Trucchi Pet Society: come si fa a pescare

Spread the love

Pet Society ha da poco introdotto un nuovo mini gioco all’interno del villaggio degli animaletti: la pesca. Nella cassapanca del Pet troveremo, d’ora in poi una canna da pesca per andare al laghetto vicino casa, e pescare pesci, gamberi o altri oggetti che andranno messi nei nuovi acquari che troverete in vendita al Garden Shop.

Pescare non è difficile, basta avere buoni riflessi. Innanzitutto ci vuole un’esca, cibo che si può comprare al negozio Food, ma va bene anche la verdura marcia che avete dimenticato di raccogliere dal vostro giardino. Scegliete l’esca e cliccate sul Pet per fargli lanciare l’amo. Aspettate che l’esca si muova e tenete cliccato sull’animaletto per fargli tirare la lenza. Quando il pesce si agita (cioè quando si vedono le onde attorno all’amo) rilasciate il dito, altrimenti se continuerete a fare clic, perderete il pesce e l’esca. Riprendete a cliccare non appena l’acqua è calma (le onde non ci sono più, ma si vedono le bolle del pesce attaccato all’amo), e continuate così finchè non avete tirato il pesce a riva.

Occorre avere un po’ di pazienza e buoni riflessi per cliccare e rilasciare al momento giusto, ma una volta imparato il meccanismo diventa tutto più semplice. L’importante è guardare sempre l’amo, non il Pet.

Nel lago si possono pescare non solo pesci e gamberi, ma anche conchiglie ed alghe per riempire di colore gli acquari. Si possono pescare però anche rottami di varia natura, come le ruote sgonfie di una bicicletta, ad esempio. Se ciò che avete pescato non vi piace, sappiate che questi oggetti non possono essere nè venduti nè regalati agli amici. Però si possono riciclare, ottenendo in cambio qualche punto.

551 commenti su “Trucchi Pet Society: come si fa a pescare”

  1. Potresti spiegare meglio come fare… Ho provato diverse volte ma non mi riesce…. Una volta lanciata l’esca bisogna aspettare che il pesce abbocchi per tenere premuto il pet?? Così ho fatto ma il pesce mi sfugge ugualmente…. Dove sbaglio??

    Rispondi
  2. @ Anna:
    Sì, devi aspettare che il pesce abbocchi. Poi ricorda di smettere di cliccare quando il pesce tira la lenza e le acque si agitano, e riprendi subito dopo.
    Così fino a quando non prendi il pesce.

    Rispondi
  3. Io ci ho provato una ventina di volte,ma mi sfugge sempre il pesce!anche se mollo subito il mio pet perchè rischio di perdere il cibo,il pesce riesce sempre a fregarmi l’esca! 🙁 come faccio??

    Rispondi
  4. @ Carlotta:
    Credo sia solo una questione di velocità nel lasciare e poi cliccare di nuovo velocemente (ma solo quando le acque hanno smesso di agitarsi).
    Io così ho già due acquari pieni, ho preso perfino un riccio di mare e adesso sono a caccia del pesce-cocomero.

    Rispondi
  5. schifo pescare nel laghetto di pet society,,,,,,,non ci riesco MAI….MAI…..MAI…..e mi faccio sempre nervosa……gli acquari dei miei amici sono zeppi………il mio vuotooooooooooooo :((((((((((((((

    Rispondi
  6. Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.

    Rispondi
  7. Great V I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs and related information ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, site theme . a tones way for your client to communicate. Nice task..

    Rispondi
  8. I will immediately grab your rss feed as I can not find your e-mail subscription link or e-newsletter service. Do you’ve any? Kindly let me know in order that I could subscribe. Thanks.

    Rispondi
  9. I really like your writing style, fantastic info, appreciate it for putting up :D. “Much unhappiness has come into the world because of bewilderment and things left unsaid.” by Feodor Mikhailovich Dostoyevsky.

    Rispondi
  10. obviously like your website but you need to check the spelling on quite a few of your posts. Several of them are rife with spelling problems and I find it very troublesome to tell the truth nevertheless I’ll definitely come back again.

    Rispondi
  11. I was very pleased to find this web-site.I wanted to thanks for your time for this wonderful read!! I definitely enjoying every little bit of it and I have you bookmarked to check out new stuff you blog post.

    Rispondi
  12. Hiya very cool blog!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I’ll bookmark your web site and take the feeds additionally?KI’m glad to search out so many useful information here in the publish, we need work out more strategies in this regard, thank you for sharing. . . . . .

    Rispondi
  13. Thank you for sharing excellent informations. Your website is so cool. I am impressed by the details that you’ve on this website. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found simply the info I already searched everywhere and simply could not come across. What a perfect web site.

    Rispondi
  14. I’m not positive the place you are getting your info, however great topic. I needs to spend some time finding out much more or figuring out more. Thanks for wonderful information I used to be looking for this info for my mission.

    Rispondi
  15. I cling on to listening to the news bulletin talk about receiving boundless online grant applications so I have been looking around for the best site to get one. Could you advise me please, where could i get some?

    Rispondi
  16. I keep listening to the newscast talk about receiving free online grant applications so I have been looking around for the finest site to get one. Could you advise me please, where could i find some?

    Rispondi
  17. Woah! I’m really enjoying the template/theme of this site. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s difficult to get that “perfect balance” between usability and visual appearance. I must say that you’ve done a very good job with this. In addition, the blog loads extremely quick for me on Opera. Exceptional Blog!

    Rispondi
  18. What is CogniCare Pro? CogniCare Pro is 100 natural and safe to take a cognitive support supplement that helps boost your memory power. This supplement works greatly for anyone of any age and without side effects

    Rispondi

Lascia un commento