Facebook Connect: ora si aggrega anche Ustream.tv

In queste ultime ore, Ustream.tv ha deciso di implementare il noto social network Facebook nella sua rete di video in streaming. Per chi non lo sapesse ancora Ustream è un sito ove si può far vedere a migliaia di persone ciò che si stà facendo, attraverso l’utilizzo della propria webcam: potete ballare, urlare, ballare, suonare la chitarra, e quant’altro volete, proprio come una vera televisione live. Ora supporterà anche il Facebook Connect.

Il Safer Internet Day mette le basi alla soluzione per la tutela on-line

Il Safer Internet Day, è stato un giorno importante per la creazione di una collaborazione tra i vari capisaldi del Web nell’intento di creare una Rete più sicura.

L’Unione Europea, come Ente preposto per la mediazione dell’accordo, ha dato annuncio del successo dell’operazione fa dichiarando che: “17 importanti società del web (…) hanno firmato per la prima volta un accordo europeo volto a migliorare la sicurezza dei minorenni che utilizzano siti di socializzazione in rete. Con 41,7 milioni di utenti regolari in Europa, i siti di socializzazione in rete sono un fenomeno sociale ed economico emergente, che sta cambiando il modo in cui interagiamo in rete. L’uso di reti sociali è cresciuto lo scorso anno del 35% in Europa ed entro il 2012 il numero degli utenti dovrebbe più che raddoppiare salendo a 107,4 milioni. Per assicurare la continua crescita delle reti sociali, i giovani utenti devono sentirsi sicuri quando ampliano le loro reti o condividono informazioni personali. L’accordo firmato oggi a Lussemburgo in occasione della giornata “Safer Internet” organizzata dalla Commissione europea consentirà ai teenager di far fronte ai rischi potenziali cui sono esposti online, come il bullismo online o la divulgazione di informazioni personali“.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 3)

Siamo arrivati quasi alla fine di questo nostro viaggio all’interno dell’integrazione tra Facebook Connect ed il nostro CMS WordPress.
Considerando che con la precedente lezione abbiamo finito la spiegazione dell’integrazione standard di Facebook Connect nel nostro sito, passiamo a qualche virtuosismo tecnico dedicato ai perfezionisti ed a coloro che vogliono dare un’immagine diversa al loro Personal Facebook on Site.

Questo non significa che utilizzeremo situazioni e linguaggi di programmazione che presuppongono una base di conoscenze in programmazione, perchè spiegheremo passo passo tutte le fasi in modo che anche chi non abbia mai avuto esperienze in programmazione, potrà effettuare le proprie personalizzazioni.

Pamela per Skype: gratis una segreteria telefonica completa per la tua chat

Chi usa Skype con una certa regolarità, conosce certamente gli strumenti aggiuntivi chiamati Extras, plugin messi a disposizione dagli sviluppatori per questo popolarissimo client chat. Buona parte dei plugin presenti sul sito ufficiale di Skype purtroppo è a pagamento. Fa eccezione l’ottimo gestore di chiamate della Scendix Software, il plugin Pamela, che dispone di tutte le funzionalità di una segreteria telefonica, ed è disponibile per il download in versione basic (gratuita) e in versione business (a pagamento).

Pamela non è proprio un plugin, ma un vero software completo che si occupa di gestire le vostre chiamate su Skype e di tenere traccia delle chat. Per esempio, se ricevete una telefonata mentre siete impegnati in un’altra conversazione, Pamela informerà l’interlocutore che al momento siete occupati, e gli chiederà di lasciare un messaggio. La stessa cosa accadrà quando in chat imposterete lo stato occupato, assente oppure non disponibile, con la differenza che la notifica stavolta arriverà ai vostri amici in forma testuale.

Ma non è tutto.

L’API di aggiornamento stato per Facebook è on-line

Dopo tanti rumors e tante speculazioni, qualcuno si sarà accorto che da un po’ di giorni Facebook permette la visualizzazione di alune informazioni tipo status quando si è on – line.

Rilevantissimo lo status pubblico, strumento che permette adesso la visualizzazione dello presenza nel network di un utente anche senza aver effettuata l’iscrizione oppure il collegamento a Facebook. Con questa API, sarà possibile da Internet visualizzare sempre lo status di uno degli utenti iscritti, anche se non si è iscritti regolarmente a Facebook. La guerra già nota sul forum degli sviluppatori rimane nei confronti di Twitter perchè tanti sono i soggetti che già urlano al plagio di funzionalità. Questa così detta “mossa inattesa” dai ragazzi di Mark Zuckerberg, è stata portata a termine a scapito di tutte le indiscrezioni che volessero Facebook sulla strada dell’acquisto di microblog. Da giorni c’è questa nuova API che crea in tutti un dubbio…E’ la distruzione definitiva della privacy o solo la morte di Twitter?

