Mark Zuckerberg è nella classifica dei più grandi innovatori di sempre

Spread the love

Mark Zuckerberg è uno tra i più grandi innovatori di sempre: a fare questa affermazione non siamo stati noi di IoChatto ma, piuttosto, i partecipanti ad una recente indagine condotta in America con l’obiettivo, appunto, di stilare una classifica, più o meno attendibile, di coloro che, secondo l’opinione comune, hanno cambiato ed innovato in qualche modo il mondo e, nel bene o nel male, sono rimasti e resteranno, almeno per il momento, nella storia.

Nello specifico, l’indagine, condotta, ad inizio anno corrente, da Lemelson-MIT Invention Index, è stata effettuata su un campione di 1010 giovani americani aventi un’età compresa tra i 16 ed i 25 anni.

La maggior parte dei partecipanti al sondaggio, esattamente il 52%, ha scelto come principale innovatore Thomas Edison che, proprio per tale ragione, va a collocarsi direttamente al primo posto della classifica, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’apposita infografica presente ad inizio post e visionabile anche cliccando qui.

Al secondo posto in classifica va invece a collocarsi Steve Jobs, l’ex CEO Apple, voluto sul podio dal 24% dei partecipanti al sondaggio.

Al terzo ed al quarto posto troviamo poi, rispettivamente, Alexander Bell e Marie Curie.

Al quinto posto si colloca invece Mark Zuckerberg, il ben noto e giovane fondatore di Facebook, che, pur non essendo stato scelto come grande innovatore da un elevata percentuale dei partecipanti al sondaggio (circa il 3%), è riuscito a guadagnarsi un posto in questa classifica che, anche risultando apparentemente di poco conto, tende a mettere in evidenza chi e come, dal punto di vista dei più giovani, ha contribuito ad innovare.

Sicuramente la presenza in classifica di Zuck, diffusione di Facebook a parte, è imputabile al suo essere riuscito, nel giro di poco tempo e, probabilmente, senza neanche troppe pretese in partenza, a creare uno strumento che, almeno oggigiorno, risulta vincente e grazie al quale favorire la condivisione di informazioni ed il contatto tra gli abitanti dell’intero pianeta, o giù di li, in maniera tanto semplice quanto immediata… un dato questo che appare come tutt’altro che di poco conto.

Nella classifica, dopo Zuckerberg, seguono poi Amelia Earhart e Temple Grandin.

Via | Mashable

993 commenti su “Mark Zuckerberg è nella classifica dei più grandi innovatori di sempre”

  1. The potential within all things is a mystery that fascinates me endlessly. A tiny seed already contains within it the entire blueprint of a towering tree, waiting for the right moment to emerge. Does the seed know what it will become? Do we? Or are we all simply waiting for the right conditions to awaken into what we have always been destined to be?

    Rispondi
  2. I’ve started using CBD gummies, and they’ve made a noticeable dissimilarity in my routine. They’re uncomplicated to use, relish expert, and accommodate a severe distance to incorporate CBD into my day. I’ve bring about they advise me ease and improve my sleep after a covet period, which has been a gigantic benefit. The in concordance CBD dosage in each gummy is a mature increased by for the treatment of managing intake. If you’re looking at CBD, gummies are an excellent recourse to start with—ethical bring about unfaltering you choose a trustworthy tag on the side of the subdue results!

    Rispondi
  3. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi

Lascia un commento