Nasce il social network del calcetto

Spread the love

Ebbene si, oramai la social network mania si è diffusa in maniera capillare in tutti i settori. Questa voglia continua di creare community ed avere la possibilità di incontrare e conoscere nuova gente con le proprie stesse passioni, sta travolgendo il mondo intero. Esistono in effetti social network ormai dedicati a tutto.

A partire da quelli maggiori che non hanno un filo conduttore, tipo Facebook, che sono utilizzati per il semplice scopo di condividere amicizie, situazioni ed emozioni, arriviamo fino agli ormai diffusissimi social network che parlano di hi tech, che mettono insieme tutti gli appassionati della tecnologia per farli esprimere al meglio e scambiare trucchi e consigli. Quello che andiamo a vedere oggi, diverge per l’ennesima volta nel filo conduttore della community.

Stiamo parlando infatti di un social network dedicato agli amanti, ed ai giocatori di partite di calcetto. Ebbene si, si tratta proprio di una rete sociale creata apposta per organizzare partite di calcetto tra squadre amatoriali di tutta Italia, della stessa regione o della stessa città. Il sito si chiama Fubles ed è organizzato in maniera molto semplice per permettere a chiunque di iscriversi, organizzare una sfida con le altre squadre presenti e soprattutto mettersi alla ricerca di quell’undicesimo giocatore che manca per la propria squadra per essere al completo nella partitella del giovedì sera. Ad oggi ci sono circa 4.000 iscritti da tutta Italia. L’idea, nata a Milano, ha avuto un boom di successi, tale che nella sola città della “Madunina”, ci sono oltre 1800 iscritti che si sono incontrati almeno una volta sul campo da calcio. Facendo una ricerca su Facebook, inoltre, troviamo che stanno cominciando a fioccare i gruppi dedicati alle proprie squadre di calcetto presenti su Fubles.

Tra le caratteristiche che permette il sito, c’è la possiblità di dare un voto ai giocatori con cui abbiamo giocato realmente e scrivere idee su quelli con cui potresti giocare.
L’utenza, pure se non altissima è già abbastanza buona, considerando che fino ad oggi, l’unica pubblicità fatta è stata il passaparola on line e gli advertising dell’amministrazione del sito, che si occupano anche di vigilare sugli incontri di calcetto.

102 commenti su “Nasce il social network del calcetto”

Lascia un commento