LinkedIn apre la sua sede italiana a Milano

Spread the love

Sul fatto che la situazione relativa al mondo del lavoro non possa essere definita esattamente come tra le migliori vi sono ben pochi dubbi, sopratutto per quanto concerne l’Italia, ma, nonostante ciò, il tam di LinkedIn, il social network dedicato, appunto, all’ambito professionale, ha deciso di puntare proprio sul Bel paese aprendo la sua nuova sede a Milano e cercando di proporsi come eventuale via percorribile.

La sede di Milano, inaugurata qualche ora addietro, va quindi ad aggiungersi alle altre già attive sul territorio europeo presenti a Parigi, Stoccolma, Londra, Dublino, Amsterdam ed anche Monaco.

Ariel Eckstein, amministratore delegato LinkedIn per l’area EMEA, ha spiegato le ragioni relative alla scelta della nuova sede dichiarando che considerando la gran crisi economica la competizione in ambito lavorativo è diventata ben più intesta e, ora come non mai, anche i professionisti italiani necessitano di un punto di riferimento quale può esserlo LinkedIn.

In Italia, così come accade in molteplici altre locazioni del globo, gli utenti si servono attivamente di LinkedIn, in particolare a Milano, Roma e Bologna e circa un terzo dei professionisti italiani ritiene che l’utilizzo dei social media possa rivelarsi determinante per quanto concerne la questione carriera.

Tra i settori italiani maggiormente rappresentati sul social network vi sono l’information technology, le telecomunicazioni, il marketing e la pubblicità.

In occasione dell’apertura della nuova sede italiana, l’amministratore delegato di LinkedIn ha inoltre dichiarato che in futuro, si spera non troppo prossimo, il team del social network cercherà di essere sempre più vicino a quelli che sono i bisogni degli iscritti provvedendo inoltre ad aggiornare con maggior frequenza le app per iPhone, BlackBerry e device Android (le visite dal mobile hanno infatti raggiunto l’11%) ed offrendo alle aziende maggiori strumenti informativi e di integrazione.

Questa, tanto per il social network stesso quanto per l’Italia, potrebbe quindi essere una grande occasione.

Via | ANSA

1.465 commenti su “LinkedIn apre la sua sede italiana a Milano”

  1. Spot on with this write-up, I truly believe this website requirements a lot much more consideration. I’ll probably be once more to read much much more, thanks for that info.

    Rispondi
  2. 610653 634803Thank you pertaining to giving this superb content on your web-site. I discovered it on google. I may possibly check back again should you publish extra aricles. 321587

    Rispondi
  3. We absolutely love your blog and find the majority of your post’s to be exactly what I’m looking for. Do you offer guest writers to write content to suit your needs? I wouldn’t mind composing a post or elaborating on a number of the subjects you write about here. Again, awesome weblog!

    Rispondi
  4. Took me time to read all the comments, but I really enjoyed the article. It proved to be Very helpful to me and I am sure to all the commenters here It’s always nice when you can not only be informed, but also entertained I’m sure you had fun writing this article.

    Rispondi
  5. Hi, possibly i’m being a little off topic here, but I was browsing your site and it looks stimulating. I’m writing a blog and trying to make it look neat, but everytime I touch it I mess something up. Did you design the blog yourself?

    Rispondi

Lascia un commento