Pepsi usa i social network per rilanciare Gatorade

Spread the love

Gatorade

Pepsi, la celebre azienda produttrice di bevande e della omonima bibita, ha pensato di usare i social network per rilanciare il marchio Gatorade, che da più di tre anni perde terreno nei confronti del rivale Powerade (di proprietà della Coca Cola).

L’azienda ha dato vita ad un team interno (chiamato Mission Control) che si occuperà di monitorare i principali social network per capire la percezione degli utenti sul prodotto. In base a questo verranno poi elaborate strategie di marketing per riportare in alto le vendite.

Sono tantissime le aziende che, negli ultimi anni, si sono rivolte ai social network. Nella maggior parte dei casi con una pagina o un profilo aziendale utile per fare pubblicità a costo zero, ma non sono. Moltissime multinazionali hanno personale specializzato incaricato di monitorare e tenere sotto controllo Twitter, Facebook, YouTube, FriendFeed ed altri portali social estremamente popolari. Il motivo? Scoprire se gli utenti parlano bene o male di un prodotto, se hanno intenzione di acquistarlo o meno, capire se preferiscono prodotti analoghi della concorrenza. Esattamente come vuole fare Pepsi per rilanciare la sua storica bevanda sul mercato.

In tutto questo, ci sono purtroppo numerose aziende che pagano profumatamente persone e blogger per esprimere opinioni positive su un prodotto nei social network, nei blog o nei forum. I navigatori, tendenzialmente, tendono a fidarsi del pareri degli altri utenti, senza sospettare che in realtà l’opinione è stata manipolata ed è tutto tranne che reale.

Esistono anche società specializzate che si offrono (dietro lauto pagamento, logicamente) di ripulire l’immagine delle aziende, eliminando post e commenti negativi su un prodotto o su un marchio specifico.

Inutile dire che queste manovre sono assolutamente contrarie ai principi di libertà ed uguaglianza che vigono in rete. Siamo sicuri, comunque, che nei prossimi anni, i social network diventeranno un punto cruciale per il marketing online, più di quanto non lo siano già adesso.

11.102 commenti su “Pepsi usa i social network per rilanciare Gatorade”

  1. QPR, who had declined since the departure of Dave Sexton in 1977, were the ultimate relegated facet, simply three years after ending second within the league; they’d been comfortably mid-table at the turn of the year, however a disastrous second half of the season despatched them down.

    Rispondi
  2. 「北海道総合振興局及び振興局の設置に関する条例」において「北海道総合振興局」(以下「総合振興局」)および「北海道振興局」(以下「振興局」)とされている。 これらのことから、当初の条例は施行されず、結局2009年(平成21年)3月31日の道議会で「北海道総合振興局及び振興局の設置に関する条例」が改正され、総合振興局・

    Rispondi
  3. 渡辺は「新時代にふさわしい、最新にして最強、世界のユニバーサルバンクを目指そう」と提唱し、「3つのS-ストレングス、ストラテジー、スペシャリテイー」をコーポレート・東京あそびマーレ(ビア長池新館。

    Rispondi
  4. Admiring the persistence you put into your site and detailed information you present.
    It’s awesome to come across a blog every once in a while that
    isn’t the same outdated rehashed material.

    Excellent read! I’ve bookmarked your site and I’m adding your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi
  5. [url=https://textile4me.ru/]pokryvalo steganyy [/url]
    Tegs: [u]однотонное постельное белье в интернет магазине [/u]
    [i]однотонное постельное белье из сатина [/i]
    [b]однотонное постельное белье недорого интернет [/b]

    pokryvalo steganyy na molnii zima leto https://textile4me.ru/

    Rispondi
  6. Excellent pieces. Keep posting such kind of info on your page.
    Im really impressed by your blog.
    Hi there, You have done a fantastic job. I’ll
    definitely digg it and for my part suggest to my friends.
    I’m sure they will be benefited from this
    web site.

    Rispondi

Lascia un commento