Per festeggiare la festa della mamma, Facebook aggiunge una nuova sezione a tutti quanti i profili. La nuova sezione permette di elencare tutti i propri familiari nel proprio spazio con i nomi dei genitori, nonni, zii, cugini, figli e nipoti. Se prima bisognava forzatamente recluderli all’interno dei propri amici, ora si potrà fare una netta distinzione tra le due categorie. L’idea è nata dall’osservazione dei dati statistici del Social network, che segnalano l’innalzarsi il numero degli utenti facenti parte della fascia d’età dai 35 anni in sù. Aumenta anche il numero di donne aventi età attorno ai 55 anni. Proprio per questi due motivi, la società ha deciso di riunire tutti i nuclei famigliari, ovviamente per chi lo vuole questo è possibile, altrimenti si continuerà a recludere i propri parenti tra gli amici.
social network
Facebook: un altro professore preso di mira
Nuovo caso di identità rubata su Facebook? Chi è la vittima? Niente di meno che uno dei tanti professori odiati dai propri studenti, nello specifico il prof. Franco Maddaleno, 53 anni e docente al Politecnico di Torino. Uno dei suoi allievi deve non aver gradito molto la sua severità in aula e negli esami scritti, lo stesso professore afferma che durante questi, manda immediatamente “fuori” coloro che osano mettersi ad interloquire allegramente. Sul sito fasullo venivano citati diversi suoi dati anagrafici e passioni, tra cui vi era la coprofagia (per chi non lo sapesse, è il comportamento di un uomo o animale a cibarsi dei propri escrementi o quelli altrui). Come è avvenuta la scoperta? Ecco come lo racconta lui stesso.
Facebook: ora anche su Windows Mobile
Finalmente, dopo tanto tempo di discussioni, Microsoft ha annunciato l’arrivo della tanto attesa applicazione ufficiale per aprire Facebook sul proprio cellulare, avente installato il Sistema operativo Windows Mobile. Fino ad ora, tutti hanno dovuto arrangiarsi in qualche modo utilizzando i normali programmi d’interfaccia web, dovendo fare i conti con i continui ridimensionamenti dello schermo e navigazione resa scomoda dalla piattaforma troppo grande. Gli unici beati fino adesso sono stati i possessori del costoso Iphone, il quale già da tempo ha a disposizione programmi adeguati che hanno reso più realistica e semplice la visualizzazione. Pensate che sono 5,7 milioni di utenti mensili attivi in questo modo! Lo stesso dicasi per BlackBerry con oltre 4 milioni di utenti. Quanti se ne aggiungeranno con la nuova applicazione Windows?
Brunetta: Stop ai perditempo e fannulloni su Facebook
Stop ai perditempo e fannulloni! Questo potrebbe essere in sintesi, lo slogan di Brunetta in questi giorni. Ben consapevole della situazione negli uffici statali: continui richiami per utilizzo di programmi di messaggistica instantanea, Social Networks, ecc, ha deciso di porre un filtro a tutte le reti statali, in modo tale da distogliere gli occhi degli impiegati dai propri profili e reindirizzarli sui documenti di lavoro e pratiche che devono conseguire.
Facebook: cala l’interesse per l’influenza suina
Dopo le grandi polemiche e discussioni riguardo l‘influenza suina, su Facebook gli utenti iniziano a calmarsi, soprattutto in America, paese più terrorizzato di tutti a causa della sua stretta vicinanza con il Messico. Sul social network vari sono stati i quesiti e preoccupazioni: che regioni sono interessate dall’influenza? Dove? Qual’è la causa di tutto ciò? E’ colpa nuovamente dei cibi che danno a questi poveri animali? e moltri altri ancora. Pensate che da Sabato 25 a Giovedì 30 aprile, il topic ha avuto così tanto successo da raggiungere un crescita vertiginosa in soli 5 giorni.
Facebook: la Casa Bianca ha il suo profilo
Obama continua la sua speciale campagna di promozione personale, inaugurando un nuovo profilo Facebook oltre al proprio personale: quello della Casa Bianca. Non soddisfatto dell’enorme successo già ottenuto grazie ai milioni di sostenitori presenti sulla propria pagina, ha voluto aggiungere anche la propria residenza e pensate, in una sola settimana, il numero di fan è salito da una soglia iniziale di 31.000 ad una quota di 172.000, ed è tutt’ora in crescita. Ma finirà anche questo tra i profili dimenticati del Presidente degli Stati Uniti? Perchè questa domanda? Semplice, tra un social network e l’altro si è dimenticato completamente del suo spazio su Twitter, spazio che non viene aggiornato con alcun Tweet da due mesi.
Trip Shake: un social network per viaggiare
Si tratta della società Trip Shake Limited, una società con due soci fondatori italiani ed uno svizzero con sede a Londra ed uffici siti in Milano e Lugano. Si, proprio questa azienda in meno di un anno di vita ha fatto nascere e sviluppato il social network dedicato ai viaggi: Trip Shake. Le possibilità date da questo network per i propri utenti sono tante, a partire dall’informazione gratuita sugli hotel, sui ristoranti e sulle pensioni, fino ad arrivare all’utilizzo di un motore di ricerca con molteplici filtri per trovare sempre ciò di cui si necessita in caso di viaggi e spostamenti. Un social network per confrontarsi con Tripadvisor oppure con Expedia, un social network per un viaggiare 2.0 e per i viaggiatori 2.0 che non vogliono mai partire e trovarsi alla sprovvista.
