Facebook è la parola più cercata del 2010 su Google Italia

Google Zeitgeist 2010

Google ha pubblicato nelle scorse ore la Zeitgeist 2010, ovvero la classifica delle parole più cercate dell’anno. In questo caso prendiamo in esame la versione italiana della classifica, e con ben poca sorpresa vi annunciamo che Facebook è stata la parola più cercata dagli italiani nel corso dell’anno che sta per finire.

Al secondo posto troviamo YouTube, ma il traguardo raggiunto da Facebook è incredibile, se pensiamo che il social network di Mark Zuckerberg ha ottenuto lo stesso risultato anche nella classifica delle parole più cercate in Italia su Yahoo.

Carol Bartz di Yahoo: Facebook è il nostro rivale numero uno

Carol Bartz

Carol Bartz, CEO di Yahoo! ha dichiarato nelle scorse ore che il vero competitor del famoso portale non è più Google, ma Facebook, il social network numero uno nel mondo. Yahoo! ha sempre sofferto di un complesso di inferiorità nei confronti del motore di ricerca di Mountain View ed in questi ultimi anni ha fatto di tutto per battere Big G.

La Bartz è riuscita a far guadagnare terreno a Yahoo! (che prima della sua gestione era precipitato davvero in basso), e’ indubbio infatti che Yahoo! goda di maggior considerazione adesso rispetto a qualche anno fa.

Posta le tue foto su Twitter con Chromed Bird

Proprio come Firefox, anche Google Chrome ha le sue estensioni per Twitter, che aiutano a gestire in maniera semplice e veloce questo piccolo microblog. Tra queste, la migliore è Chromed Bird che permette di leggere la timeline, aggiornare lo stato, rispondere alle replies e ai messaggi privati direttamente da Chrome, senza cambiare pagina.

Ultimamente Chromed Bird ha aggiunto nuove funzionalità all’estensione, come la possibilità di accedere al profilo di un utente e ai suoi tweet semplicemente facendo click sul suo nome. Nella stessa maniera è possibile decidere di defollowarlo e così smettere di seguirlo. Ma la novità maggiore riguarda ora la possibilità di postare foto su Twitter direttamente da Chromed Bird.

MySpace in vendita, Google possibile acquirente?

MySpace in venditaNelle scorse ore si è diffuso in rete un rumor (di questo si tratta, al momento) che vorrebbe MySpace ufficialmente in vendita e il primo acquirente interessato potrebbe essere proprio Google. Al momento si tratta solamente di speculazioni, è bene chiarirlo, tuttavia possiamo sfruttare il momento per fare il punto della situazione sul social network di Rupert Murdoch.

Una cosa appare ormai chiara, il restyling di MySpace non ha avuto il successo sperato. Il nuovo look proprio non è piaciuto agli utenti, non solo i visitatori non sono tornati sul sito, ma molti utenti iscritti hanno colto l’occasione per abbandonare definitivamente la piattaforma e cancellare i propri account.

Google Me slitta a primavera

Secondo indiscrezioni, la data di lancio del progetto segreto di Google, ovvero il social network Google Me, slitta alla primavera del 2011. Fino a quel momento, la rete sociale di Big G. resterà top secret.

Tutto ciò viene confermato anche da un portavoce di Google, che in un’intervista a Mashable ammette che l’azienda “sta sperimentando il modo di incorporare funzionalità social all’interno di Google“. Tuttavia, ancora non emergono novità rilevanti in proposito.

Google Boutiques, social network al femminile

Google Boutiques

Google ha lanciato Boutiques, un “fashion network” dedicato a tutte le donne che amano la moda. Non è un vero e proprio social network, quanto un negozio online con numerosi elementi social.

Su Boutiques è possibile acquistare capi di ogni genere (gonne, pantaloni, cappotti, giacche ed accessori come cinture, guanti, cappelli), anche se non tutti gli articoli sono disponibili per la spedizione in Italia.

Lars Rasmussen passa da Google a Facebook

Lars Rasmussen

Lars Rasmussen abbandona Google e passa a Facebook. Una perdita molto importante per Big G ed un acquisto grandioso per la compagnia di Mark Zuckerberg.

Comprensibilmente molti di voi non conosceranno Lars Rasmussen, vi basti sapere che è il co-ideatore di Google Mappe e Google Wave.

Google contro YouTube Social

YouTube Social

Vi ricordate di YouTube Social? Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, si tratta di un sito che permette di guardare i video di YouTube con gli amici, comodamente online, condividendo i propri filmati preferiti.

La piattaforma, sviluppata da IO Ventures ha ottenuto fin da subito un enorme successo, forse troppo, visto che il sito ha attirato le ire di Google.

Twittercal, sincronizzare Twitter con Google Calendar

Twittercal

Twittercal è un servizio, molto comodo, che permette di sincronizzare Twitter con Google Calendar, il calendario di Google utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo.

Sincronizzando le due piattaforme possiamo condividere su Twitter tutti gli impegni annotati nel calendario di Big G. Provatelo, non riuscirete più a farne a meno, garantito.

MySpace e Google, nuovo accordo per la pubblicità online

Accordo MySpace - Google

MySpace e Google hanno firmato un nuovo accordo commerciale, rinnovando il contratto stipulato nel 2006, quando la piattaforma di Rupert Murdoch era il social network uno in assoluto.

L’accordo è stato rinnovato e Google fornirà a MySpace la tecnologia di ricerca e gestirà le pubblicità online presenti nelle pagine del social network.

Google, pubblicità social interattiva entro il 2015

Google Spot

Fermi tutti, parla Google. Il colosso del web ha rivelato le sue previsioni per i prossimi anni per quanto riguarda il mercato della pubblicità online.

Per Google, nel prossimo futuro, le pubblicità online diventeranno interattive, con un’anima social che permetterà alle aziende di raggiungere sempre più persone.

Google New, tutte le notizie su Google in una pagina

Google New

Questa notizia esula leggermente dal campo dei social network, argomento caro a noi di IoChatto, ma abbiamo ritenuto importante segnalarla comunque, visto che parliamo di un gigante come Google.

Big G ha lanciato da poco un nuovo servizio, denominato Google New (senza la s finale), una pagina che contiene tutte le ultime notizie riguardanti i prodotti sviluppati dall’azienda.

Google compra Angstro e si tuffa nei social network

Google compra Angstro

Google è decisa ad occupare un posto di rilievo nel mercato dei social network. Dopo il fallimento di Wave e lo scarso successo ottenuto da Buzz, Big G ci riproverà nei prossimi mesi con Google Me. Intanto, per rafforzare la sua posizione, il colosso fondato da Larry Page e Sergey Brin ha acquistato Angstro, start-up specializzata nella creazione di applicazioni e servizi per Facebook e Twitter.

Negli ultimi mesi Google ha acquistato numerose aziende legate al mondo dei social network, come Slide, Jambool e Aardvark. Senza dimenticare l’importante partnership con Zynga, azienda leader nel mercato dei giochi per social network. FarmVille è il loro titolo più famoso e non ha certo bisogno di presentazioni…