Vi ricordate quando abbiamo parlato dei profili pubblici degli sportivi? Avevamo anche focalizzato il fenomeno di Shaq O’Neal su Twitter che ha letteralmente conquistato centinaia di migliaia di fans in pochissimo tempo. Quanti in tutto? Adesso sono esattamente 820.000! Ora il giocatore dell’NBA ha aperto anche un suo profilo pubblico su Facebook conquistando fino ad oggi 300.000 fans! Pensate: solamente 150.000 in sole 2 settimane dall’apertura del suo spazio sul social network. Il segreto di O’Neal? Aggiornamenti frequenti, semplici e molto divertenti. Anche le foto svolgono un ruolo molto importante, in alcune di esse l’omone viene catturato come un vero e proprio cucciolone. Riuscirà a scalare la vetta degli sportivi più amati su Facebook?
social network
ComunicLab: La Sapienza lancia il proprio social network
Ebbene si, anche gli atenei italiani cercano di avvicinarsi sempre più a quelli internazionali dal punto di vista della comunicazione mediatica, sostituendo blog e forum ufficiali o non ufficiali vedi Scomunicati per la facoltà di Scienza della Comunicazione del Suor Orsola Benincasa di Napoli, oppure Classe 14 Il portale degli studenti di Comunicazione e Società dell’Università degli Studi di Milano) a qualcosa di ufficiale ma soprattutto sotto forma di social network: quel che è definito il mezzo di comunicazione del terzo millennio.
Pioniera in questa avventura è la facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza di Roma che lancia un nuovo progetto, basato sulla possibilità di replicare on-line una rete di personaggi, conoscenze ed informazioni. Il progetto si chiama ComunicLab ed è già on-line dal 25 Aprile 2009 all’indirizzo www.comuniclab.it solo con il magazine dedicato al mondo della comunicazione e con un social network aperto a tutti i comunicatori.
Bild: sul web grazie al Facebook Connect
In questi ultimi mesi, molti conosciuti quotidiani (come Famiglia Cristiana) cercano di raggiungere un target più aplio attraverso l’utilizzo del Facebook Connect. Tra gli ultimi arrivati si aggiunge anche il più famoso giornale tedesco: Bild. Difatti è stato annunciato dallo stesso, che la collaborazione con Facebook è molto vicina e riguarderà il sito Bild.de. Ciò a cui si punterà maggiormente è la segnalazione di Notizie sul proprio stato di aggiornamento, in questo modo, con i relativi link, si rimanderanno gli utenti verso le pagine reali del quotidiano, in vista di aumentare le pagine visitate mensili ed incrementare così anche i profitti legati alla pubblicità presente. In un memento di tale crisi molti trovano man forte nelle divulgazioni più semplici e veloci offerte dai social network di alto rango come Facebook. Che sia la scelta migliore?
Owen Van Natta passa a Myspace
Owen Van Natta, ex COO (Chief Operating Officer), è stato nominato come il nuovo CEO (Chief Executive Officer) di Myspace. E’ passato poco più di un anno da quando ha lasciato il suo vecchio lavoro come collaboratore di Zuckerberg. Ora è pronto a ricominciare con una nuova mansione. Concorrenza? Beh non proprio, considerando il fatto che Van Natta non conosce le ultime features di Facebook ma, solamente, il sistema globale di organizzazione e funzioni del social network. Myspace ha fatto un buon investimento? Lo vedremo nei prossimi mesi, tempo durante il quale Van Natta potrà farsi valere.
Social network ed operatori di telefonia mobile
Una ricerca costante quella degli operatori della telefonia mobile per cercare di entrare dalla porta principale nel mondo dei social network, ma soprattutto per spartirsi una fetta della grande torta da 200 milioni di utenti che è Facebook. Analizziamo in dettaglio cosa sta succedendo:
Vodafone Italia, grazie all’accordo avuto con il social network, ha dato l’opportunità a tutti i clienti iscritti di attivare Mobile Internet Facebook Edition. Si tratta di un’offerta che con 2 euro a settimana consente di accedere ad Internet dal cellulare senza limiti di tempo e traffico. L’offerta vale 7 giorni dall’attivazione e si rinnova automaticamente ogni settimana. La disattivazione è possibile chiamando il numero 42070.