Garmin e ASUSTeK per un nuovo mondo mobile-multimedia

Alleanza strategica di Garmin e di ASUSTeK per fortificare le due singole aziende nei settori di LBS, mobile e social networking, con la possibilità di distribuire dei cellulari definiti co-branded e location-centric.
La nuova linea di cellulari che la Garmin-Asus sta per lanciare sul mercato si chiamerà nüvifone™ e la diffusione di tali cellulari sarà prevista per il 2009 a partire dal giorno della presentazione che si terrà al Mobile World Congress Trade Show di Barcellona (dal 16 al 19 Febbraio del’anno corrente).
Min Kao, chairman e CEO di Garmin Ltd., ha dichiarato: “Crediamo che la convergenza dei dispositivi rappresenti una nuova opportunità che sta emergendo nel mondo della telefonia mobile, l’alleanza tra Garmin e ASUS è strategica per entrambe le aziende, in quanto ci permette di unire le nostre forze e mettere delle solide fondamenta per la creazione ed immissione sul mercato di telefoni cellulari innovativi e LBS-centric. Abbiamo collaborato con ASUS per oltre un anno sul primo nüvifone annunciato nel 2008 in virtù di un rapporto ODM. In base a questa esperienza siamo giunti alla conclusione che, facendo leva ed unendo le nostre rispettive aree di competenza, saremo in grado non solo di espandere significativamente la nostra linea di prodotto, ma anche di ridurre i tempi di sviluppo delle nuove soluzioni. Riteniamo che, grazie a quest’alleanza strategica, potremmo beneficiare di una posizione privilegiata per proporre i device mobili GPS-enabled più completi ed avanzati al mondo con la connettività più elevata“.

Anobii: il nuovo Social Network dedicato ai libri

Ora i Social Networks spaziano davvero innumerevoli campi, ora anche quello della lettura. Chi l’avrebbe mai detto? Eppure si dice sempre in giro che in Italia si legge poco... sarà che in fondo questo non è affatto vero. A confermarlo è per l’appunto Anobii, il primo social network dedicato allo sharing di cultura letterale. Oltre al solito profilo ciò che spicca principalemente è la possibilità di immettere in una lista i libri che più ci interessano, scambiarci informazioni a riguardo (e certamente anche critiche) e conoscere nuovi titoli che prima ci erano sfuggiti di vista, grazie ad altri utenti come noi.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 2)

La prima lezione ci ha insegnato ad installare il nostro plug-in all’interno del CMS per renderlo performate e funzionante. In questa seconda lezione andremo ad effettuare la configurazione del plug-in e la personalizzazione grafica / funzionale dell’integrazione tra Facebook Connect w WordPress.

Per questa seconda lezione avremo bisogno di qualche nozione tecnica in più perchè andremo ad interagire direttamente sul codice delle pagine, ma proseguiamo:

Come primo step occorre aprire il file del vostro template in modalità di modifica (utilizzando il comando “Apri con…” e selezionando “Blocco Note“) e nello specifico il file header.php.
A questo punto identificate all’interno dei comandi iniziali il tag <html> ed aggiungete la presenza di Facebook tramite Facebook Connect allo stesso come indicato nell’esempio sottostante:

Trillian, una multi-chat per collegarsi contemporaneamente a tutti i nostri account

Quanti di voi utilizzano più di un client chat a casa o sul computer dell’ufficio? Quasi tutti, scommetto. Magari ne abbiamo uno per chattare con gli amici (sperando che il capo non ci scopra) e un altro per la chat di lavoro. E a volte anche un terzo da usare esclusivamente per quelle interminabili sessioni di videoconferenza. In questo caso ci farebbe proprio comodo poter gestire tutte le nostre conversazioni, tutti i nostri affari, con un solo software, leggero, facile da utilizzare, e perché no, con un interfaccia gradevole e allegra, che si può personalizzare facilmente.

In nostro aiuto allora c’è Trillian, leggero (funziona anche con Win98) ma completo Messenger in grado di collegarsi contemporaneamente ai più famosi IM come ICQ, MSN Messenger, Yahoo! Messenger, IRC, Jabber e molti altri. Trillian, disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, offre la possibilità di chattare online con colleghi, amici, conoscenti che utilizzano le varie tecnologie per la messaggistica istantanea, di scambiarsi file, e di effettuare una videoconferenza audio/video in tutta sicurezza grazie alla funzione SecureIM che va a cifrare le conversazioni in tempo reale.

