Meemi, dalla blogosfera alla memesfera

Spread the love

Da tempo, su Internet, circola l’ipotesi che il social network porterà alla morte del blog. Nei social network il flusso delle informazioni è più veloce, la condivisione di parole, immagini, video, è pressocché immediata. Cosa deve fare allora la blogosfera per non estinguersi? Deve trovare nuovi modi per gestire questa enorme quantità di testi, citazioni, e link che invadono la rete.

La community di Meemi nasce dal tentativo di creare un sistema di micro-blogging che abbia però le stesse caratteristiche di condivisione rapida e facile dei contenuti, tipica dei social network più famosi, come Facebook. Con Meemi è possibile conoscere nuovi amici e seguirli in ogni momento tramite meme.

Ma cos’è un meme?

La definizione ufficiale recita più o meno così:

Un meme è una riconoscibile entità di informazione relativa alla cultura umana che è replicabile da una mente o un supporto simbolico di memoria
(da Wikipedia.org)

Però nell’uso comune la parola meme viene utilizzata piuttosto per indicare una serie di “tormentoni” (video, foto, ma anche catene di Sant’Antonio) molto popolari in rete. Ed è con questo significato, che l’uso del meme si è diffuso all’interno dei social network.

Ma se per meme noi intendiamo un qualsiasi pezzo di informazione che viene trasmesso da una mente ad un’altra, alla stessa maniera di un post, di un SMS, con l’eventualità di condividerlo all’infinito, ecco che diventa possible immaginare una evoluzione della blogosfera, in una più attuale, veloce, e interattiva, memesfera.

7.052 commenti su “Meemi, dalla blogosfera alla memesfera”

  1. 3 市町村は、第一項の規定により市町村が行う被保険者の健康の保持増進のために必要な事業のうち、高齢者の心身の特性に応じた事業を行うに当たつては、高齢者の医療の確保に関する法律第百二十五条第一項に規定する高齢者保健事業及び介護保険法第百十五条の四十五第一項から第三項までに規定する地域支援事業と一体的に実施するよう努めるものとする。体育祭では陽菜と二人三脚することになり動揺していた。

    Rispondi

Lascia un commento