Facebook mette in giro false voci su Google?

Facebook Vs GoogleFacebook mette in giro false voci per screditare Google? La notizia riportata dal The Daily Beast, ne siamo certi è destinata a fare scalpore. Secondo il sito infatti Facebook avrebbe incaricato l’agenzia di PR Burson-Marsteller di sparlare di Google sul web.

In particolare, Facebook avrebbe chiesto espressamente di parlare male di Google sul fronte della privacy per screditare il colosso di Mountain View su un tema delicatissimo, ovvero la protezione dei dati personali degli utenti.

Google, strategie social per il futuro

Google SocialAlla conferenza Social-Loco di San Francisco Marissa Mayer di Google ha parlato delle strategie social dell’azienda di Mountain View. Gli investimenti sono appena iniziati, Google +1 è solamente il primo prodotto “social” uscito dai laboratori di Big G, molti altri progetti sono in cantiere.

Tra questi, Marissa ha parlato di Search Globe, uno strumento che permette di vedere le ricerche degli utenti su scala globale, grazie a questa piattaforma potremo sapere cosa sta ricercando una persona, in tempo reale, da qualsiasi parte del pianeta.

Google: niente Street View in Germania

Google cesserà presto di espandere il servizio Street View in Germania. Le città già incluse in Street View continueranno a essere coperte, ma non ne saranno aggiunte di nuove, almeno non nel prossimo futuro.

Google Street View è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360° gradi in orizzontale e a 290º in verticale lungo le strade (a distanza di 10-20 metri l’una dall’altra) e permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno.

I guai di Street View in Germania risalgono ad una vecchia questione sulla presunta violazione della privacy da parte di Google, e la non legittimità di foto scattate a distanza così ravvicinata. Il problema sollevato dalle autorità tedesche era finito in tribunale, e nonostante i giudici avessero poi dato ragione a Google, la società ha deciso comunque di interrompere il piano di copertura di Street View in tutto il paese.

YouTube diventerà una web TV, pronti 20 canali tematici

YouTube TV

YouTube diventerà presto una web TV a tutti gli effetti e Google sta preparando 20 canali tematici da lanciare entro la fine del 2011. E’ questa la notizia riportata dal Wall Street Journal, notizia che, inutile dirlo, sta generando grandi discussioni su siti, forum e social network.

La nuova sezione YouTube Live è attiva e nei prossimi mesi vedremo canali tematici dedicati a sport, cinema, musica, telefilm, cartoni animati, documentari, solamente per citare alcuni generi.

Gmail Motion, nuovo pesce d’aprile di Google

Immaginate un futuro alla Minority Report dove è possibile lavorare al computer e mandare email senza utilizzare tastiera e mouse, ma controllando tutto con semplici movimenti del corpo.  Fantascienza? Purtroppo sì, almeno per il momento. Ma Google già guarda al futuro con la beta di Gmail Motion, il consueto pesce d’aprile che è ormai una tradizione dei ragazzi di Mountain View.

Gmail motion ci introduce alla tecnologia di motion-sensing targata Google, una parodia del famoso controller Kinect progettato per la console Xbox 360. La beta della nuova Gmail promette di poter controllare Gmail con il movimento del corpo, e per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio la nuova tecnologia, Google ha provveduto a caricare nella pagina di benvenuto un video di presentazione e una guida in pdf da scaricare e stampare con i movimenti base per comporre un nuovo messaggio.

Google diventa social con +1

Google +1

Google diventa ancora più social ed introduce il pulsante “+1” in risposta ai “mi piace” di Facebook. Tutti gli utenti in possesso di un account Google vedranno apparire un tasto speciale accanto ai risultati di ricerca, cliccando sul pulsante esprimeremo il nostro gradimento.

E’ anche possibile vedere a quanti dei nostri contatti gMail è piaciuto il sito che stiamo consigliando, in questo modo otteniamo un feedback diretto che, senza ombra di dubbio, vale più di qualsiasi algoritmo.

YouTube, Google compra Green Parrot Pictures

YouTubeTempo di shopping per Google, il colosso americano ha acquistato Green Parrot Pictures, società con sede a Dublino che ha lavorato anche su film come Spiderman ed X-Men. Green Parrot possiede le tecnologie più avanzate del settore, l’azienda è specializzata in filtri per video digitali, in altre parole i tecnici di Big G useranno le tecnologie ideate dall’azienda per migliorare la qualità dei filmati pubblicati su YouTube.

