Social network ed operatori di telefonia mobile

Spread the love

Una ricerca costante quella degli operatori della telefonia mobile per cercare di entrare dalla porta principale nel mondo dei social network, ma soprattutto per spartirsi una fetta della grande torta da 200 milioni di utenti che è Facebook. Analizziamo in dettaglio cosa sta succedendo:
Vodafone Italia, grazie all’accordo avuto con il social network, ha dato l’opportunità a tutti i clienti iscritti di attivare Mobile Internet Facebook Edition. Si tratta di un’offerta che con 2 euro a settimana consente di accedere ad Internet dal cellulare senza limiti di tempo e traffico. L’offerta vale 7 giorni dall’attivazione e si rinnova automaticamente ogni settimana. La disattivazione è possibile chiamando il numero 42070.
Tre Italia, invece, per fare la concorrenza a Vodafone ha deciso di lanciare proprio un cellulare. Si tratta del noto INQ1 già pluripremiato al World Mobile Congress di Barcellona che permette l’accesso a Facebook con un solo click. Vincenzo Novari, AD di Tre Italia ha dichiarato che: “NQ1 e’ il primo cellulare pensato e realizzato per il social networking di massa e costituisce un formidabile aggregatore di servizi di comunicazione, dall’e-mail all’upload di foto sino all’instant messaging. INQ1 ha le stesse caratteristiche che hanno reso Facebook un fenomeno travolgente: e’ semplice da usare e rende efficace l’organizzazione della propria vita di relazione, mettendo a frutto uno schermo, quello del cellulare, che e’ il piu’ personale e privato.”
A queste però non manca l’aggiunta di BlackBerry che ha lanciato la sua nuova Facebook for BlackBerry 1.5, piattaforma dedicata che andremo ad esaminare meglio alla relase ufficiale.
Ma le novità non finiscono qui. Parliamo infatti anche di Wikipedia, l’enciclopedia più grande del mondo gestita dagli utenti, che sta facendo il suo arrivo sui cellulari del mondo grazie ad una partnership tra la stessa fondazione Wikipedia ed Orange (per l’operatore mobile francese) per la diffusione di internet sul mobile. Secondo il gestore d’oltremanica il servizio sarà fruibile attivando una tariffa a connessione fissa per cellulare dal costo di un euro al giorno senza alcun limite di accesso.

635 commenti su “Social network ed operatori di telefonia mobile”

  1. We are a gaggle of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site provided us with helpful information to work on. You have performed an impressive activity and our whole community will be grateful to you.

    Rispondi
  2. Can I just say what a relief to find a person that truly knows what they’re talking about on the net. You definitely understand how to bring an issue to light and make it important. More and more people need to look at this and understand this side of the story. It’s surprising you aren’t more popular because you certainly have the gift.

    Rispondi
  3. Hello there! I could have sworn I’ve been to this website before but after browsing through a few of the posts I realized it’s new to me. Anyhow, I’m definitely pleased I discovered it and I’ll be bookmarking it and checking back frequently!

    Rispondi
  4. My programmer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on a number of websites for about a year and am worried about switching to another platform. I have heard very good things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any kind of help would be really appreciated!

    Rispondi
  5. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi

Lascia un commento