LinkedIn apre la sua sede italiana a Milano

Spread the love

Sul fatto che la situazione relativa al mondo del lavoro non possa essere definita esattamente come tra le migliori vi sono ben pochi dubbi, sopratutto per quanto concerne l’Italia, ma, nonostante ciò, il tam di LinkedIn, il social network dedicato, appunto, all’ambito professionale, ha deciso di puntare proprio sul Bel paese aprendo la sua nuova sede a Milano e cercando di proporsi come eventuale via percorribile.

La sede di Milano, inaugurata qualche ora addietro, va quindi ad aggiungersi alle altre già attive sul territorio europeo presenti a Parigi, Stoccolma, Londra, Dublino, Amsterdam ed anche Monaco.

Ariel Eckstein, amministratore delegato LinkedIn per l’area EMEA, ha spiegato le ragioni relative alla scelta della nuova sede dichiarando che considerando la gran crisi economica la competizione in ambito lavorativo è diventata ben più intesta e, ora come non mai, anche i professionisti italiani necessitano di un punto di riferimento quale può esserlo LinkedIn.

In Italia, così come accade in molteplici altre locazioni del globo, gli utenti si servono attivamente di LinkedIn, in particolare a Milano, Roma e Bologna e circa un terzo dei professionisti italiani ritiene che l’utilizzo dei social media possa rivelarsi determinante per quanto concerne la questione carriera.

Tra i settori italiani maggiormente rappresentati sul social network vi sono l’information technology, le telecomunicazioni, il marketing e la pubblicità.

In occasione dell’apertura della nuova sede italiana, l’amministratore delegato di LinkedIn ha inoltre dichiarato che in futuro, si spera non troppo prossimo, il team del social network cercherà di essere sempre più vicino a quelli che sono i bisogni degli iscritti provvedendo inoltre ad aggiornare con maggior frequenza le app per iPhone, BlackBerry e device Android (le visite dal mobile hanno infatti raggiunto l’11%) ed offrendo alle aziende maggiori strumenti informativi e di integrazione.

Questa, tanto per il social network stesso quanto per l’Italia, potrebbe quindi essere una grande occasione.

Via | ANSA

1.465 commenti su “LinkedIn apre la sua sede italiana a Milano”

  1. Can I just say what a relief to seek out someone who actually knows what theyre speaking about on the internet. You positively know find out how to bring a problem to mild and make it important. Extra individuals have to read this and perceive this side of the story. I cant believe youre not more in style because you positively have the gift.

    Rispondi
  2. Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that I’ve really enjoyed surfing around your blog posts. After all I’ll be subscribing in your feed and I am hoping you write again very soon!

    Rispondi
  3. Hi there! Someone in my Myspace group shared this website with us
    so I came to check it out. I’m definitely enjoying the information. I’m bookmarking and will be tweeting this to my followers!
    Exceptional blog and brilliant design.

    Rispondi
  4. My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on numerous websites for about a year and am nervous about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress posts into it? Any help would be really appreciated!

    Rispondi

Lascia un commento