Travel People: il network di chi viaggia e chi fa viaggiare

E’ definita l’ultima frontiera del concetto di social network e si chiama “Travel People“. L’ideatore e co-fondatore del progetto Paolo Mezzina, presidente di Slash, definisce così la propria nuova avventura: “In verità, Slash lancia in Bit un portale B2B2C di commercial network, in grado di ricostruire gli interessi della filiera commerciale mettendo in contatto gli agenti di viaggio con gli operatori e i viaggiatori”.
Il tutto potrebbe far ipotizzare ad un progetto di vendita on-line, uno di quei portali basati sul commercio, ma il Mezzina riporta l’idea della propria società a qualcosa di innovativo: la realizzazione di un modello di comunicazione dinamico che permetta di mettere in contatto gli agenti di viaggio, le agenzie, gli operatori ed i viaggiatori, che saranno il fulcro del motore. Termina Mezzina dicendo che: “Gli agenti di viaggio ed i visitatori che verranno presso il nostro stand (pad. 10 stand M35) potranno conoscere in dettaglio il progetto, che verrà discusso e presentato anche durante alcuni workshop organizzati presso l’ “Adv Forum” al padiglione 6″.

LinkedIn aiutato dalla crisi corre verso il primato

Sembra che gli effetti devastanti della crisi mondiale dell’economia, abbiano un’altra faccia della medaglia: quella dell’aumento di popolarità continuo di social network a sfondo professionale. E’ il caso di LinkedIn che secondo le statistiche, riporta per il solo mese di Gennaio 2009 un aumento di iscrizioni di circa il 22-23%. Le statistiche curate e comunicate da ComScore, hanno segnalato l’aumento dei visitatori unici del 22% con un margine numerico di 7.700.000 circa di utenti contro i 6.300.000 circa di utenti di Dicembre 2008.
Secondo il colosso i dati sono confortanti anche sulla durata media di permanenza sul sito. Il tempo infatti, è a dir più raddoppiato passando dai 47.600.000 di minuti on-line nel mese di Dicembre 2008 a quello di 96.800.000 di minuti per il mese di Gennaio 2009. Il motore di ricerca Improved People Search è cresciuto in utilizzo del 50% le Reccommendations sono aumentate del 65%.
Secondo i rumors, i motivi di tale aumento sono la crisi economica unita alla possibilità di avere uno strumento così professionale come LinkedIn che permette di tenere alta la propria reputazione lavorativa.

Facebook cresce senza sosta: 175 milioni gli utenti attivi attualmente

E’ una crescita che ha davvero dell’incredibile. In poco tempo Facebook si sta realmente affermando come il mioglior social network di tutti i tempi. Sono solo chiacchiere? No. A dimostrarlo sono gli ultimi risultati: 175.000.000 di utenti, un dato davvero straordinario. Myspace ed altri social networks dovranno ben presto darsi per vinti? Non c’è proprio possibilità di fare concorrenza ad un colosso del genere. Si è passati facilmente dai 450.000 visitatori al giorno agli attuali 480.000, stando a questi livelli dovremmo aspettarci una quota totale pari a 300.000.000 alla fine di quest’anno.

A San Valentino Skype regala il video amore

Ormai scrivere e-mail, sms, cartoline virtuali è diventato di routine al punto che a San Valentino occorre altro per stupire. Ed  è qui che entra in gioco Skype, che per il giorno del 14 Febbraio, offre a tutti gli innamorati un servizio di Video Cards gratuito.
Con questo servizio, completamente in Flash, è necessario solo avere installato un browser (Explorer o Firefox funzionano entrambi) con il plug-in scaricato…ah, ovviamente una webcam collegata è indispensabile.
E’ possibile registrare il videomessaggio e spedirlo semplicemente con una e-mail al proprio partner che avrà una sorpresa sicuramente più gradita del classico sms o di una e-mail semplice.
Buon San Valentino a tutti.

Xoopit: Facebook direttamente su Gmail

Xoopit ha da poco messo a disposizione un aggiornamento per la sua add-on di Firefox che, grazie al Facebook Connect, permette agli utenti del social networkdi essere sempre informati riguardo a ciò che succede ai propri amici, con relativi messaggi ed immagini, oltre a dare la possibilità di impostare le proprie notifiche, riguardanti il profilo personale. Questa nuova funzionalità è davvero utilissima! Quante ore spendiamo sul nostro account di posta Gmail al giorno? Sicuramente se ce lo chiediamo sono di più rispetto a quelle che passiamo su Facebook. Ebbene Xoopit vi facilita la vita.

