Sempre più download sociali: siamo al Life-Sharing

Il concetto diviso di social network e di sharing community, sembra essere sempre più oltrepassato da novità insorgenti nel mondo del Web 2.0. Questa nuova “Scienza sociale”, come è stata già definita da molti, è la nuova tendenza dei Social Media dovuta all’unione di una modus tecnologia vecchia con una modus tecnologia nuova. La vecchia e la nuova, sarebbero il caro vecchio file sharing per la prima ed i social network per la seconda. La vita quotidiana, ma soprattutto i nostri PC sono sempre un miscuglio di applicazioni e piattaforme che funzionano e nella stra grande maggioranza dei casi, quando una finestra di Facebook è aperta sul nostro desktop per chattare con un nostro amico o ad aggiornare il nostro profilo, in basso a destra sulla nostra tray icon bar c’è sempre un asinello che sta facendo qualcosa oppure un’onda che lampeggia.

Facebook per BlackBerry: disponibili nuove funzioni per la versione 1.6

L’altro ieri Facebook ha rilasciato un nuovo aggiornamento disponibile per l’applicazione Facebook per BlackBerry, che adesso offre diverse nuove funzionalità che rendono ancora più facile l’accesso al Social Network. Con la nuova versione 1.6 sono stati effettuati miglioramenti riguardanti le informazioni sullo stato d’aggiornamento dei propri amici, foto, commenti, post sul “muro”, una migliore interfaccia di album di foto e il supporto per nuovi linguaggi diversi. Un ottimo update che sicuramente renderà felici le migliaia di utenti che utilizzano il proprio BlackBerry per, come si dice in inglese, connect and share.

Viaggi e Social network un binomio che sembra vincente

Abbiamo già parlato in precedenza dei nuovi metodi di scambio dati tra i viaggiatori e soprattutto dei metodi con cui le agenzie di viaggio si stanno facendo nuova pubblicità sui social network, le piattaforme sociali che sembrano ad hoc per questa tipologia di scambio informativo, ma soprattutto come media pubblicitario per proporre le nuove destinazioni per gli anni in corso.
Ad oggi, infatti, durante il Summit del Turismo delle Regioni di Ascoli Piceno, è stato presentato un nuovo sito web: Travel Trade Italia, disponibile all’indirizzo www.traveltradeitalia.com. Questo è in realtà un social network a sfondo turistico. Non è sicuramente un prodotto pionieristico, dato che in Italia stesso, già altri social network esistono ed esistevano sullo stesso argomento. Vediamo però in dettagli l’utilizzo del sito di social network. Per prima cosa è utile definire i destinatari di questo servizio che sono i Tour Operator che potranno comprare i prodotti del turismo per l’Italia o potranno presentare i propri prodotti, dopo ci sono gli operatori pubblici (ad esempio l’utilizzo da parte dei Beni Culturali per la presentazione di luoghi pubblici), o ancora ai professionisti dei viaggi (agenti di viaggio iscritti all’albo professionale) e tutti gli addetti ai lavori.
Dal punto di vista del pubblico non del settore, sembra proprio che si tratti di una possibilità di visita e di registrazione (con possibilità successiva di commenti), data nella sezione “Persone” del sito di social network per l’accesso. La home page è formata principalmente dagli aggiornamenti visibili nella sezione news. Questa ha un aggiornamento quotidiano effettuato dalla redazione di TTG Italia, con tutti gli incoming e gli appuntamenti per le zone interessate dal sito web. L’iscrizione al sito per gli utenti è gratuita ed è possibile collegandosi all’indirizzo: www.traveltradeitalia.com. Per gli operatori del settore ci sono diverse opportunità di iscrizione che possono essere definite contattando il sito oppure seguendo le informazioni delle FAQ.

QiK sempre più vicino ai social network

Qik, si tratta di un software gratuito per i palmari e gli smart phone Black Berry RIM, che da delle possibilità interessanti con i servizi diffusi sul sito ufficiale, per visualizzare, ma soprattutto per fare upload di filmati in streaming, ma soprattutto di condividere con gli amici quello che giriamo con il nostro Black Berry.
La versione che è stata rilasciata negli ultimi giorni, ha avuto delle implementazioni alquanto interessanti, per tutto ciò che riguarda i rimandi ed i collegamenti con gli oramai più noti e diffusi social network. Stiamo parlando nello specifico di Facebook, del microblogging Twitter e del sito You Tube. Nel sito internet ufficiale del software che è www.qik.com, è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per il download, ma soprattutto degli “How to” che permettono di capire come interfacciarsi ai propri account (l’argomento è abbastanza vasto e verrà trattato in un tutorial a parte).

