Facebook per BlackBerry 1.5: ecco le novità

Oggi noi di IoChatto vogliamo segnalarvi l’incombente uscita della nuova versione di Facebook per BlackBerry 1.5. Molte sono le novità e le funzioni in più: integrazione dei messaggi, del calendario e dei contatti Facebook sul nostro cellulare. La navigazione e la comunicazione con i nostri amici diventa sempre più semplice e ci risparmia ore di navigazione e megabyte di traffico di dati in invio e ricezione. Grande risalto è dato soprattutto all’integrazione dei messaggi. Ecco qui nello specifico che cosa.

Sudoku Solver impazza su Facebook

Siete degli appasionati di Sudoku? Bene, su Facebook c’è il gioco e si chiama Sudoku Solver! Sviluppato da HashCube, ha riscosso un enorme successo e del tutto sorprendente: questa applicazione è tra quelle in più rapida crescita sul social network. Se passate ore e ore su Facebook ora avrete un divertentissimo giochino sempre a portata di mouse.

Via al social network della “buone azioni”

Il suo nome sarà “Ifwerantheworld” e sarà strutturato come Google per raccogliere le cause sociali inattive nel mondo per trasformarle in obiettivi da perseguire.
A partire dalla corsa di Barack Obama alla Casa Bianca, trionfante con i 650.000.000 di dollari raccolti anche tramite le donazioni fatte on-line, uno studio ha dimostrato che la rete come aggregatore di tanti piccoli sforzi individuali, può raggiungere dei risultati importanti che all’apparenza sembrano impossibili. Il social network è ancora in fase di progettazione e potremmo tradurlo come “Se guidassimo il mondo…“. Il suo funzionamento è stato già ampiamente spiegato in anticipo da Wired: al login gli utenti si troveranno di fronte una pagina pulita di ricerca come quella di Google con il caposaldo “Se guidassi il mondo vorrei…” permettendo di inserire dopo i punti sospensivi il proprio pensiero per un mondo migliore. A tal punto grazie al motore di Google, verranno mostrate una serie di attività e siti istituzionali ai quali ognuno può accodarsi per raggiungere il proprio obiettivo.

Il Napoli di Reja Vs Facebook: chi la spunterà?

Brutto scontro nel rapporto Facebook – Società Sportiva Calcio Napoli. La società partenopea, nella figura di suoi noti esponenti come i calciatori Francesco Montervino, Paolo Cannavaro, Salvatore Aronica e Manuele Blasi ed il Direttore Generale Pierpaolo Marino, hanno esposto denuncia al noto social network per furto d’identità. In effetti i calciatori ed il dirigente hanno dichiarato di non aver mai effettuato alcuna iscrizione a Facebook, eppure i loro profili sono li con molti amici ed una realtà comunicativa con i fans non indifferente.
La denuncia è stata depositata presso il settore tifoseria della Squadra Mobile di Napoli contro ignoti e contro Facebook. Oltre le gatte da pelare in campo, la squadra partenopea si trova a far fronte anche agli screzi fuori campo, l’ultima parola alla legge.

Facebook: in arrivo nuove applicazioni per Windows mobile 6.5

Fino ad oggi, tutti coloro che volevano accedere al proprio profilo Facebook, su dispositivi dotati di Windows Mobile, l’hanno potuto fare solamente connettendosi alla versione snellita presente in m.facebook.com oppure utilizzando il browser Opera Mobile per caricare la versione per iphone presente in iphone.facebook.com. Ora sta per arrivare un’applicazione esclusiva per Windows Mobile 6.5.

Facebook e MySpace lanciano le nuove relase per mobile

Due sono i social network che hanno intrapreso la sfida del mobile per l’introduzione e lo sviluppo del social network sul cellulare e due sono i colossi di cui stiamo parlando: Facebook e MySpace.
Dopo una partenza alquanto interessante per la presentazione, le due piattaforme sono ad oggi arrivate alla versione 1.5, ma analizziamole singolarmente:

Per Facebook, si è riscontrato che seppur la versione per iPhone funga meglio, il dispositivo più utilizzato sia il BlackBerry per i quali è partita l’integrazione tra il terminale ed il social network. La novità esiste già a partire dal setup perchè con il Wizard si potrà già decidere se unire i messaggi arrivati sul dispositivo, i contatti e gli appuntamenti a quelli del network.
La novità importante per la versione 1.5 di Facebook è l’aggiunta dei commenti allo status dei propri contatti. La data di rilascio non è stata fatta ma al massimo per Aprile 2009, dovrebbe essere disponibile la versione.

Facebook toglie il limite dei 5000 amici

Il nuovo Facebook partirà il prossimo mercoledì 11 marzo ed introduce una novità che farà piacere a moltissimi utenti. Verrà abolito il limite dei 5000 amici che in passato è stata la causa della rimozione di numerosi account, anche di personaggi famosi. Il motivo di questa piccola rivoluzione è da ricercarsi nel numero sempre crescente di celebrità e personaggi pubblici che usano Facebook per cementare il loro rapporto con i fan.

Il presidente americano Barack Obama, così come il gruppo rock degli U2, e tutte le «personalità pubbliche e altri ancora che hanno dei messaggi e una voce che vogliono far ascoltare», ha spiegato il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, potranno sfruttare questa nuova opportunità.