Tutorial: come esportare la propria firma da LinkedIn a GMail

Oggi vedremo come è possibile effettuare un trasferimento di dati a partire dal social network alla propria e-mail.
Nello specifico, rivolgendosi al settore professionale, ci baseremo sul social network più noto in ambito delle professioni: LinkedIn e sul nuovo concetto di e-mail fornito da Google e più usato in ambito internazionale per le comunicazioni business: GMail.

Ma partiamo dal principio. Come noto a chi si iscrive a LinkedIn, è possibile creare una propria firma personalizzabile in html, esportabile ed editabile per le e-mail. Questa firma può contenere dati personali intesi come contatti, profilo professionale su LinkedIn, Logo aziendale qualora si sia già membri di un team, ecc.

Nel controtempo, gli utilizzatori del noto client GMail conoscono la impossibilità dell’aggiunta di determinati tag html quali html, table, div, eccetera. GMail, fino ad oggi si è basata sull’utilizzo di un editor grafico avanzato che permette la modifica dei fonts oppure dei colori di testo per la propria firma, ma quando questi sono troppo minimalisti per i propri gusti o per i dati professionali che si vuole comunicare, c’è un piccolo aiuto tecnico che può venirci incontro per risolvere il problema.

Giochi Facebook: ecco i più gettonati

Avete un profilo su Facebook? Sapete che vi sono tantissimi giochi divertenti che potete utilizzare? Noi di Iochatto siamo sicuri che quelli che vi segnaleremo oggi non li avete mai provati. Provare per credere!

Natura in primo piano: nasce Ecozoom.tv

Amici ecologisti è nato il social network a voi dedicato. Un social network dedicato esclusivamente al verde ed all’ecologia: Ecozoom.tv.
La presentazione fatta a Milano durante la rassegna “M’illumino di meno” riguardo il nuovo innesco sul mercato di prodotti per il risparmio energetico, ha portato alla presentazione per i neo-utenti di un nuovo network che si trova a metà strada tra Facebook e YouTube.
Ecozoom.tv, questo è il nome, è una collaborazione tra YKS e la nota Ecoradio. E’ un network sociale che si mette al servizio di associazioni, cittadini ed attività commerciali che hanno come punto d’incontro la salvaguardia di flora e fauna della Terra. Ognuno può partecipare condividendo le proprie idee ed idee di sensibilità verso l’ambiente inserendo foto, video e commenti personali.

Tutorial: inserire foto rapidamente e creare reportage protetti per Badoo

Una cosa che per molti utenti è risultata semplice, per tanti altri sembra superare una montagna. Sul forum di Badoo, ancora molteplici sono le richieste di aiuto sul come inserire le immagini o creare i reportage di foto per Badoo.

Ma cominciamo subito:

Come prima cosa, dopo aver effettuato la propria registrazione a Badoo, occorre completare il proprio profilo, e secondo le statistiche il modo migliore per sviluppare amicizie su social network tipo Badoo è inserire molte foto personali (sono consigliate le migliori).

Come aggiornare gli status di Twitter, Facebook, Friendfeed e MySpace in un colpo solo

Chi usa abitualmente i social network e i servizi di comunicazione e microblogging come Facebook, Twitter, MySpace o Friendfeed per segnalare news e link utili, per fare pubblicità al proprio sito di e-commerce, o semplicemente per tenersi in contatto con gli amici, sa quanto è importante aggiornare il proprio status in tempo reale. Ma davanti a una molteplicità così vasta di siti e servizi, la faccenda può andare anche per le lunghe, e portarci via molto tempo utile. Per fortuna, oggi sono disponibili molte applicazioni, plug-in e add-on che ci permettono di risparmiare tempo e fatica.

