Graffiti, applicazione per disegnare su Facebook

Graffiti Facebook

Graffiti è una delle app più popolari su Facebook, con quasi 5 milioni di utenti attivi ogni mese. Con Graffiti possiamo disegnare quello che vogliamo e pubblicare le immagini nei nostri album, in bacheca o condividerle con gli amici.

Il tool è molto semplice da utilizzare, non dispone di molte funzioni, sembra quasi una versione di Paint per Facebook, tuttavia con un pò di pratica è possibile ottenere risultati strepitosi.

My Band, crea il profilo del tuo gruppo su Facebook

My Band

Facebook non è sicuramente il sito più adatto per creare un profilo musicale, per questo scopo probabilmente MySpace resta ancora la piattaforma migliore, nonostante il sito non sia più popolato come un tempo.

My Band è una applicazione che permette di creare facilmente un profilo per un gruppo musicale (o per un artista singolo, perchè no) con tutti gli strumenti per aggiungere facilmente videoclip e canzoni.

Piggyback, proteggere i propri figli su Facebook

Piggyback

Piggyback è una nuova applicazione di Facebok pensata per i genitori. Permette infatti di tenere sempre sotto controllo le attività dei propri figli sul popolare social network.

Uno strumento molto utile ed assolutamente non invasivo per controllare cosa fanno i nostri figli su Facebook, con chi chattano e quali giochi/applicazioni utilizzano maggiormente.

FB-Secure per la sicurezza su Facebook

 

Oggi parliamo di estensioni per il social network Facebook. Quella che analizziamo si chiama FB-Secure e nasce per il browser Firefox. Questa, fornisce dei suggerimenti sui permessi da concedere agli applicativi di Facebook ed è stata realizzata dai ricercatori dell’Università della Carolina del Nord.

Il binomio tra Facebook e Privacy, acquisisce così un altro punto di vista. Le applicazioni, molto invasive dal punto di vista della raccolta dei dati personali, molto spesso spaventano gli utenti, ma con questo add-on, dovrebbero lasciarsi guidare e rimanere più tranquilli. Il servizio suggerisce le impostazioni per la privacy legate al profilo, oltre che un messaggio informativo che comparirà nell’area di notifiche di Firefox, contenente i consigli e le “imposizioni” sulle concessioni delle autorizzazioni sulle applicazioni di Facebook.

PlayStation Network, applicazione ufficiale per Facebook

PlayStation Network Facebook

Gli appassionati di videogiochi in possesso di una PlayStation 3 saranno felici di sapere che su Facebook esiste una applicazione ufficiale, sviluppata da Sony, che permette di pubblicare e condividere la propria bacheca dei trofei sul noto social network.

I trofei sono, come ben sanno i videogiocatori appassionati, la rappresentazione di obiettivi e traguardi raggiunti nei giochi disponibili per la nera console Sony.

myFOOTBALLshirt, crea la tua maglia da calcio su Facebook

myFOOTBALLshirt

Il campionato di calcio di Serie A 2010/2011 è già iniziato da qualche giorno, quale poteva essere quindi l’applicazione Facebook più gettonata del momento? Ma è semplice, myFOOTBALLshirt, app tutta italiana che permette di creare maglie da calcio personalizzate da condividere sulla bacheca o usare come immagini del profilo.

myFOOTBALLshirt è una applicazione tutta italiana che durante gli ultimi mondiali ha ottenuto un buon successo, con l’inizio della nuova stagione calcistica sembra essere esplosa definitivamente, con centinaia di persone che hanno creato la propria maglia personalizzata.

Creare applicazioni Facebook con Create My App

Creare applicazioni Facebook

Le applicazioni sono senza dubbio uno dei motivi alla base del successo di Facebook. Altri social network, come MySpace, hanno provato a copiare l’idea, riscuotendo però ben pochi consensi. Su Facebook le applicazioni sono perfettamente integrate nel sistema, funzionano bene, appassionano milioni di persone e spesso permettono anche di guadagnare qualche soldo.

Ma perchè limitarci ad usare le applicazioni già esistenti, quando possiamo creare programmi personalizzati con Create My App? Precisiamo, l’utilizzo del servizio è particolarmente immediato e non è necessario saper programmare per creare una applicazione Facebook di successo.

Social game su Facebook: arriva Jurassic Farm

Jurassic Farm è il nuovo social game della 2Bsocial ideato da John Hammond che si ispira a Jurassic Park e permette di creare il proprio dinosauro personale, decorarlo e visitare le fattorie. Sono già oltre mille i fan sulla pagina dedicata e quasi quattromila gli utenti attivi mensilmente.

Al contrario di quanto può lasciare intendere il nome, Jurassic Farm non è una fattoria e non ha niente a che fare con i giochi sull’allevamento. Si tratta invece di un gioco di zoologia, in cui ci si deve prendere cura degli animali, ma dedicato solo ai dinosauri.

Applicazioni Facebook, a marzo niente più notifiche

facebook_apps_spam

Dal prossimo lunedì primo marzo, le applicazioni Facebook, carine ma spesso troppo invadenti, cesseranno di mandarci notifiche pop up sulle nuove funzioni, sui nuovi regalini, e perfino su chi ci ha mandato questo o quell’altro pernsierino virtuale.

Si tratta della nuova politica di Facebook sulla privacy, che prova ad arginare lo spam. Naturalmente il malumore tra gli sviluppatori di giochi flash e “gift creator” si è fatto strada in fretta, tuttavia la notizia non è stata certo una sorpresa per loro. Gli ammistratori del social network avevano provveduto con largo anticipo ad avvisare i responsabili delle apps, che sono già corsi ai ripari.

Facebook per Blackberry, troppi problemi

facebook per blackberry

Fin dalla data del rilascio, l’applicazione Facebook per Blackberry non ha mai funzionato, tanto da conquistare il titolo della peggiore applicazione per Facebook mai immessa sul mercato. Il motivo? Il feed delle notizie non si aggiornava, e spesso non si riusciva neppure a connettersi al network. Ma quello degli aggiornamenti di stato non era l’unico problema, perchè all’applicazione per Blackberry mancava il supporto video.

Insomma, gli utenti non riuscivano a visualizzare i video di YouTube incorporati nello stream o nella bacheca degli amici. Ulteriore disagio era creato dai tempi di caricamento troppo lenti, e fastidiosi per chi è abituato a navigare in maniera spedita e veloce. Ma la cosa che più ha stupito il pubblico, è che la rubrica del Blackberry non è sincronizzata con quella dei contatti Facebook. Adesso però le cose sembrano finalmente migliorare.

Come bloccare lo spam di Pillow Fight

pillow-fight

Tra le innumerevoli applicazioni Facebook ce n’è una che molti utenti, purtroppo, conoscono bene: si tratta di Pillow Fight, la lotta coi cuscini. A lungo andare, questo innocuo giochino finisce per assumere tutte le caratteristiche dello spam, perchè le impostazioni di Facebook consentono a questa applicazione di pubblicare dei post nella vostra bacheca, dove si notifica che un amico ti ha tirato un cuscino. Il risultato, ovviamente, è che il nostro profilo viene in breve tempo invasa da questi post.

Facebook, purtroppo, non dispone di un modo per bloccare definitivamente i post che provengono dalle applicazioni dei nostri amici, ma fortunatamente è possibile impostare almeno Pillow Fight per essere più discreta. E adesso vi spieghiamo come.