Tamar Weinberg: la mia guida alla Netiquette 2.0

Spread the love

Tamar Weinberg

Suggerire la netiquette (modi di comportarsi on-line correttamente) nell’epoca del Web 2.0 sembra qualcosa di impossibile visti i milioni di utenti esperti e meno esperti che sono on-line, ma c’è una appassionata del Web 2.0, Tamar Weinberg, che non si è spaventata di promuovere questa guida dall’alto della sua  esperienza vissuta in Real Simple Magazine, Search Engine Roundtable, Lateral Action, Mashable e Lifehacker.
Le regole d’oro proposte dalla blogger, vogliono spingere (secondo la prefazione) ad imparare come gestire le relazioni sociali on-line. La guida si articola in 6 capitoli oltre prefazione e conclusioni e nello specifico si basa su Facebook, Twitter, LinkedIn, FriendFeed, YouTube e StubleUpon.
Il rapporto così amichevole che Tamar utilizza nella guida, rende piacevole la lettura e veramente utile per imparare qualcosa. Le domande che l’autrice pone dall’inizio sono basate intorno ad una prima domanda chiave: “Fareste ciò nella vita di tutti i giorni?”.
Seguono i quesiti:
Comportarvi con qualcuno come foste amici senza esservi neanche presentati?
Parlare invasivamente solo di voi stessi, fare dell’autopromozione, senza considerare minimamente chi vi sta intorno?
Avvicinare qualcuno che conoscete appena, con cui avete parlato si e no qualche volta, e chiedergli insistentemente dei favori?
Se le risposte a queste domande dovrebbero essere positive, consiglia la Weinberg che probabilmente necessitate di qualche consiglio specialistico anche nella vita reale, se invece avete risposto no, potrebbe essere utile leggere la sua guida per apportare migliorie nel Vostro rapporto con gli altri nell’utilizzo dei social network.
Interessante come esempio, è quello di Facebook, social network molto diffuso e soprattutto completo per capire dove spesso si “sbaglia” nelle nostre comunicazioni virtuali.
Le nozioni principali sulle azioni da evitare accuratamente sono (riporto traduzione):

  • L’aggiungere utenti come amici senza opportune presentazioni. Se state cercando amici, (almeno, ndB) dite alla gente chi siete. Non date per scontato che gli altri vi conoscano, specialmente tenendo presente che, in effetti, in linea di massima non vi conoscono.
  • L’abusare degli inviti generati dalle applicazioni che insistono ad invitare amici a partecipare a giochi ed altro. Molti, questa circostanza non esitano a chiamarla “spam”.
  • L’abusare degli inviti di gruppo. Se i vostri amici sono interessati, molto probabilmente si uniranno senza alcun “incoraggiamento”. E se non accettano, non inviate richieste di gruppo più di una volta via emali, tramite il wall posting o messaggi interni a Facebook.
  • L’abusare speculativamente della foto, pensando di guadagnar “punti” attraverso le connessioni di Facebook. Ringraziare è giusto ma non dovuto: Facebook riguarda la vera amicizia e non gli affari.
  • L’utilizzare un nome falso.
  • “Taggare” persone in foto poco opportune o compromettenti che potrebbero finire per costare a quelle persone molto caro, ad esempio rimettendoci il proprio lavoro.
  • Evitare i commenti inutili, specialmente su foto d’infanzia dove magari gli amici che avete “taggato” risultano goffi o ridicoli.

Il suo consiglio per chi volesse invece proporsi professionalmente e non come “cosa che contatta qualcuno” (vedi le aziende), è di utilizzare LinkedIn perchè è fatto proprio per quella tipologia di relazioni.

1.718 commenti su “Tamar Weinberg: la mia guida alla Netiquette 2.0”

  1. Woah! I’m really loving the template/theme of this site. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very hard to get that “perfect balance” between user friendliness and visual appearance. I must say you have done a excellent job with this. In addition, the blog loads extremely fast for me on Opera. Superb Blog!

    Rispondi
  2. Amazing blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A design like yours with a few simple adjustements would really make my blog jump out. Please let me know where you got your design. Thanks a lot

    Rispondi
  3. Hi, Neat post. There is a problem with your web site in internet explorer, may check this? IE still is the marketplace leader and a large portion of other folks will leave out your wonderful writing due to this problem.

    Rispondi
  4. Excellent blog! Do you have any recommendations for aspiring writers? I’m planning to start my own website soon but I’m a little lost on everything. Would you propose starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally confused .. Any ideas? Thank you!

    Rispondi
  5. Simply want to say your article is as astonishing. The clearness for your post is simply cool and i can assume you are knowledgeable in this subject. Well together with your permission allow me to seize your RSS feed to stay up to date with forthcoming post. Thank you one million and please continue the rewarding work.

    Rispondi
  6. Nice post. I used to be checking continuously this blog and I am inspired! Very useful information specially the final part 🙂 I deal with such info a lot. I used to be seeking this particular info for a long timelong time. Thank you and good luck.

    Rispondi
  7. Hi there! I realize this is somewhat off-topic but I had to ask. Does building a well-established blog like yours take a massive amount work? I’m completely new to blogging but I do write in my diary everyday. I’d like to start a blog so I can share my experience and views online. Please let me know if you have any suggestions or tips for new aspiring bloggers. Appreciate it!

    Rispondi
  8. Simply wish to say your article is as astonishing. The clearness in your post is simply excellent and i can assume you are an expert on this subject. Well with your permission allow me to grab your RSS feed to keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please continue the gratifying work.

    Rispondi
  9. Please let me know if you’re looking for a article writer for your site. You have some really great posts and I believe I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d absolutely love to write some material for your blog in exchange for a link back to mine. Please send me an e-mail if interested. Cheers!

    Rispondi
  10. Oh my goodness! Awesome article dude! Thanks, However I am experiencing problems with your RSS. I don’t know why I can’t subscribe to it. Is there anybody else getting the same RSS problems? Anyone who knows the solution will you kindly respond? Thanx!!

    Rispondi
  11. I like the valuable information you supply on your articles. I will bookmark your weblog and test again here frequently. I am moderately certain I will be told a lot of new stuff right here! Good luck for the following!

    Rispondi

Lascia un commento