Le applicazioni più diffuse per modificare il vostro status message sono MySpace Twitter Sync che sincronizza lo status fra MySpace e Twitter, e la Twitter Apps per Facebook, che sincronizza appunto Twitter con Facebook. Sfortunatamente, nessuna di queste, al momento, permette un aggiornamento di status “bidirezionale” ma è possibile solo aggiornare lo status da MySpace a Twitter e non da Twitter a MySpace (è il caso di MySpace Twitter Sync), e da Twitter a Facebook (Twitter Apps).

Invece se abbiamo anche un account Friendfeed, e in più ci piace navigare con il browser FireFox, possiamo utilizzare un comodo add-on per aggiornare in un colpo solo il nostro messaggio di stato sui social network più famosi.

UK: ancora Facebook complice di una tragedia personale

Ancora un dramma tira in ballo il noto social network Facebook. Questa volta, la storia tratta di due coniugi, dove una moglie aveva dichiarato in un commento sul proprio profilo di voler lasciare il marito. Lui letto il messaggio ancora al lavoro, è tornato di corsa a casa e senza chiedere spiegazioni l’ha uccisa, suicidandosi subito dopo. La coppia inglese, è vittima di una delle ennesime tragedie con la complicità di Facebook. La sostituzione dello stesso Network al dialogo, è stata già in passato causa di drammatici epiloghi.
La vittima è Tracey Grinhaff, inglese e stanca della routine del matrimonio con il marito dopo 26 anni. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il cambiamento di stato da “sposata” ad “in attesa di divorzio”.

Truescoop: conoscere l’identità dei vostri contatti Facebook

Avete di recente aggiunto una nuova persona su Facebook? In molti casi, tantissimi utenti come voi stringono nuove amicizie e aggiungono nelle proprie liste di amici gente estranea, che non conosco, oltra al semplice nome cognome. Tenendo ben presente tutte le vari vicissitudini legate alla pericolosità dei social networks (pedofilia, violenze, ecc), sarebbe oppurtuno, e noi di Iochatto diciamo meglio NECESSARIO, sapere con chi si ha a che fare. In tale questione vi segnaliamo un’interessantissima app Facebook che vi permette di fare tutto ciò: Truescoop. Ecco di che cosa si tratta nello specifico.

Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 4)

Siamo giunti oramai all’ultima lezione di questo tutorial e sarete diventati sicuramente degli abili “integratori” di Facebook nel Vostro sito.

Vediamo dunque quest’oggi qualche ultimo particolare per affinare ancor più le nostre personalizzazioni al contenuto di Facebook sul nostro sito web.

Un difetto spesso riscontrato di un nostro utente loggato in Facebook riguarda la dimensione delle foto dell’avatar. E’ necessario per un’essenziale questione estetica far si che tutti gli avatar abbiano la stessa dimensione…cioè come quella di Facebook (48 x 48 Pixel).
Il plug-in di Facebook Connect installato sul nostro CMS però imposta una larghezza standard di 48 Pixel lasciando invariata invece l’altezza (cioè di qualsiasi dimensione), e questo sicuramente creerà un disordine grafico all’interno di un layout magari curato ad hoc.

Facebook Apps: come giocare a Pet Society

Una delle tante caratteristiche alla base dell’enorme successo di Facebook è sicuramente la possibilità di inserire nel proprio profilo le Apps, cioè applicazioni di vario genere, come playlist musicali e giochi in flash. Sotto questo aspetto, il giochino più famoso è senz’altro Pet Society, che in breve tempo ha spopolato in tutto Facebook, conquistando anche i meno giovani. Pet Society ricorda un incrocio fra i Sims e il Nintendogs. Per giocare dovrete prima creare un animaletto combinando occhi, naso, bocca, e dargli un nome. Il vostro Pet avrà la sua casetta nel villaggio di Pet Society, e i suoi vicini saranno gli animaletti degli altri vostri contatti Facebook. Il Pet andrà curato, accudito, nutrito e perfino divertito mediante giochi e gare. Più avrete cura del vostro Pet, più accumulerete crediti che potranno essere usati per comprare oggetti nei negozi del villaggio e per abbellire la vostra casa.

Lo scopo del gioco è quello di guadagnare monete per far vivere bene il vostro Pet. Ci sono molti modi per raggiungere questo obiettivo, e alcuni sono anche molto elaborati. Ma per chi muove solo oggi i primi passi, vale la pena ricordare almeno i trucchi più semplici per guadagnare monete.