Facebook, Twitter e MySpace sono donne

Spread the love

Donne e social network

Non si impressionino gli utenti che fino ad oggi hanno parlato al maschile dei social network. Non parliamo di una modifica alla grammatica che vuole parlare “della social network”, ma semplicemente dei risultati di un sondaggio effettuato negli Stati Uniti, che vede da un esame effettuato su 19 social network, la grande maggioranza di presenza femminile.

Si parla di una maggioranza rosa molto forte, che riesce a superare anche l’84% degli iscritti totali. La società che ha condotto la ricerca è la Pyngdom, che si è basata sui 19 big del social networking a partire proprio da Facebook, Twitter e MySpace, passando per Digg, Slashdot, YouTube, LinkedIn e Reddit.

I maschi dal proprio canto sono al massimo, sui social network più dedicati ad eventi “maschili” il 40% circa del totale. Unico esempio di maggioranza “maschilista” è quello di SlashDot che vede invece una presenza di uomini all’80%. Inoltre sono stati resi noti i massimi esponenti di pubblico femminile che sono Facebook, Bebo, Classmates e Xanga.

La ricerca ovviamente ha tenuto conto anche di altri parametri oltre a questo che confronta uomini e donne. La Global Language Monitor, azienda texana che fa monitoraggio dell’utilizzo delle lingue nel mondo, ha visto un aumento di popolarità dei social network anche nei modi comuni di parlare. Sembra infatti che nel mondo, la parola “Twitter” abbia superato di gran lunga i termini “Obama”, “H1N1” e “Twilight”, che sono parole molto in voga nel 2009 che arrivano dalla televisione e dal cinema.

Altre frasi sono state catalogate dalla GLM come “entrate nel linguaggio comune”. A partire da “Re del Pop”, modo di dire nascente da quando è morto Michael Jackson, sono entrate anche altre frasi come “Yes we can” ed “influenza A”.

Secondo gli studiosi, la parola Twitter, rimarrà comunque un qualcosa di crescente nel globo che oltre a significare un nome di social network, sarà presa in considerazione per parlare di comunicazioni brevi…di circa 140 caratteri.

2.308 commenti su “Facebook, Twitter e MySpace sono donne”

  1. I am curious to find out what blog system you happen to be utilizing? I’m having some minor security problems with my latest site and I’d like to find something more safe. Do you have any solutions?

    Rispondi
  2. Hello very cool website!! Man .. Beautiful .. Wonderful .. I’ll bookmark your site and take the feeds additionally? I am happy to seek out numerous helpful information right here in the put up, we need work out extra strategies on this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi
  3. Hi, I do think this is an excellent website. I stumbledupon it 😉 I will revisit once again since i have bookmarked it. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and continue to help other people.

    Rispondi
  4. I like the helpful information you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here regularly. I am quite certain I will learn a lot of new stuff right here! Best of luck for the next!

    Rispondi
  5. We stumbled over here different page and thought I should check things out. I like what I see so i am just following you. Look forward to looking over your web page repeatedly.

    Rispondi
  6. I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you design this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz reply as I’m looking to create my own blog and would like to know where u got this from. appreciate it

    Rispondi
  7. I鈥檓 not that much of a online reader to be honest but your blogs really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your site to come back later on. All the best

    Rispondi

Lascia un commento