Orkut continuerà ad esistere, nonostante Google Plus

Orkut

Nonostante il lancio di Google Plus, il social network “fantasma” di Google, Orkut, continuerà ad essere operativo. Big G ha deciso di puntare fortemente sul progetto Plus, addirittura due servizi storici come Blogger e Picasa si fonderanno con Google +, mentre stranamente non ci saranno cambiamenti di sorta per Orkut.

Orkut è un social network lanciato nel 2004 (ad oggi è ancora in fase sperimentale), Google non ha mai spinto degnamente questa sua creazione, il social network è molto popolare in Brasile e continuerà a funzionare senza problemi.

Google Photos e Google Blog sostituiranno Picasa e Blogger

Continuano le novità in casa Google, e subito dopo il lancio del tanto discusso Google+, ancora tante risultano essere le novità che calcheranno la grande rete nei prossimi mesi.
Stiamo parlando di un rinnovo di due servizi molto celebri del big del search engine, che sono Blogger e Picasa. Per chi non li conoscesse, stiamo parlando del mondo dei blog di Google, oltre che al mondo del photo sharing. Sempre più vicini al mondo dei social network, questi due servizi sembrano essere destinati a finire in pensione, per essere sostituiti dai nuovi arrivati.

GPlus Nick, un indirizzo personalizzato per Google +

Google Plus Nick

Google Plus ha debuttato ufficialmente da qualche giorno, molti lo odiano, altri lo amano alla follia, di certo possiamo dire che il nuovo servizio di Big G non è passato inosservato.

Google Plus però ha una mancanza che tutti hanno notato fin da subito, ovvero non è possibile usare un indirizzo personalizzato per il proprio profilo, al posto di una URL chiara ci troviamo infatti davanti ad un indirizzo del tipo plus.google.com/123456789. cosa che rende impossibile ricordarsi l’indirizzo della propria pagina personale.

Mark Zuckerberg è davvero su Google+ ed è anche l’utente più seguito

Da alcuni giorni Google+ ha fatto la sua comparsa in rete e, soltanto previo invito (per il momento!), un buon numero di utenti, seppur non estremamente ampio, ha già avuto modo di sperimentare personalmente le fattezze del nuovo social network targato, appunto, Google.

Tra essi, però, così come abbiamo avuto modo di vedere qui su IoChatto, fa la sua comparsa anche Mark Zuckerberg, la a cui presenza, tra l’altro dubbia, ha destato non poca curiosità da parte degli altri utilizzatori del servizio, e non solo.

Tutorial: rendere gMail come un social network

In questi giorni stiamo molto parlando di Google+, il nuovo social network creato dalla Google, e che vuole entrare in competizione con il gigante Facebook. Anche su IoChatto, ve ne abbiamo parlato tantissimo, ma purtroppo, essendo ancora in una fase iniziale di test, lo strumento di Google è accessibile ancora a “pochi intimi”, per poter dare un giudizio di massa.

Mark Zuckerberg è su Google+

A pochissimi giorni dall’apertura di Google+, il nuovo social network targato, appunto, Google, spicca tra gli iscritti la presenza (indiscreta?) di un utente che, considerando la risorsa impiegata, appare decisamente singolare: Mark Zuckerberg.

Si, esatto, proprio lui, il fondatore di Facebook, che, unitamente all’ampia quantità di utenti che, mediante invito, hanno avuto modo di accedere in anteprima alla nuova risorsa di social networking, si diletta ora nel testare le features di Google+.

Google+, trema il trono di Facebook?

Google SocialGoogle, l’azienda di Mountain View che ha dato vita all’omonimo motore di ricerca più famoso, apprezzato ed utilizzato al mondo si appresta a lanciare il guanto di sfida a Facebook nel campo dei social network.

È stato presentato infatti negli ultimi giorni Google+, il nuovo social network della società che mirerà dunque ad insidiare e, chi lo sa, spodestare dal trono il ben più famoso e popolare ambiente virtuale inventato da Mark Zuckerberg, che conta ad oggi più di 700 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

Google +1 finalmente online anche in Italia

Google +1

Probabilmente ve ne sarete accorti, da ieri, accanto ai risultati di ricerca su Google, appare anche un piccolo pulsante colorato. Si tratta di +1, un bottone simile al “mi piace” di Facebook.

Attivo già da qualche mese negli Stati Uniti, Google +1 è appena sbarcato anche nel nostro paese. Il pulsante appare in automatico, non c’è bisogno di configurare niente, per registrare le preferenze però è necessario essere loggati con un account Google.

Google Health chiude il 1 gennaio 2012

Google Health

E’ ufficiale, a partire dal 1 gennaio 2012 Google Health chiude i battenti. Il sito, lanciato nel 2007, permette agli utenti di condividere la propria cartella medica con altre persone o con medici specializzati.

Purtroppo Google Health non ha riscosso il successo sperato, tanto da rimanere confinato ai soli Stati Uniti. Troppo pochi gli utenti iscritti, non ci sono più ragioni per tenere attivo il servizio.

Like+1, estensione per unire i pulsanti di Google e Facebook

Like+1Tra il pulsante Like di Facebook ed il +1 di Google si rischia di impazzire, sono tanti gli utenti che sono entrati nel circolo vizioso del clic selvaggio sui due bottoni. Cliccare su due tasti separati però è una perdita di tempo, basandosi su questo concetto due ragazzi hanno creato Like+1.

Like+1 è una estensione che “fonde” insieme i pulsanti Like e +1, in questo modo con un solo clic potremo condividere i nostri contenuti preferiti sia su Facebook che su Google, risparmiando tempo prezioso.

Google, il doodle con la chitarra spopola su Facebook

Il doodle dedicato alla leggendaria Les Paul ha spopolato ieri su Google, la produttività mondiale sarà calata moltissimo, visto che tutti si sono divertiti a suonare la chitarra, anche solo per pochi minuti.

Oggi purtroppo il doodle è stato rimosso ed il motore di ricerca di Mountain View ospita il solito logo. La chitarra interattiva però è già entrata nella storia, tanto che su Facebook sono nate diverse pagine dedicate a questo simpatico doodle.

Aggiungiamo il pulsante +1 di Google

Oggi vediamo come poter inserire sul nostro sito il pulsante +1, novità interessante lanciata dallo staff di Google per contrastare il potere forte del “Mi piace” di Facebook. La concorrenza, quindi continua ad essere spietata tra il colosso del search engine ed il social network dal punto di vista del sociale.

Di conseguenza, comincerà ad implementarsi sul web, anche il pulsante +1 accanto il “Mi piace” per suggerire sul proprio account social sui siti internet.

YouTube, i numeri di un successo

YouTubeGoogle ha voluto ringraziare, con un messaggio sul blog ufficiale, tutti gli utenti che hanno permesso a YouTube di diventare uno dei siti più popolari del mondo. In sei anni, il sito di video sharing è cresciuto molto, ed oggi è uno dei primi tre siti a livello mondiale, dopo Google e Facebook.

Ogni minuto gli utenti caricano 48 ore di materiale video sul portale, una cifra semplicemente incredibile, inoltre veniamo a sapere che ogni giorno vengono visualizzati ben tre miliardi (avete letto bene) di clip, un risultato a dir poco strepitoso.