KeepOn: La musica indipendente italiana sbarca sul social network

E’ nato il nuovo circuito della musica on line: KeepOn che a partire da Marzo 2009 metterà in contatto tutti gli amanti della musica emergente dal vivo dando la possibilità di esibirsi nei Live Club del circuito. Quest’esigenza di dare nuovo spazio a chi vuole uscire dalla propria realtà musicale provinciale e locale, vuole proporsi del creare un circuito nazionale legato alla musica live. Ogni artista potrà registrarsi al portale all’indirizzo www.keepon.it e creare il proprio profilo. Sarà possibile aggiungere oltre i propri dati, la propria musica, le foto, i video ed altro ancora. Ovviamente alla base di tutto c’è la possibilità di interazione con gli altri utenti del circuito e quindi lo scambio possibile di cultura musicale tra le parti.

Facebook timeline: gli aggiornamenti diventano pubblici

In questi giorni Facebook ha annunciato che grazie i nuovi cambiamenti gli utenti potranno rendere pubblici i loro aggiornamenti. Non si ha ancora una data precisa. Ciò che si sa è che sarà possibile. Ma a che cosa servirebbe tutto ciò? Per comunicare meglio? Per rendersi più “Social”? Niente di tutto questo. Gli unici a trarre profitto da tale cambiamento sarebbero gli sviluppatori di applicazioni, commercianti, ricercatori, ecc che avrebbero accesso ad un’enorme banca di dati. Conoscere le preferenze della gente oggi giorno è molto importante per le grandi aziende, come del resto lo è sempre stato, anche se mai in una maniera così imponente.

Aumentano i casi di falsa identità sui social network

Internet è definito dai sociologi e ricercatori delle forme di comunicazione del XXI secono come il luogo “delle false apparenze”, il luogo dove “il molto di ciò che c’è non è ciò che sembra“.
In effetti il quesito è: “A chi non è mai capitato di iscriversi ad un sito con un nome fasullo?“. Queste bravate che fino ad oggi non hanno avuto conseguenze legali, potrebbero da oggi cominciare a creare qualche problema. Secondo la Cassazione infatti, chi genera una falsa identità sul Web commette un reato perchè “si lede la fede pubblica degli utenti che credono di parlare con una persona diversa quella che si è nella quotidianità”.
Questo perchè il fatto di avere una falsa identità potrebbe procurare un vantaggio per qualcuno e recare un danno a qualcun altro.

Il nuovo Facebook punta alla pubblicità

Nuova homepage su Facebook e tante, troppe congetture sull’evoluzione di questo popolare social network. Stamattina è comparsa la prima anteprima di come sarà Facebook, e siamo pronti a scommettere che ce ne saranno altre nei prossimi giorni.

La prima impressione è che Mark Zuckerberg sia voluto tornare al passato con le informazioni non più in cima e in orizzontale, ma in verticale a lato. La seconda è che Facebook sia sempre più orientato alla pubblicità mirata.

Sulla destra, salta subito agli occhi la colonna degli highlights che contiene foto, eventi, note e altre notizie dell’utente, scelte in base a ciò che ha condiviso con gli amici. Ma scelte da chi? Da Facebook, ovviamente, questo è il punto.

Youtube: Mediaset rivendica i diritti d’autore, niente più GF9 sul canale

Youtube è uno dei siti più colpiti dalle denunce di violazione dei copyright. Ora a fargli le penne ci si mette Mediaset: non vuole che i contenuti del Grande Fratello siano divulgati in rete previa autorizzazione. Il Tribunale di Milano ha così ordinato alla Rcs di interrompere qualsiasi tipo di diffusione, sui propri canali web, di video e filmati del GF. Gli italiani che vorranno vedere Cristina mentre si fa la doccia dovranno per forza guardarla a pagamento.

Facebook business page: ecco i primi profili cambiati

La home page di Facebook cambierà mercoledì prossimo. Nel vento dei nuovi cambiamenti rientrano anche i nuovi profili business di alcuni dei più famosi personaggi internazionali come Britney Spears, Demi Moore, Arnold Schwarzenegger e il preseidente degli Stati Uniti Barack Obama. I profili aziendali si avvicinano sempre di più a quelli normali. Grande risalto viene dato soprattutto agli aggiornamenti e ai contenuti in stream. Facebook ha permesso tali modifiche per migliorare la comunicazione delle aziende con i propri sostenitori e/o fan, comunicazione che potrà avvenire liberamente sui circuiti del social network. Ecco di seguito come sono cambiati.

La Sapienza e la Sony: creiamo lavoro grazie ai social network

La facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza di Roma, ha messo le basi per una ricerca intitolata “Business & Gaming, Gioco e Social Network nella rete d’impresa“. Le collaborazioni effettuata dalla facoltà sono importanti al punto che hanno dato agli studenti la possibilità di confrontarsi con grandi della produzione del gaming.
Il general manager di Sony Italia, Gaetano Ruvolo, ieri mattina alla presentazione della ricerca commissionata da Computer Entertainment Italia al centro congressi della facoltà, ha dichiarato che: “La ricerca vuole essere un primo tentativo di analizzare le concrete possibilità di sviluppo che le realtà come gaming e social network hanno di fare marketing, recruiting (ossia ricerca e selezione del personale) e fundraising (raccolta fondi). Una casa su quattro è provvista di Playstation 3 inteso come centro di intrattenimento multimediale ed è anche social network aziendale. Ci sembrava giusto chiedere questo tipo di ricerca“. I tanto attesi risultati saranno presentati nel mese di giugno.