Soup, un Tumblr per le recensioni di libri, film, e dischi

Spread the love

Se utilizzate Tumblr, forse avete familiarità con il termine “tumblelog”.

Un tumblelog – o tlog – è una variante del blog, che favorisce una forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associati ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall’autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle (Wikipedia)

Tumblr è il servizio di tumblelog più famoso ed utilizzato al mondo dai vip come dalla gente comune. Ma certamente non è l’unico microblog presente su internet, anzi oggi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Ad esempio se ci piace bloggare di cinema, musica, o di libri, Soup è la piattaforma che meglio risponde alle nostre esigenze.

Soup funziona esattamente come Tumblr perché consente di pubblicare post e collezioni di links, foto, file audio, divise per categoria. Ma a differenza del suo gemello più noto, Soup contiene anche la categoria “reviews”, per catalogare le recensioni sulle ultime uscite cinematografiche, musicali, o editoriali.

L’ultimo disco di Justin Bieber non vi è proprio piaciuto? Scrivete un commento al veleno e pubblicatelo su Soup come review. Il commento verrà automaticamente condiviso anche sui social networks più popolari, e a voi non resterà che aspettare le reazioni dei lettori.

Per saperne di più su Soup vi consigliamo di sfogliare lo slideshow che segue.

10 commenti su “Soup, un Tumblr per le recensioni di libri, film, e dischi”

  1. 744749 942625Thank you for the auspicious writeup. It in truth used to be a amusement account it. Glance complex to much more added agreeable from you! Nonetheless, how could we be in contact? 828118

    Rispondi

Lascia un commento