Ecco la sitcom di Facebook

Spread the love

Il predominio assoluto del social network Facebook, sta facendo quasi tremare anche i competitor degli altri settori. Dopo il web, i giornali e dopo i giornali, anche la televisione non può più essere così nettamente separata da Facebook.

L’idea particolare giunge anche in un momento delicato per la società, in cui molti utenti statunitensi, sembrano aver creato un must per andare contro il colosso di Mark Zuckerberg.

Il nostro Bel Paese, come sempre invece, va a cambiare le carte in tavola e lavora di controtendenza. Con i suoi ben 20 milioni di iscritti è in fase di crescita costante. Negli ultimi due anni, secondo le statistiche rilsaciate da AgCom, infatti, ci siamo trovati ad avere a che fare con un aumento di circa il 100% annuo, che ha reso Facebook il sito web più visitato subito dopo Google.

Allo stesso modo, ci troviamo un aumento della presenza on line degli utenti che ha toccato il 78% dell’effettività on line.
La novità riguarda il mondo dello spettacolo, ovvero, del lancio di una nuova web series comica chiamata “FacciaLibro” (una italianizzazione del nome di Facebook, portata all’esasperazione).

Il lancio di questa serie sitcom italiana, è stata curata per noi dal brand editoriale di Monkey Trip Communication sul canale di 2Much.tv. Questo canale viene visto in esclusiva sul portale MSN.it di Microsoft.

La serie nasce da una idea di Andrea Luzardi, oltre che di Fabio Stabile. La scrittura è a cura di Carlo Bassetti e Fabrizio Luisi. La serie in se, è dedicata al fatto di poter mostrare dei comportamenti “anomali” e particolari, che gli utenti hanno nella vita reale dopo avere effettuato l’accesso al social network. La mission della sitcom è comunque quella di ricordare che qualsiasi cosa andiamo a pubblicare sulla nostra pagina Facebook e sul sito web in generale, può metterci veramente poco a fare il giro del mondo e farci trovare in simpatiche situazioni.

558 commenti su “Ecco la sitcom di Facebook”

Lascia un commento