Social Media: cinque strumenti per risparmiare tempo

Spread the love

Stare su più social network è un’attività che costa tempo e fatica, non importa se ci andiamo per divertirci o per lavoro. Per usare al meglio i minuti o le ore che passiamo su Facebook, Twitter, Friendfeed o MySpace possiamo affidarci a diverse applicazioni che facilitano la nostra comunicazione. Ma quali scegliere? Proviamo a fare una piccola Top 5 in base alle nostre esigenze.

NutshellMail.
Consigliato a chi sta sui social network solo una volta ogni tanto, NutshellMail fa una copia dei tuoi aggiornamenti di stato più recenti, con messaggi, commenti e likes ricevuti (Facebook) o con le ultime menzioni (Twitter) e te li invia per email sulla base di un calendario programmato da voi, giornaliero, settimanale, o mensile. NutshellMail supporta anche MySpace, LinkedIn e le community di Ning. Totalmente gratuito, il tempo di utilizzo stimato è di circa 15 minuti.

Sprout Social.
Comprende sei aree principali, ognuna delle quali rappresenta un diverso insieme di funzioni.

  • Dashboard: bacheca che offre una panoramica di tutte le ultime attività dalle varie reti.
  • Posta in arrivo: puoi vedere chi ti segue su Twitter, visualizzare gli ultimi aggiornamenti, rispondere alle replies di Twitter e ai messaggi diretti. Lo stesso vale per Facebook e LinkedIn.
  • Rubrica: i tuoi contatti e fan.
  • Schedule: calendario per programmare gli aggiornamenti di stato anche quando non sei al PC. Schedule permette anche di pianificare messaggi ricorrenti e promemoria.
  • Discovery: in questa sezione è possibile fare ricerche su parole chiave e trovare utenti Twitter sulla base delle loro informazioni personali. È anche possibile attivare la geo-localizzazione.
  • Statistiche: informazioni base sulla tua frequenza di posting.

Sprout social non è un programma free, ma un media management completo. Dopo un periodo di tempo gratuito, l’abbonamento costa 9 dollari al mese. Pertanto è consigliato di più ai professionisti e alle piccole imprese.

TweetDeck.
Programma ben noto agli utenti di IoChatto, e sicuramente il più popolare di tutti e cinque. Tweetdeck è un browser web per tenersi in contatto con gli amici di Twitter, Facebook, LinkedIn, MySpace e altri social networks. TweetDeck supporta la pubblicazione di immagini e video, e può anche registrare filmati con la webcam, direttamente dall’interfaccia. Comprende un app per iPhone, iPad e Android. Gratuito.

HootSuite.
Simile a TweetDeck, ma sconsigliato per l’uso individuale. Il suo punto di forza infatti resta la possibilità di gestire un team di collaboratori a cui assegnare compiti e condividere dati e messaggi. Isomma un media management ottimizzato per il lavoro di squadra. Disponibile in versione gratuita e a pagamento.

CoTweet.
Differisce sia da HootSuite che da TweetDeck in quanto non consente la gestione di social networks diversi da Twitter. CoTweet unifica le conversazioni in un solo stream e permette di gestire i gruppi di lavoro. Perciò anche CoTweet è pensato per il lavoro di squadra, da svolgere stavolta solo attraverso Twitter. Disponibile in versione free o a pagamento.

E tu cosa usi per risparmiare tempo e migliorare la tua produttività?

1.664 commenti su “Social Media: cinque strumenti per risparmiare tempo”

  1. A good web site with interesting content, that’s what I need. Thank you for making this web site, and I will be visiting again. Do you do newsletters? I Can’t find it.

    Rispondi
  2. Oh my goodness! Incredible article dude! Thank you, However I am going through troubles with your RSS. I don’t know the reason why I can’t join it. Is there anybody getting identical RSS issues? Anybody who knows the solution can you kindly respond? Thanx!

    Rispondi
  3. A fascinating discussion is definitely worth comment. I do believe that you should write more about this subject matter, it might not be a taboo matter but usually people do not discuss these subjects. To the next! All the best.

    Rispondi
  4. A motivating discussion is worth comment. There’s no doubt that that you need to publish more about this topic, it may not be a taboo matter but typically people do not speak about these subjects. To the next! Cheers.

    Rispondi
  5. I think this is among the so much vital info for me. And i’m happy reading your article. But wanna remark on few common issues, The site style is wonderful, the articles is really excellent : D. Just right job, cheers

    Rispondi
  6. My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on numerous websites for about a year and am nervous about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress posts into it? Any help would be really appreciated!

    Rispondi
  7. I have to thank you for the efforts you have put in penning this site. I’m hoping to see the same high-grade content by you later on as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my own website now 😉

    Rispondi
  8. I do not even know how I ended up here, but I thought this post was good. I do not know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!

    Rispondi

Lascia un commento