Tre Italia, invece, per fare la concorrenza a Vodafone ha deciso di lanciare proprio un cellulare. Si tratta del noto INQ1 già pluripremiato al World Mobile Congress di Barcellona che permette l’accesso a Facebook con un solo click. Vincenzo Novari, AD di Tre Italia ha dichiarato che: “NQ1 e’ il primo cellulare pensato e realizzato per il social networking di massa e costituisce un formidabile aggregatore di servizi di comunicazione, dall’e-mail all’upload di foto sino all’instant messaging. INQ1 ha le stesse caratteristiche che hanno reso Facebook un fenomeno travolgente: e’ semplice da usare e rende efficace l’organizzazione della propria vita di relazione, mettendo a frutto uno schermo, quello del cellulare, che e’ il piu’ personale e privato.”
Facebook: Fluid Social, consigli sugli acquisti on-line
Avete fatto dei recenti acquisti? Vi sono piaciuti i prodotti da voi comprati? Hanno sodisfatto le vostre richieste? Cosa consigliereste per migliorarli? Queste sono le domande che tutte le aziende del mondo vorrebbero fare ad ogni privato che acquista un suo prodotto o che usufruisce di un suo servizio. Il canale migliore per essere informati è rappresentato dai social network dove raggiungere la “massa” è molto più facile e dove fare domande è più facile che mai. In questa prospettiva è nato Fluid Social, un servizio che aiuterà gli utenti Facebook a conoscere il parere dei propri amici riguardo all’ultima cosa da loro comprata. Un vero e proprio scambio di consigli tra conoscenti, ma chi ci nega la possibilità che tutte queste informazioni vengano direttamente recapitate alle aziende, che la società Fluid aiuta, per la relativa commercializzazione on-line?
Facebook: concluse le votazioni, solo 650.000 hanno votato
Stop! Le urne sono chiuse. Oggi sono terminate le votazioni su Facebook, votazioni che riguardavano i nuovi termini di servizio del social network. A differenza dei 60 milioni di partecipanti previsti, sono stati solamente in 650.000 a votare. Nonostante i notevoli investimenti per la raccolta dei SI e dei NO, Facebook non è riuscito a coinvolgere tutti quanti i suoi cittadini: molti si sono assentati, altri hanno preferito non esprimersi e molti non conoscevano nemmeno l’esistenza di questo evento o non gli hanno voluto dare attenzione. Ed è forse quest’ultimo fattore che ha inciso maggiormente su questi risulati. Ma come? Eppure i termini di servizio sono delle clausole molto importanti.
La sfida di Google: entrare nel social network world
Dopo essere diventato leader indiscusso della ricerca e dei servizi di geolocalizzazione, dopo aver lanciato le proprie applicazioni ed il proprio browser web, Google si lancia in una nuova sfida che dovrebbe fruttare al colosso di Mountain View nuove entrate. Si tratta dell’ingresso nel “nuovo mondo” dei social network. Dopo il semi sconosciuto tentativo di Orkut, network popolare soltanto in Brasile, l’obiettivo di Google è concorrere nei confronti di Facebook che ha raggiunto ormai i 200 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, e nei confronti dei noti MySpace e Twitter. Dal 21 di Aprile, Google ha iniziato la propria campagna di invito utenti a creare il proprio profilo per la nuova applicazione Profiles (www.google.com/profiles).
