Zynga acquista Astro Ape Studios

Zynga

Zynga ha acquistato Astro Ape Studios, piccolo sviluppatore indipendente che ha lavorato principalmente su giochi per Android iOS. Nessuna informazione riguardo al prezzo della transazione, di certo sappiamo solamente che Astro Ape cambierà nome in Zynga New York Studios.

Astro Ape è famosa per due titoli in particolare, Dessert Heroes e Office Heroes, giochi che hanno riscosso un discreto successo al momento del lancio, ma che hanno perso appeal nel giro di poche settimane.

Google investe soldi su Zynga

Zynga

In un documento consegnato da Zynga alla commissione le società e la borsa, Google appare nella lista dei partner della software house di Mark Pincus. Big G ha investito una cifra considerevole in Zynga, si parla di 100 milioni di dollari, anche se questa voce non è stata confermata.

Secondo molti l’obiettivo di Google è quello di mettere le mani avanti per l’acquisto di Zynga, l’azienda di Mountain View starebbe cercando di entrare nel mercato dei giochi social e con Zynga entrerebbe dalla porta principale.

Zynga sotto accusa, FarmVille è un plagio

FarmVille

SocialApps ha portato Zynga in tribunale, accusando la casa di Mark Pincus di appropriazione indebita e violazione di copyright. Facciamo chiarezza, nel 2008 SocialApps lancia su Facebook MyFarm, simulatore di fattoria che, ai tempi, riscuote un discreto successo.

Zynga chiede a SocialApps di poter usare il codice sorgente di MyFarm per dare vita a FarmVille, così nel maggio 2009 le due compagnie firmano un accordo che prevede, da parte di Zynga, il versamento di una quota a SocialApps in caso di utilizzo del codice alla base di MyFarm.

Zynga voleva comprare PopCap Games

Zynga interessata a PopCap

E’ la notizia della settimana, Electronic Arts ha comprato PopCap Games per  650 milioni di dollari (più 100 milioni in azioni), quello che non tutti sanno però è che anche Zynga era interessata ad acquistare la casa di Zuma e Bejeweled.

Zynga avrebbe offerto ben un miliardo di dollari, chiedendo addirittura un finanziamento presso Goldman Sachs, l’affare però non è andato in porto visto che PopCap ha preferito cedere alle lusinghe di Electronic Arts.

Zynga lancia PrivacyVille

PrivacyVilleZynga ha lanciato nella giornata di ieri PrivacyVille, non si tratta di un vero e proprio gioco, quanto di un tutorial interattivo pensato per aiutare i giocatori a capire meglio come funziona l’intricato mondo dei social games.

PrivacyVille ci mostra come vengono trattati i nostri dati personali e ci illustra il metodo di lavoro Zynga, alla fine del tutorial dobbiamo rispondere ad alcune domande relative alla privacy e alla custodia dei dati sensibili, un piccolo quiz per capire se siamo stati attenti durante “il gioco”.

Zynga pensa alla borsa, IPO fissata ad un miliardo di dollari

Zynga

Zynga ha depositato ieri i documenti per quotare la società in borsa, l’IPO (offerta pubblica iniziale) è stata fissata ad un miliardo di dollari, niente male.

Secondo l’agenzia Morgan Stanley, nel 2011 Zynga genererà circa 1,5 miliardi di dollari con la vendita di oggetti per i suoi giochi, con un guadagno netto pari a 500 milioni di dollari.

Zynga preoccupata per il calo di utenti su Facebook

ZyngaNe abbiamo parlato anche noi, ne hanno parlato tutti i media, generalisti e non, Facebook sta perdendo utenti, è vero che il social network ha da poco toccato quota 700 milioni di iscritti, ma i nuovi utenti sono sempre di meno mese dopo mese.

Questo improvviso calo di iscrizioni non preoccupa i vertici di Facebook, che si dichiarano tutto sommato tranquilli, al contrario Zynga è molto preoccupata per questo fenomeno, la società teme fughe di massa dal social network numero uno del mondo.

Facebook in sodalizio con Poker

Come i social network vanno sempre più forte, in termine di numero di iscritti e soprattutto di interazione con il mondo degli utenti (anche in mobilità), abbiamo un altro fenomeno da analizzare, quello del poker on line. Seppur molti utenti, anche inesperti, si dedicano sempre più al poker vincendo anche qualche piccola somma, l’idea più grande è venuta ai produttori e sviluppatori di applicazioni per i social network, nell’idea di mescolare i due business hanno visto bene di far si che le piattaforme per il poker on line proliferino sempre più sui social network.

A partire dal big Facebook, possiamo trovare una serie di ottime applicazioni, che permettono di giocare per ore ai tantissimi estimatori del tavolo verde, ma soprattutto di farlo on line, con soldini virtuali e soprattutto in un ambiente definibile “familiare”, perché a sfidarlo si avranno solo i propri amici ed i propri parenti.

Empires & Allies, il nuovo gioco Zynga

Empires & Allies

Zynga ha iniziato a promuovere il prossimo gioco dell’azienda tramite alcuni cartelloni pubblicitari sparsi nelle città di CityVille. Poche le informazioni su Empires & Allies (questo il nome del gioco), a giudicare dall’immagine di apertura probabilmente ci troveremo di fronte ad gioco strategico.

Non è chiaro se il gameplay di questo nuovo titolo sarà simile a quello di FarmVille, CityVille, FrontierVille e simili, oppure se Zynga ha deciso di creare un gioco con una meccanica innovativa.

Kung Fu Panda 2 sbarca su CityVille

Kung Fu Panda 2

Soltanto alcuni giorni fa Zynga, la ben nota società specializzata nella produzione di social games, in seguito alla partnership instaurata con la casa discografica di Lady Gaga, ha dato vita a GagaVille coinvolgendo ben dieci tra i titoli maggiormente giocati su Facebook, quali: CityVille, FrontierVille, FarmVille, Mafia Wars, Zynga Poker, Café World, Treasure Isle, YoVille, PetVille e Vampire Wars.

Proseguendo sulla medesima linea, da pochissime ore, è stata resa nota un’altra interessante news che, di certo, saprà fare la gioia di tutti coloro che si dilettano nel trascorrere parte del proprio tempo libero con i games proposti da Zynga presenti su Facebook e, nello specifico, CityVille.

Zynga compra DNA Games

DNA Games

La casa di FarmVille è scatenata ed ha comunicato di aver acquistato ufficialmente DNA Games, software house famosa per aver sviluppato Casino City. DNA Games adesso fa parte del colosso Zynga, le cifre dell’acquisizione però non sono state rivelate.

Casino City ha ottenuto un buon successo su Facebook, con oltre 2.5 milioni di giocatori al mese, al momento non è chiaro se il gioco continuerà ad esistere o se verrà chiuso, anche se una mossa del genere avrebbe ben poco senso.

John Blakely è il nuovo presidente di Zynga Austin

John BlakelyLa divisione texana di Zynga ha un nuovo presidente, si tratta di John Blakely, ex vicepresidente di Sony Online Entertainment. Blakely ha lavorato in questi anni a giochi come Everquest e DC Universe Online, adesso porterà la sua esperienza in Zynga.

Il trasferimento di John, secondo quanto riporta Kotaku non avrebbe niente a che fare con l’attacco hacker ai server di Sony Online Entertainment, in quanto Blakely avrebbe lasciato il suo posto in Sony già da qualche mese, anche se per motivi ignoti solo ora la cosa è stata resa nota.