Sulla pagina Facebook del Teatro Lirico di Cagliari gli utenti possono vedere le foto degli spettacoli già allestiti, possono sbirciare l’allestimento scenografico e conoscere in anteprima programmi e novità legate alla Turandot.

Su GooglePlus, allo stesso modo, si possono visionare foto e video delle arie più famose, una su tutte “Nessun dorma”. L’opera, dura complessivamente 2 ore e 15 minuti circa, è rappresentata in lingua italiana, ma, come ormai tradizione al Teatro Lirico di Cagliari, viene eseguita con l’ausilio dei sopratitoli che favoriscono la comprensione del libretto.

turandot2

Su Twitter il Teatro Lirico di Cagliari comunica agli spettatori gli aggiornamenti relativi agli spettacoli in calendario e agli altri eventi organizzati. Su Instagram, invece, si possono pregustare attraverso le foto, le scenografie, le performance degli artisti e tutto quello che riguarda Turandot.

4 commenti su “La Turandot da Facebook a Teatro, esperimento riuscito”

  1. 887935 479521Black Ops Zombies […]some people still have not played this game. It is hard to picture or believe, but yes, some individuals are missing out on all with the enjoyable.[…] 681116

    Rispondi
  2. 226582 403814Today, I went to the beachfront with my children. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She placed the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear. She never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but I had to tell someone! 105530

    Rispondi

Lascia un commento