Social Dining, il vero business a pranzo

Spread the love

 

 

Di recente si sta sviluppando sempre maggiormente la possibilità offerta ai business man di sfruttare anche quello che una volta era il “tempo libero” (oggi troppo spesso identificato come “tempo perso”), per migliorare le proprie procedure ed i propri percorsi legati al business, al marketing e soprattutto all’incremento del lavoro.

 

L’idea del Social Dining, ovvero, lo sfruttamento della pausa pranzo per ampliare i propri contatti e gli orizzonti di business, è sempre più diffuso anche in Italia e per questo motivo, i Social Media Manager sono sempre più pronti a sfruttare i loro collaboratori per l’organizzazione. In Italia è arrivato da poco tempo anche il sito LetsLunch.com, che permette una organizzazione di una vera e propria social dining, nell’ottica digitale e reale. L’idea nasce nella metà del 2010 nella Silicon Valley, da Syed Shuttari, con un obiettivo molto semplice descritto nello slogan del progetto: “Promuovere la creazione di reti intelligenti di business, concentrandosi sulle interazioni personali per costruire relazioni forti”.

 

L’onore ed il piacere che possiamo avere noi italiani, amanti della buona cucina e soprattutto del cibo di qualità, è che questo progetto di Let’s Lunch, sbarcherà qui da noi, nel Bel Paese, subito dopo gli Stati Uniti d’America. Un secondo paese pilota praticamente. Il sito, è stato subito apprezzato dalla stampa di settore che lo ha catalogato immediatamente come una sorta di “LinkedIn della pausa pranzo”. Il network professionale, può essere ampliato quindi, a partire dall’utilizzo del sito per incontrare dei finanziatori per i progetti che abbiamo intenzione di fare, o meglio per trovare lavoro, o ancora, per poter incontrare un collega di lavoro in un’altra parte del mondo, dove ci troviamo sempre per lavoro o per piacere e condividere insieme la possibilità di comprendere le problematiche di gestione e le potenziali risoluzioni.

 

Dopo l’iscrizione al sito, basterà indicare la nostra zona geografica e tutti i nostri interessi…ed ecco che il gioco è fatto, ovvero il sito ci propone automaticamente i nostri incontri.

75 commenti su “Social Dining, il vero business a pranzo”

  1. Hi there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept talking about this. I will forward this article to him. Pretty sure he will have a good read. Thank you for sharing!

    Rispondi
  2. Simply desire to say your article is as astounding. The clearness on your post is simply great and that i could assume you’re an expert on this subject. Fine together with your permission let me to grab your feed to stay up to date with imminent post. Thanks one million and please carry on the enjoyable work.

    Rispondi
  3. Hi! This post could not be written any better! Reading this post reminds me of my good old room mate! He always kept chatting about this. I will forward this page to him. Fairly certain he will have a good read. Thank you for sharing!

    Rispondi
  4. I do agree with all the ideas you’ve presented in your post. They’re really convincing and will definitely work. Still, the posts are very short for beginners. Could you please extend them a little from next time? Thanks for the post.

    Rispondi
  5. Do you have a spam problem on this website; I also am a blogger, and I was wondering your situation; we have developed some nice methods and we are looking to swap solutions with other folks, please shoot me an email if interested.

    Rispondi
  6. I cling on to listening to the newscast speak about receiving boundless online grant applications so I have been looking around for the best site to get one. Could you tell me please, where could i get some?

    Rispondi
  7. Oh my goodness! an amazing article dude. Thanks Nonetheless I am experiencing challenge with ur rss . Don’t know why Unable to subscribe to it. Is there anyone getting identical rss drawback? Anyone who is aware of kindly respond. Thnkx

    Rispondi
  8. Hi there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept talking about this. I will forward this article to him. Pretty sure he will have a good read. Thank you for sharing!

    Rispondi

Lascia un commento