Cristiano Ronaldo: cancellato il gruppo Facebook non ufficiale
Oggi è proprio tema di cancellazioni per noi di Iochatto. Altra notizia che ci perviene è l’eliminazione del gruppo non ufficiale di Cristiano Ronaldo su Facebook. L’amministratore era riuscito a far aderire ben 2.850.000 fan e ora, di tutto questo, non ne rimane più nulla. Facebook si è dimostrato anche questa volta un estremo difensore dei marchi ufficiali. Inizialmente sembrava che tra i legali del noto giocatore e l’amministratore stesso del gruppo ci fossero buoni accordi, ma a chiudere il tutto è stato il social network.
Zambardino: con Facebook è battaglia
Spiacevole e complicata la vicenda che vede come protagonista Vittorio Zambardino, Direttore del Portale Kataweb nonchè progettista di Repubblica.it. Il venerdì 1 maggio, il suo account Facebook è stato completamente rimosso, foto sparite, contatti smarriti, contenuti e post volatilizzati, e il tutto per una causa che non è stata ancora resa nota ufficialmente dal social network. Forse, come gli è stato affermato da una professionista, da parte di una dirigente Facebook, a portare la completa rimozione deve essere stato un bot interno (uno di quei programmi che regolano e filtrano la community per un giusto rispetto dei termini d’uso), dopo che Zambardino ha pubblicato un commento riguardante il Pontefice, come lui stesso afferma sul suo blog:
In uno ho scritto che si attendeva un pronunciamento del papa contro i wurstel (una battuta abbastanza tiepida sull’onnipresenza delle dichiarazioni pontificie, pubblicata mentre imperversava la paura dell’influenza suina).
Ma può davvero un commento del genere portare all’eliminazione di un contatto? Provate a scrivere Gesù Cristo su google e vedrete che troverete scritto: Gesù Cristo è su Facebook. La domanda è: si può deridere Dio in questo modo e il Papa no? Sicuramente non può essere questo il motivo della cancellazione.
Omegle: Il social network che presenta gli sconosciuti
Tanti sono i social network che nascono quotidianamente, ognuno con la nuova sfida di dare “qualcosa in più” per far abbandonare le vecchie abitudini ai naviganti e dare nuove possibilità di conoscenza. Finita l’era delle chat, prodotto in voga del Web 1.0, è nata la possibilità grazie ai social network di condividere informazioni e parlare solo con chi da noi preselezionato (e quindi l’era dei social network dove si può o meno accettare un’amicizia e di MSN, dove il contatto dell’altro è necessario per mettersi in comunicazione).
Facebook: grazie a SlideShar è possibile postare documenti PowerPoint
PowerPoint è un’interessante applicazione facente parte del pacchetto Office di Microsoft, che permette la realizzazione di interessanti presentazioni da utilizzare per lavoro, istruzione o anche solo svago. Grazie all’applicazione SlideShare è ora possibile postare e caricare documenti Office sul proprio profilo Facebook o su LinkedIn.
TweetFace: Twitter e Facebook insieme
Facebook e Twitter sono due dei social network più conosciuti ed utilizzati al mondo. Milioni di persone, nella scelta dell’uno o dell’altro, alla fine decidono di iscriversi in entrambi ed è qui che iniziano i problemi… Difatti non è facile controllare lo stato d’aggiornamento di tutti e due, pubblicare commenti, post, aggiornare le foto, ecc. Dopo un po’ di tempo il tutto diventa una pratica stressante e noiosa. Grazie alla nuova applicazione Tweetface sarà possibile, attraverso l’implementazione con il Facebook Connect, selezionare e filtrare i contenuti da indirizzare a Facebook dal proprio account Twitter.
Facebook: Chris Kelly va in California
Chi è Chris Kelly? Egli è un noto uomo immagine di Facebook che ha svolto il ruolo di Chief Privacy Officer per il social network. Ha aiutato la società nella continua lotta contro gli spammer, le truffe, e problematiche riguardanti la privacy. E’ stato un uomo chiave anche durante la questione della modifica dei termini di servizio per gli utenti, modifica che è finita al “social-voto” qualche giorno fa, ottenendo 650.000 voti. Grazie alla sua esperienza sul campo, dinamicità e fermezza contribuirà alla lotta contro la violazione della privacy e aiuto ai consumatori in California come Procuratore Generale.
Microsoft Vine: social network basato sulla geolocalizzazione
Il progetto si chiama Vine ed è stato presentato come una nuova tipologia di piattaforma per il social networking, basato sulla possibilità di mettersi in contatto nelle situazioni di crisi ed emergenza. Ideato e realizzato da Microsoft, Vine, è attualmente disponibile on-line in versione beta solo a numero chiuso, ma ha comunque l’obiettivo di aprirsi a chiunque. Questo applicativo è proposto da Microsoft come uno strumento per gestire le operazioni svolte da gruppi di persone attraverso la rete e grazie alla geolocalizzazione. Infatti, il sistema permette di sapere immediatamente grazie alla grafica presente su mappa, cosa avviene in determinati luoghi e cità. Quindi, selezionando una mappa geografica di interesse si verrà a conoscenza ed avverrà il monitoraggio di cosa sta accadendo in quei luoghi.
Sulla mappa, vengono inoltre visualizzati tutti gli amici facenti parte del nostro network, avendo così un aggiornamento costante. L’interfacciabilità con Facebook è stata importante al punto che anche da Microsoft Vine sarà possibile vedere aggiornamenti di profilo e mssaggi pubblicati sul noto network sociale. Vine è interfacciabile con le notifiche sia alla e-mail che al cellulare, tutto ciò semplicemente utilizzando il proprio account di Windows Live ed invitando parenti, amici e conoscenti a condividere la propria rete di Vine.