Solidarietà e social network, su Facebook nascono i primi gruppi d’aiuto

Spread the love

In un momento di grande dolore per l’Abruzzo, colpito da una forte scossa di terremoto, anche i social networks riscoprono la solidarietà. Sono molti i gruppi di aiuto nati su Facebook nelle ultime ore per dare conforto e soccorso, anche economico, alle migliaia di sfollati della regione, colpita poco prima delle 3.30 da un forte sisma di magnitudo 6,3 Richter (8-9 Mercalli). Il quotidiano La Repubblica, descrive questa come “La peggiore tragedia dall’inzio del millennio”:

Decine di morti, paesi distrutti, molti dispersi tra le macerie. Lesionati anche edifici in cemento armato. Centinaia di persone in strada, accampate nelle piazze, nei parcheggi, anche nei campi sportivi. E, purtroppo, anche morti in strada, cadaveri estratti dalle macerie e adagiati in terra coperti da un lenzuolo. Decine di giovani, vecchi e donne, molti con delle coperte sulle spalle, altri ancora in pigiama; i volti tirati, lo sguardo ancora impaurito dopo la scossa, violentissima, di questa notte. E a rendere ancora più difficile le situazione delle migliaia di sfollati, e le continue scosse di assestamento.

Per esprimere la vostra vicinanza morale ed economica, e per dimostrare che i social networks non sono solo un passatempo, ma anche un mezzo per fare qualcosa di concreto, ecco una prima lista dei gruppi di aiuto formatisi su Facebook.

Se ne conoscete altri, magari collegati con associazioni di volontariato, siete invitati a segnalarceli nei commenti.

Grazie.

11.823 commenti su “Solidarietà e social network, su Facebook nascono i primi gruppi d’aiuto”

  1. Aw, this was an incredibly good post. Finding the time and actual effort toproduce a superb article… but what can I say… I procrastinatea lot and never seem to get anything done.

    Rispondi
  2. comのドールコレクションは非常に多様で、さまざまなニーズに対応しています.各ドールのページには詳細な説明と高解像度の画像があり、商品の特徴をしっかりと把握することができます.中国 えろ

    Rispondi
  3. Thanks for another magnificent post. The place else may just anyone get that kind of information in such an idealmethod of writing? I have a presentation next week, andI am on the search for such information.

    Rispondi
  4. An intriguing discussion is definitely worth comment. I think that you should write more about this issue, it may not be a taboo subject but typically folks don’t talk about these issues. To the next! Best wishes!!

    Rispondi
  5. Hi! I’ve been reading your blog for some time now and finally got the courage to go ahead and give you aplus certification – Venus – shout out from Atascocita Tx!Just wanted to mention keep up the fantastic job!

    Rispondi
  6. Hello there! I could have sworn Iíve been to your blog before but after browsing through many of the posts I realized itís new to me. Nonetheless, Iím definitely happy I came across it and Iíll be bookmarking it and checking back often!

    Rispondi
  7. Howdy! I know this is kind of off topic but I was wondering if you knew where I could locate a captcha plugin for my commentform? I’m using the same blog platform as yours and I’m having problems finding one?Thanks a lot!

    Rispondi

Lascia un commento