Studio: Facebook non causa depressione

Spread the love

Facebook depressione

Facebook, il social network per eccellenza, è stato più e più volte criticato per l’essere in grado di favorire l’insorgere di crisi depressive ma stando a quanto emerso da una recente ricerca medica le cose non starebbero così e l’ipotesi, già da tempo oggetto di numerose critiche, sarebbe quindi stata smentita.

Stando infatti a quanto emerso dallo studio condotto dai ricercatori della University of Wisconsin School of Medicine and Public Health non vi sarebbe alcun nesso causale tra la frequentazione dei social network, ed in questo caso specifico Facebook, e l’insorgere della depressione anche nei giovanissimi, ovvero coloro che rientrano nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 23 anni.

Lo studio è stato condotto basandosi su un campione composto da 190 utenti frequentatoti di Facebook e vari altri servizi di social networking.

Mediante l’osservazione dei soggetti presi in esame sarebbe quindi emerso che coloro che hanno frequentato in maniera più assidua profili e contatti non sarebbero maggiormente esposti ad eventuali insidie della depressione.

I risultati dell’esperimento sono molto simili a quelli raggiunti precedentemente riguardo altri mezzi comunicativi, come le mail e le chat ma la ricerca, così come sottolineato dagli stessi ricercatori, è limitata a uno piccolo spettro etnico omogeneo di un singolo ambiente universitario ragion per cui “la conclusione va comunque presa in considerazione da tutti quei pediatri che riempiono i genitori di eccessivi allarmismi sull’utilizzo dei social media“.

Lo studio, che è stato poi pubblicato sul Journal of Adolescent Health, espone una tesi che va perà a contrapporsi a quella presentata non molto tempo fa sull’American Academy of Pediatrics secondo cui i ragazzi soffrono il confronto sul social network più popolare del mondo, in particolare quelli aventi difficoltà comportamentali ed un basso livello di autostima.

Non è quindi da escludere l’ipotesi che il nuovo studio possa suscitare non poche discussioni in ambito scientifico.

Via | TechCrunch

1.669 commenti su “Studio: Facebook non causa depressione”

  1. Hi, I do think this is a great website. I stumbledupon it 😉 I will come back once again since I book marked it. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and continue to guide others.

    Rispondi
  2. This is the perfect blog for everyone who really wants to understand this topic. You know so much its almost tough to argue with you (not that I actually will need to…HaHa). You certainly put a fresh spin on a subject that has been discussed for decades. Excellent stuff, just excellent.

    Rispondi
  3. Hi! I could have sworn I’ve visited this web site before but after looking at many of the posts I realized it’s new to me. Anyhow, I’m definitely happy I stumbled upon it and I’ll be book-marking it and checking back frequently.

    Rispondi
  4. I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s both equally educative and engaging, and let me tell you, you’ve hit the nail on the head. The issue is an issue that not enough men and women are speaking intelligently about. Now i’m very happy I came across this in my search for something concerning this.

    Rispondi
  5. When I initially left a comment I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on every time a comment is added I get four emails with the exact same comment. Perhaps there is a way you can remove me from that service? Kudos.

    Rispondi
  6. I was extremely pleased to uncover this web site. I need to to thank you for your time for this particularly wonderful read!! I definitely really liked every little bit of it and I have you saved as a favorite to see new things on your website.

    Rispondi

Lascia un commento