Negarsi agli amici nella chat di Facebook

Spread the love

 

Circa il 60% degli iscritti a Facebook è perennemente off line. Anche se questi non sono mai on line, ecco che però vediamo spuntare a destra ed a manca i loro commenti ed i loro aggiornamenti di stato. Da questo punto di vista può però risultare scomodo parlare tramite delle persone in particolare attraverso i messaggi privati.

Rimanendo off line infatti, si può tranquillamente chiacchierare con gli amici con i messaggi privati (scomodi e lenti) e dover purtroppo rinunciare alla comoda chat di Facebook per colpa di qualche disturbatore…ma siete proprio sicuri? Noi di IoChatto, vi smentiamo questa magra consolazione all’uso dei messaggi privati e vi spieghiamo come poter risultare on line, ma solo per chi vogliamo noi.
Si può risultare on line semplicemente andando nella home page di Facebook e facendo click sulla voce Amici nel nostro menu. Una volta entrati, andiamo a fare click su Gestisci amici e da qui si aprirà la nostra lista degli amici in ordine alfabetico. Ancora in alto nella pagina troviamo il pulsante Crea una lista ed una volta fatto click su questo, possiamo inserire una lista di contatti chiamandola “lista nera” o come meglio preferite.

Una volta inserita questa, nelle opzioni della privacy della chat andiamo ad escludere gli amici “lista nera” dalla visualizzazione in chat ed il gioco è fatto. Molto semplicemente, mettendoci on line e cliccando sul nome della lista visualizzato nell’elenco chat, potremmo scegliere di essere off line solo per un gruppo di amici che non sono sempre graditi…magari perchè ci chiedono sempre la cosa sbagliata nel momento sbagliato.

3.407 commenti su “Negarsi agli amici nella chat di Facebook”

  1. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi
  2. All knowledge, it is said, comes from experience, but does that not mean that the more we experience, the wiser we become? If wisdom is the understanding of life, then should we not chase every experience we can, taste every flavor, walk every path, and embrace every feeling? Perhaps the greatest tragedy is to live cautiously, never fully opening oneself to the richness of being.

    Rispondi
  3. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi
  4. The cosmos is said to be an ordered place, ruled by laws and principles, yet within that order exists chaos, unpredictability, and the unexpected. Perhaps true balance is not about eliminating chaos but embracing it, learning to see the beauty in disorder, the harmony within the unpredictable. Maybe to truly understand the universe, we must stop trying to control it and simply become one with its rhythm.

    Rispondi
  5. The essence of existence is like smoke, always shifting, always changing, yet somehow always present. It moves with the wind of thought, expanding and contracting, never quite settling but never truly disappearing. Perhaps to exist is simply to flow, to let oneself be carried by the great current of being without resistance.

    Rispondi

Lascia un commento