Spreaker, la web radio social

Spread the love
Spreaker, che gioca sul concetto di “spread” (in inglese “diffondere”) e “speaker”, è una social web radio che permette ad ognuno di creare il proprio programma radiofonico e tutti gli appuntamenti sono creati e organizzati dalla comunità degli utenti. Chiunque, infatti, può creare lo show radiofonico che preferisce: si passa dall’intrattenimento al talk radiofonico fino alle dirette sportive, che possono andare in onda live o essere ascoltate e scaricate in podcast.
Registrarsi è semplice e gratuito ed è possibile navigare nel sito web attraverso le categorie: cultura, musica, news, politica, entertainment, business, per citarne alcune. Collegata a Twitter, Facebook e Buzz, ma anche a Flickr,  la Spreaker Web Radio ha inoltre un forum, una newsletter e un blog, dove sono raccolte tutte le notizie e le informazioni che riguardano il mondo della musica o i consigli tecnici per utilizzare il servizio.
La piattaforma è stata creata perché gli utenti potessero aggiungerci la loro creatività e condividere tra loro, in modo estremamente social, le idee sull’argomento musica e per approfondire dibattiti: per questo i programmi realizzati dagli utenti vengono chiamati audioblog. L’offerta radiofonica di Spreaker diventa quindi non solo immediata e genuina, ma anche eterogenea e sempre originale, perché permette di seguire show creati da persone comuni.
Le modalità di ascolto sono molto simili a quelle della radio FM o di una web radio; la novità è che è possibile ascoltare i programmi e contemporaneamente, in qualsiasi momento, diventare un utente attivo realizzando il proprio show.
Per creare uno show è necessario registrarsi ed effettuare il login. Non servono competenze specifiche né essere uno speaker radiofonico, ma basta metterci impegno e passione. La piattaforma, realizzata per chiunque con una schermata user friendly e un’interazione semplice e intuitiva, permette a chiunque di occupare i primi posti della classifica a seconda della qualità dei contenuti creati, votati dalla community. Ogni singola puntata può durare al massimo 120 minuti.

11 commenti su “Spreaker, la web radio social”

  1. Molto carina come idea, però ho fatto una prova e non si sente molto bene il mio audio, forse avrei bisogno di cuffie e microfono….ho provato con l’iMac e il microfono nel monitor….

    Rispondi
  2. 329561 167000Pretty section of content material. I just stumbled upon your site and in accession capital to assert that I get in fact enjoyed account your weblog posts. Any way Ill be subscribing to your feeds and even I achievement you access consistently quickly. 730342

    Rispondi
  3. 783877 846575Thank you a good deal for sharing this with all people you in fact recognize what youre speaking about! Bookmarked. Please additionally speak over with my web website =). We could have a hyperlink alternate arrangement among us! 550291

    Rispondi

Lascia un commento