Green Parrot possiede tecnologie proprietarie anche per quanto riguarda editing e produzione dei video digitali, possiamo aspettarci quindi un netto miglioramento della qualità per i filmati caricati sul noto sito di video sharing.

Circles, il social network di Google

Google Circles

In queste ore in rete si fa un gran parlare di Google Circles, nuovo social network del motore di ricerca. Nuovo è una parola grossa, perchè sotto il progetto Circles dovrebbe nascondersi Google Me, progetto già annunciato da tempo.

Google Circles si basa su una idea innovativa, il punto forte di questo social network è quello di permettere la condivisione dei contenuti solamente con determinati utenti, dividendoli in gruppi. Ad esempio, vogliamo pubblicare foto online senza farle vedere ai nostri colleghi? Con Circles sarà possibile farlo in maniera semplice, veloce ed intuitiva.

YouTube potrebbe trasmettere partite NBA ed NHL

NBA YouTubeNotizia molto, molto interessanti per gli appassionati di sport americani, basket ed hockey principalmente. Secondo quanto riportato da Bloomberg infatti Google starebbe negoziando con NBA ed NHL per trasmettere in diretta su YouTube le partite delle due federazioni. A quanto pare le trattative sono in fase avanzata e YouTube potrebbe iniziare a trasmettere gli eventi già dalla seconda metà del 2011.

Partite di basket NBA e di hockey NHL trasmesse in diretta streaming su YouTube, il sogno di molti, purtroppo però non è chiaro se questo servizio sarà offerto a pagamento oppure no.

Twitter conteso da Google e Facebook

Twitter

In queste ore si sono riaccese le trattative per acquistare Twitter e, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Google e Facebook sono tornati alla carica, sperando di riuscire a mettere le mani sul noto sito di microblogging.

Le trattative sarebbero in corso e Twitter starebbe ascoltando le offerte dei due colossi, attualmente il valore della società è stimato in 8/10 miliardi di dollari, ma nessuno sembra disposto ad offrire così tanto.

Egitto blocca i social networks ma poi ci ripensa

A seguito degli scontri in Egitto, molti social networks che si erano fatti portavoce delle proteste dei manifestanti sono stati bloccati per diverse ore. Il blocco ha colpito Facebook e Twitter per primi, e successivamente anche Google e YouTube.

I manifestanti pro-democrazia hanno utilizzato in maniera efficace i social media per diffondere notizie sugli scontri e condividere video e immagini che testimoniavano la violenza della repressione operata dal governo di Hosni Mubarak. Così uno dopo l’altro, Facebook, Twitter, Google e YouTube sono stati messi fuori uso.

Google vuole comprare fflick, social network cinematografico

fflick

Non è ancora ufficiale, ma a quanto pare Google starebbe per acquistare fflick, sociak network dedicato al mondo del cinema, fondato da alcuni ex dipendenti di DIGG e lanciato lo scorso mese di agosto. Il sito offre agli utenti la possibilità di creare un profilo indicando i propri film preferiti (ma anche gli attori ed i registi), è anche possibile fare recensioni e commentare i trailer, per esempio.

Un sito che negli Stati Uniti ha riscosso un buon successo, grazie anche all’integrazione con YouTube, Facebook e Twitter. Non è chiaro quali siano gli interessi di Google per un portale del genere, in ogni caso la cifra versata per comprare il sito non sarebbe troppo elevata, circa 10 milioni di dollari.

YouTube, i numeri del 2010

YouTube 2010Il 2010 di YouTube si chiude in maniera estremamente positiva. Google ha fatto sapere che gli utenti del sito hanno caricato, nei dodici mesi appena trascorsi, qualcosa come 13  milioni di ore di video, per un totale di oltre 700 miliardi (avete letto bene) di visualizzazioni totali.

850.000 minuti di materiale video, due miliardi di visualizzazioni al giorno, un successo epocale per YouTube, che si conferma la piattaforma leader del settore, il sito numero uno per quanto riguarda la condivisione video.