Facebook: nuovo gruppo per la dignità delle donne

Stanche dell’immagine femminile proiettata nel teleschermo della società, immagine sempre logorata dai media che rendono la donna un “oggetto” di telemarketing, d’attrazione e di sfruttamento, molte tra le più illustri donne italiane come Maria Luisa, Silvia Costa, Elena Doni (ed altre), hanno dato vita all’appello “Una Repubblica che rispetti le donne”. Un modo di dire basta a questa situazione e ridare una dignità al mondo femminile che anche in questi giorni, con l’esempio della vita privata del Presidente del Consiglio, è stato deteriorato. Anche Facebook è stato mobilitato con la creazione di un nuovo gruppo: “Aderisci all’appello “Per una Repubblica che rispetti le donne”.

James Coleman: corre twittando e si fa male

Per fortuna solo un occhio nero. Mr.Coleman, come viene chiamato oggi dai suoi amici, è un ragazzo di 23 anni che pochi giorni fa, mentre correva facendo jogging e twittando con il suo Blackberry, non ha visto un ramo penzolante davanti a lui prendendolo in pieno. Non è successo perchè usa sempre twitter (come ha tenuto precisare) in quanto aggiorna il proprio profilo solo quando deve. L’accaduto è stato un fatto a sè, una coincidenza. Sicuramente non è come quelle persone che non riescono a staccare l’occhio dai social network nemmeno quando vanno in bagno o in ufficio.

Facebook: Obama l’ha sfruttato appieno, i repubblicani no

Obama, come tutti ben sanno, per la sua propaganda politica dell’anno scorso ha utilizzato molti strumenti mediatici tra cui: televisione, radio, internet e lo stesso Facebook, uno dei più importanti social network al mondo. Si è modernizzato in tutti i sensi ed è riuscito a raccogliere ampi consensi da molte persone. La stessa strategia non è però stata presa in considerazione dal Partito Repubblicano, il quale non ha avuto la stessa visione e rivelazione di Obama sulle capacità di Facebook. A confermare questo sono le parole di Randi Zuckerberg, facebook manager per le attività sociali e politiche nella community, la quale ha detto che durante le candidature, Obama sorprendeva la società con le sue continue idee innovative, idee che furono proposte dalla società anche al concorrente McCain, ma i repubblicani non le presero in considerazione.

Livemocha: imparare le lingue insieme non è mai stato così semplice

Imparare una lingua straniera a volte può risultare noioso. Non si ha persone con cui parlare, con cui interagire, con cui conoscersi e stabilire un buon contatto. Noi di iochatto vogliamo segnalarvi che, oltre alle solite chiamate telefoniche e/o chat, esiste un social network creato appositamente per mettere in comunicazione persone che vogliono conoscere una lingua: Livemocha. Basta semplicemente immettere la propria lingua natia e quella che si vorrebbe imparare per cominciare a conoscere nuovi amici e usufruire delle tante lezioni messe a disposizione.

Il servizio è molto semplice da utilizzare e completamente gratuito. Per prima cosa bisogna registrarsi a Livemocha. Per fare questo bisogna cliccare la voce registrati presente in alto a destra, immettere i propri dati personali e la lingua che si desidera studiare (con il relativo livello di consocenza). Successivamente bisgona confermare il proprio account cliccando il link proposto nell’email inviata dal servizio, all’indirizzo di posta elettronica.

Una volta registrati basta effettuare il login nell’home page. Appena entrerete nel vostro spazio potreste avere l’occasione di essere immediatamente contattati da qualcuno, difatti la sezione chat è molto vasta ed è facile essere chiamati per una conversazione privata. Per conoscere nuovi amici bisogna andare nella sezione friends presente in alto a sinistra. Si aprirà una pagina stracolma di account che potete aggiungere come amico, inviare un messaggio privato o ancora contattare per chattare.La sezione friend è filtrata dal servizio stesso che vi fornisce i risultati solo in base alle vostre esigenze.

Le altre sezioni interessanti sono:

  • Learn, dove è possibile partecipare a corsi per principianti, intermedi ed esperti di varie lingue;
  • Share, dove si possono condividere studi, testi o anche audio;
  • Teach, dove è possibile diventare un insegnante su Livemocha, prima però bisogna dimostrare di aver partecipato attivamente sul social network aiutando altre persone, immettendo testi nella sezione share, ed aver collezionato un massimo di punti.

Facebook: ecco i 18 finalisti del FbFund

Ieri sono stati decretati i nomi degli ultimi 18 finalisti del FbFund, manca poco ormai, ed il nome del vincitore si avvicina sempre di più. Per chi non lo sapesse, il FbFund è un concorso indetto da Facebook, che ha raggruppato i migliori siti che utilizzavano l’implementazione sul social network grazie al Facebook Connect. Il vincitore riceverà una somma di 100.000 dollari da investire per migliorare questa tecnologia e renderla più marcata nel mondo web. Ecco quali sono i 18 rimasti.

LotusLive: il social network ad uso interno

Il vice presidente del Software Group di Ibm Italia, Steve Smith (nome completo Stephen Smith), che si è insediato da circa un mese, dopo 16 anni Big Blue per il software in Europa. Secondo le sue dichiarazioni, il mercato italiano è: “un po’ changelling, ma non diverso dagli altri mercati europei”. Ad oggi Smith, dichiara di vedere con buon occhio questa crisi perchè è una opportunità da prendere al volo, data la possibilità di creare una: “coscienza collettiva sul quanto il mondo sia piatto e connesso”. La soluzione a questa situazione, trovatasi nel punto di incontro, secondo Smith è quella di lavorare ancora insieme per raggiungere la creazione di uno Smart Planet – un pianeta intelligente – dove tutti cercano una efficienza insieme alla riduzione di costi e la riduzione dell’impatto ambientale.

Moolto: e gli avatar vanno sul Social Network

Second Life è diventato ormai per molti uno spazio di vita alternativo dove passare anche due o tre ore al giorno per uscire dalla routine ed incontrare i propri amici (solitamente internazionali). Questo mondo virtuale, ha avuto di recente una nuova piattaforma che può affiancare il client del mondo 3D. Stiamo parlando del social network chiamato Moolto che è disponibile all’indirizzo www.moolto.com. Il portale è creato per venire incontro alle esigenze “sociali” degli ormai milioni di Avatar che vivono nel Cyber Spazio.

Social network e odio represso: una formula vincente?

Si tratta di siti che permettono di offendere on line se stessi, cose e persone, senza remore e si chiamano “Social Hate Site“. I social network più conosciuti in questo momento sono sicuramente I Fucking hate you, Hatebook e l’ultimo arrivato Enemybook. Ma il più “aggressivo” e popolare sito Internet è I Fucking Hate you (raggiungibile all’indirizzo ifuckinghateyou.com), ed al momento è il sito in cui gli iscritti hanno il maggior numero di “nemici” in assoluto. Definito l’anti Facebook per eccellenza, clona e diverge i termini dal noto social network buonista convertendoli da amici in nemici da invita in perseguita e così via.

Social network anti crisi: così diventi promotore di vino d’annata

Ormai nella nostra quotidianità, anche chi non utilizza il computer (casi ormai rari), sente parlare di social network. Le aziende addirittura ne inventano una al giorno per esserci e proprio una grande azienda americana,  la Murphy-Goode Winery, si affiderà ad Internet per offrire un lavoro da ben 10.000 dollari al mese. La società americana cerca nello specifico, una persona che sia in grado di degustare dei vini d’annata e sponsorizzare la qualità degli stessi sulla rete. Il profilo ricercato è di un o una giovane con un ottimo inglese, che lavorerà per sei mesi nella prestigiosa area vinicola della Contea di Sonoma (in California) e dovrà gestire una pagina di Facebook con foto, video e link che raccontano questa magica esperienza tra i vini californiani. Inoltre dovrà curare una serie di diari personali on line con le proprie esperienze attinenti al vino.
Oltre allo stipendio da capogiro, inoltre, il vincitore del colloquio avrà diritto dal prossimo 15 agosto ad alloggiare gratis nella casa di campagna ed avrà tutto spesato dall’azienda. La partecipazione nasce dall’iscrizione a www.areallygoodejob.com con l’invio di un video motivazionale per il lavoro, entro scadenza 19 giugno 2009.

L’Iran banna Facebook in vista delle elezioni presidenziali

Altro che democrazia e libertà di scelta! Dopo il ban di Facebook dalle reti internet iraniane queste parole suonano strane. Il paese arabo ha difatti negato l’accesso al social network in vista delle elezioni presidenziali che si terranno a giugno, in quanto il rivale numero uno di Ahmadinejad, il premier Hossein Mousavi, iniziava ad avere un largo consenso da parte della popolazione con i suoi 5.000 sostenitori, che piano piano aumentavano. Una censura vera e propria. Non basta già la televisione e la radio ultra filtrate dal “regime”?