Social network: il governo porterà la censura?

Sono passati giorni dalla decisione del Senato, ma oggi la notizia fa ancora scalpore e sono in tanti quelli che iniziano a preoccuparsi. Difatti da quello che riemerge dalla seduta svoltasi qualche giorno fa, aumenteranno in modo netto i controlli e il filtraggio sulla rete da parte delle autorità, ponendo così fine ai numerosi fatti di scandalo e di ingiustizia. Quelli più noti sono quelli che hanno dipinto le pagine web di facebook in questi mesi: gruppi mafiosi, gruppi di violentatori, foto e video indecenti, e quanto altro ancora. Va bene un filtraggio ma, da come ne si parla in questi giorni, sembra che ci sarà una vera e propria censura.

USA: vietato l’utilizzo dei social network negli store

Cominciano a diminuire gli accessi ai social network, per fattori non derivanti sicuramente dalla loro popolarità. Si tratta infatti di una conseguenza derivante da un provvedimento della MaryLand General Assembly nei confronti dei propri impiegati, ai quali ha vietato severamente l’accesso a determinati siti come MySpace, Facebook e Anobi per motivazioni definite “di malware”. Di conseguenza anche altre major statunitensi, hanno seguito il filone vietando l’utilizzo dei social network nei propri negozi e aziende, a partire da Apple.
Nel caso specifico della MaryLand, il divieto è esecutivo, cioè imposto da un organo legislativo USA e comunicato con un decreto che spiega quest’obbligo attribuendo a determinati siti una diffusione sempre maggiore di spyware e malware nei siti istituzionali. Questa tipologia di file è stata identificata dagli esperti proprio in Facebook, Anobii e MySpace.
L’assemblea generale del consiglio direttivo delle società si è avvalsa degli esperti di IT per provvedere al bloccaggio dei due social network e per identificare tutti i siti che sono “dannosi” per gli operatori affinchè si eliminino completamente tutte le risorse a rischio infezione.

Wind: con Blackberry 8900, connessione a Facebook gratis

Wind, nota compagnia di telefonia mobile, ha rilasciato ultimamente una nuova offerta con accesso gratuito con il cellulare Blackberry Curve 8900 su facebook. Politica di marketing che lascia pensare a nuove promozioni “possibili”, che saranno dedicate ai social networks. Tutto ciò con cellulare smartphone, l’unica tipologia fornita di schermo con grandezza sufficiente per visualizzare il profilo con foto, video e quant’altro ancora. Ecco le caratteristiche del telefono prese direttamente da Blackberry Italia.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 1)

Partiremo oggi con un tutorial alquanto interessante per gli sviluppatori. Vediamo come è possibile integrare Facebook Connect al proprio CMS, e nel caso specifico ci occuperemo di WordPress. Il tutorial sarà diviso in più lezioni per permettere a chi è interessato di prendere dimestichezza man mano con le fasi di integrazione.

E’ interessante visualizzare come si può personalizzare a piacere il collegamento per aumentare sempre più la propria rete di amici.

Come passo fondamentale è necessario installare il plug-in 🙂

Collegarsi alla download page di Facebook e scaricare l’ultima versione del plug-in Facebook Connect.
Una volta scaricato il file, occore un-zipparlo e copiare l’intera cartella nel vostro CSM nel percorso /wp-content/plugins/ in alternativa se il CMS è già pubblicato fare l’upload nel medesimo percorso.
Nel menu amministratore di WordPress, una volta effettuato l’accesso andare nella pagina dei Plug-In ed effettuare l’attivazione dello stesso.

Programmi per spiare le conversazioni su msn

Vi siete sempre chiesti come si potesse spiare le conversazioni msn di un contatto che conoscete? Ebbene tutto ciò è fattibile attraverso specifici programmi che si possono acquistare. Alto là! Lo sappiamo che abbiamo detto acquistare, ma è l’unico modo per non beccarsi virus trojan nel pc. Difatti molti credono che scaricandosi delle applicazioni gratis rilasciate per la rete sono dei furbi, ma non è affatto così. Numerosi hacker mettono a disposizione questi tipi di software proprio per infettare il pc di colui che li scarica. Diciamo che chi vuole spiare, è spiato lui stesso. Ovviamente nessuno vuole questo. Ecco qui delle applicazioni che si possono comprare per spiare gli altri.