Tutto questo “mascherato” da un comunicato stampa che parla sottovoce delle migliorie attuate da Google per la ricerca dei profili e degli interessi personali. L’idea di basarsi sul narcisismo e la ricerca di pubblicità dei professionisti on-line, spinge sempre più BigG ad entrare in questo mondo nuovo e pieno di opportunità. Ciò su cui fa leva Google, è soprattutto l’ottimizzazione in piattaforma delle molteplici applicazioni già fornite dal network come i tanti sistemi di comunicazione (gMail e gTalk), oppure l’integrazione con la piattaforma Blogger per la scrittura dei proprio blog personale (un mix di profilo e note da divulgare), oppure ancora le piattaforme di condivisione media come Picasa e YouTube.
Upload di foto su più social network: Mobypicture lo fa
Quante volte abbiamo desiderato di caricare gli stessi contenuti su molteplici social network lavorando in mobilità con il nostro smartphone? Sicuramente l’utilizzo delle funzioni di upload per singolo social network è stata migilorato nel tempo, ma è nata oggi la possibilità di fare upload multipli sui nostri account di social network grazie ad un solo servizio: Mobypicture. Stiamo parlando di un servizio particolare distribuito in doppia versione (sia desktop che per dispositivi mobile), che potrebbe essere utile a chi vive la propria socialità on-line tramite uno smartphone, ma vediamo come utilizzarlo.
Facebook: Deutsche Telekom ritira le proprie inserzioni
La Deutsche Telekom ha ritirato i propri annunci pubblicitari da Facebook. Il motivo? Erano posizionati accanto a gruppi filonazisti presenti sul social network. Nello specifico si parla delle inserzioni 3min e 4010-der Telekom-Shop a Mitte. Non era mai successo che su Facebook facesse qualcosa del genere, ma si vede che la società non ha osservato la legge tedesca che condanna ogni atto dedito ad incitare e/o promuovere il movimento nazista.
Cosmopolitan pubblica la classifica di gradimento maschile su Web
Il settimanale Cosmopolitan, ha pubblicato la top five delle ricerche maschili on-line basandosi sui dati della Nielsen, azienda che si occupa di raccolta di informazioni di marketing sulla base di strumenti diversi tra cui quelli dedicati al settore informatico e web. Ebbene secondo questa classifica stilata e pubblicata la scorsa settimana, sono emerse novità nel mondo maschile. La domanda proposta dalla Nielsen era: “Quali sono i principali interessi degli uomini sul Web?”. Ebbene con enorme sorpresa oltre il 50% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare Internet e soprattutto le nuove opportunità del Web 2.0 per chattare con Messenger, scambiarsi dei commenti su Facebook e guardare video su YouTube.
Cooliris: Muro 3D per Facebook
![](https://www.iochatto.com/wp-content/uploads/2009/04/cooliris.jpg)
Emotrilly: Su Myspace sembravi più carino
I social networks stanno conquistando il mondo e la società: internet, blog, film e ora anche veri e propri libri cartacei! L’esempio più recente è quello di una ragazza adolescente il cui nick è Emotrilly e che ha scritto un libro che si intitola: “Su Myspace mi sembravi più carino“. In esso ha riposto tutte le sue poesie, pensieri ed avventure vissute in rete e condivise con i suoi amici virtuali. Una storia vissuta 6 mesi raccontata e pubblicata grazie alla Mondadori.
Clicca “lamiaaria” e ti dirò cosa respiri
E’ nato on-line il nuovo network dell’aria pulita, un portale gratuito con l’accessibilità continua ed aggiornata dei dati sull’inquinamento atmosferico. Si parla di una previsione quotidiana sulla qualità dell’aria degli 8.100 comuni italiani per cinque giorni. Il network visitabile all’indirizzo www.lamiaaria.it, vuole mettersi a disposizione delle istituzioni che si occupano del controllo atmosferico del proprio territorio e delle famiglia che nei week end vogliono selezionare aree salubri lontane dalle grandi aree metropolitane intasate dallo smog. Dal comunicato stampa divulgato per il lancio del sito internet, la società Take Air ha riportato le seguenti aree a disposizione dell’utente: