Google compie 13 anni e festeggia con un doodle

Google 13 anniIl 27 settembre del 1998 nasceva Google. 13 anni fa Larry Page e Sergey Brin lanciavano la prima rudimentale (avanzatissima, per l’epoca) versione del motore di ricerca costato anni di studi ai due geni informatici. Tredici anni dopo Google è un colosso mondiale, per festeggiare il compleanno Big G ha pubblicato il doodle che vedete qui sopra.

Non staremo qui a ripetervi la storia di Google, per quello basta andare su Wikipedia, noi di IoChatto abbiamo deciso di fare una analisi degli esperimenti social di Google, da Orkut al recente Google Plus, passando per i fallimenti di Buzz e Wave.

Google Plus apre a tutti e sfida Facebook

Secondo alcuni, una delle pecche di Google+ consisteva proprio nel suo carattere esclusivo. Infatti  si poteva accedere solo tramite invito degli amici, e questo avrebbe limitato la presenza degli utenti sul nuovo social network di Google. Però da oggi Google Plus apre a tutti gli utenti e Mountain View dà questa notizia in maniera piuttosto bizzarra. Basta collegarsi sul motore di ricerca Google per vedere una grande freccia azzurra che punta diritta sul pulsante Google Plus. Insomma il messaggio al pubblico è chiaro: la fase di test è terminata, ora entrate e mettetevi comodi.

Larry Page ha abbandonato Google Plus?

Larry Page Google Plus

Quello di Larry Page è uno dei profili più seguiti su Google Plus, il co-fondatore di Google può contare su oltre 350.000 seguaci nelle proprie cerchie, CNET però fa notare che Page sembra essersi stufato di Google Plus.

Larry non aggiorna il suo profilo dal 15 agosto scorso, per più di un mese il magnate americano non ha pubblicato nulla sul suo spazio online, oppure potrebbe aver deciso di non rendere pubblici i suoi update, come la maggior parte degli utenti, visto che le condivisioni pubbliche sono crollate in maniera imbarazzante negli ultimi due mesi.

Google Plus, come taggare gli amici in un post

Google Plus TagSono molti gli utenti di Google Plus che si chiedono se è possibile taggare gli amici in un post, come succede su Facebook e Twitter. Molti non lo sanno ma è possibile farlo in maniera semplicissima.

Per taggare gli amici in un post di Google Plus basta anteporre il simbolo + davanti al nome della persona da taggare. Ad esempio, con + Mario Rossi taggheremo il nostro amico Mario Rossi nel messaggio. L’unica differenza con Twitter e Facebook sta nell’usare il simbolo + anzichè la chiocciolina.

Come personalizzare lo sfondo di Google Chrome

Google Plus Sfondo

L’interfaccia di Google Chrome, ammettiamolo, non è proprio bellissima da vedere. Purtroppo al momento non esistono programmi per modificare in toto l’interfaccia del social network di Google, però grazie ad un piccolo plugin possiamo cambiare facilmente lo sfondo bianco.

Il procedimento è semplicissimo, basta scaricare Layouts for Google Plus (compatibile solo con il browser Chrome) e una volta effettuato il login su Google Plus vedremo il tasto “edit background” in basso a destra.

Google dedica il doodle di oggi a Freddie Mercury

Doodle Freddie Mercury

Il 5 settembre del 1946 nasceva Freddie Mercury e Google ha ben pensato di festeggiare questa importante ricorrenza con un Doodle speciale. Lo avrete sicuramente notato, il logo di oggi è dedicato proprio al carismatico frontman dei Queen.

Il doodle è interattivo, premendo sul pulsante giallo potremo vedere un bellissimo video realizzato da Jennifer Hom. Il clip ha richiesto ben tre mesi di lavoro, la canzone di sottofondo è Don’t Stop Me Now, brano che non ha certo bisogno di presentazioni.

Google Plus, il social network è già in declino?

Google Plus

I vertici di Google minimizzano, sembra però che ci sia grande preoccupazione per il futuro di Google Plus. I dati di accesso del social network non sono buoni e da qualche settimana sono in caduta libera.

Google Plus ha debuttato a luglio, nella prima settimana i visitatori sono stati circa 200.000, più che raddoppiati nella settimana successiva. A metà luglio i visitatori su base settimanale erano ben 1.8 milioni.

Facebook lancia il tasto Mi Piace per Chrome

Google Chrome

Senza grandi proclami Facebook ha rilasciato un nuovo plugin per Chrome, finalmente il tasto I Like è disponibile anche come componente aggiuntivo per il browser di Google.

Installando l’applicazione nel nostro browser abiliteremo il tasto “Mi Piace” su qualsiasi contenuto, immagini, video, documenti di testo, siti web, possiamo esprimere le nostre preferenze con un semplice clic.

G-male, il fidanzato perfetto secondo Google [VIDEO]

Google fa parte della nostra vita, ci accompagna dappertutto. E’ con noi quando leggiamo le email (Gmail), quando prendiamo un appuntamento (Calendar), quando vogliamo conoscere il significato di una canzone in lingua straniera (Google Traduttore), e ci aiuta a trovare nuovi amici (Google+). Insomma si comporta proprio come un fidanzato modello, tanto che il sito umoristico Comediva ha pensato bene di inventarsi G-male, il fidanzato perfetto targato Google, al quale però si accede solo per invito.

Tutto rose e fiori? Niente affatto, perché anche G-male, come Google, è onnipresente. Sa tutto di noi, dove andiamo e cosa facciamo. E le conseguenze sono disastrose, come vi spiega il video che trovate subito dopo il “salto”.

Google chiude Slide

Slide

Dopo anni di onorata carriera, Slide chiude i battenti. Lo abbiamo usato tutti, nell’era MySpace, per creare slideshow da inserire nel nostro profilo, nel 2010 il sito è stato acquistato da Google ma non è mai stato rilanciato sul mercato.

Adesso arriva la notizia della chiusura, il servizio non sarà più operativo, tutti i dipendenti che lavoravano su Slide saranno spostati nel team di Google Plus, mentre il fondatore della start-up, Max Levchin ha lasciato Big G.

Accediamo a Google+ senza invito

 

 

Google+, il nuovo social network della casa di Mountain View, sta stimolando l’interesse generale del pubblico e non solo più della ristretta cerchia degli addetti ai lavori. Come ben sappiamo però, il social network è accessibile ancora e solo dai pochi fortunati che hanno ricevuto l’invito. Ma sarà proprio così?
Ebbene no, esiste anche un modo alternativo di entrare nel social network senza la necessità di avere un invito per Google+.

Google Plus, 36 milioni di utenti attivi

Google Plus

Il contatore di Google Plus cresce a dismisura, gli utenti iscritti al social network di Google aumentano di giorno in giorno, nel momento in cui scrivo siamo a 36 milioni, ma questa cifra è destinata ad aumentare in breve tempo.

La nuova piattaforma social di Google sembra aver riscosso un discreto successo, purtroppo gli utenti italiani sono pochi, pochissimi, ma nel resto del mondo Google Plus è molto apprezzato e da più parti viene indicato come l’unica valida alternativa a Facebook.