Nimbuzz, uniamo social network ed instant messaging

Spread the love

Nimbuzz

Oggi parliamo di una applicazione molto utile agli “accaniti” utilizzatori di tutti i mezzi di comunicazione on line, a partire dallo storico instant messaging, fino ad arrivare ai nuovissimi social network.

L’utility che andiamo ad analizzare oggi si chiama Nimbuzz. Questo software a pari di molti simili, ci permette di avere accesso alle chat istantanee ed ai nostri profili di social network con una semplice login. I siti a cui possiamo fare riferimento sono MSN Live Messenger, Yahoo!, ICQ, AIM, gTalk, Skype, Facebook, MySpace e Twitter.

Questo software necessita del file di installazione e di una creazione gratuita dell’account legato al nostro indirizzo e-mail sul sito web del produttore. Una volta scaricato l’applicativo dal sito di riferimento www.nimbuzz.com nella nostra lingua di riferimento, possiamo decidere di avere un software che si avvierà direttamente con Windows oppure scegliere ogni volta di avviarlo.

Esteticamente, sa di già vissuto, nel senso che l’interfaccia con cui ci troveremo a che fare è molto simile a quella del vecchio MSN Live Messenger, ma è nella funzionalità che qualcosa è fondamentalmente diverso.

Troveremo nel nostro elenco di contatti on line, tutti quelli che sono attualmente collegati a Windows Live Messenger, Skype, Yahoo! Messenger, alla chat di Facebook o quella di MySpace oppure con Google Talk. Questa acquisizione dati è possibile assegnando ad ogni network le nostre credenziali di accesso che verranno riconosciute e conservate da Nimbuzz senza problemi di privacy.

Questo software risulta di conseguenza un’ottima alternativa all’installazione di una molteplicità di software che hanno (più o meno) gli stessi utilizzi. L’utility in se, integra un ottimo client VoIP che ci permette anche di interagire con i nostri contatti personali e la funzionalità di invio file che può sempre tornare utile.
Punto fondamentale che ha conquistato anche la simpatia di molti utenti è di sicuro la possibilità di inviare dei messaggi ai nostri contatti (anche di social network), quando questi sono off line, in modo che alla connessione li ricevano immediatamente.

1.153 commenti su “Nimbuzz, uniamo social network ed instant messaging”

  1. Hmm it appears like your site ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I had written and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to the whole thing. Do you have any tips and hints for novice blog writers? I’d definitely appreciate it.

    Rispondi
  2. I blog quite often and I really appreciate your content. This great article has really peaked my interest. I will book mark your website and keep checking for new information about once a week. I subscribed to your RSS feed as well.

    Rispondi
  3. I was wondering if you ever considered changing the layout of your blog? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having one or two images. Maybe you could space it out better?

    Rispondi

Lascia un commento