Ladro di password chiede il riscatto

Spread the love

E’ successo anche questo. Non ci meravigliamo più ormai, dalla diffusione capillare dei social network e dell’utenza nella rete web che continui ad aumentare il numero dei cyber crimini. Questa volta, il terreno su cui si è consumato il misfatto è Windows Live Messenger.

Questo client di messaggistica istantanea, utilizzato ormai da tanti anni e da moltissime persone, ha fatto la sua fortuna grazie alla semplicità di utilizzo ed alle molteplici funzioni integrate che hanno permesso a molti utenti di scoprire il vantaggio dell’instant messaging. I protagonisti di questa spiacevole vicenda che ha colpito il software, sono due giovanissimi ragazzi che a seguito del crimine commesso, hanno acceso nuovamente una lampadina sul problema di protezione delle password e della privacy.
La storia è questa. Uno dei due ragazzi, un minorenne siciliano di cui i dati non sono stati diffusi per ovvie ragioni, è riuscito tramite gli strumenti di ripristino della nota applicazione a cambiare la password di Messenger di un proprio coetaneo, direttamente on line.

Fin qui, nessun problema grave, nel senso che il ragazzo avrebbe potuto carpire tutti i dati del coetaneo ed il proprietario originale dell’account avrebbe perso tutto. Invece la storia non si è fermata qui. Il “ladro di account”, non si è limitato a rubare, bensì in secondo momento ha contattato il titolare originale dell’account e chiesto un riscatto di 150 euro per restituire l’account al legittimo proprietario.

Il furto virtuale è una delle pratiche più diffuse nel mondo dell’hacking. Una volta rubati i dati personali di una persona, si possono fare atti disastrosi per l’utente, ad esempio vendere in blocco i dati personali degli utenti amici, o ancora rendersi colpevole di reati quali lo stalking o la diffamazione a nome di qualcun’altro.
Ebbene ora sta ai realizzatori dei sistemi il tutelarci. Internet è alla mercé di tutti e di conseguenza, ci vuole sicurezza per evitare che la vita virtuale abbia delle seconde medaglie “reali” che possano influire negativamente sulla società.

4.553 commenti su “Ladro di password chiede il riscatto”

  1. Turnieje i Jackpot Sportowy: Lubisz rywalizację? Sprawdź nasze turnieje tematyczne, rozgrywane na ulubionych slotach, grach stołowych czy w kasynie na żywo. W puli czekają nagrody od kilkunastu tysięcy złotych po wartościowe przedmioty, takie jak smartfony czy laptopy.

    Rispondi
  2. So the additional value of turning your telephone right into a GPS may be saying goodbye to a large chunk of your favourite music and to that copy of Offended Birds you were planning to play at the subsequent roadstop.

    Rispondi
  3. The State Program on socio-economic development of regions of Azerbaijan Republic (was approved by the Decree of the President of the Republic of Azerbaijan dated February 11, 2004) covered also the Ganja-Gazakh region and was aimed to ensure efficient use of internal resources, development of sectors that bearing particular importance for the economic region, further expansion of production activity of enterprises, stimulation of export-oriented production of goods, increase of employment levels through the development of local entrepreneurship, expand reforms in the agrarian sector and further improvements in the living standards of the population of the economic region.

    Rispondi
  4. Surprisingly good post. I really found your primary webpage and additionally wanted to suggest that have essentially enjoyed searching your website blog posts. Whatever the case I’ll always be subscribing to your entire supply and I hope you jot down ever again soon!

    Rispondi
  5. By evaluating simultaneous weather circumstances in adjoining areas, scientists had been in a position to better perceive prevailing circumstances over a bigger area and to supply the kinds of weather maps we view on Television and the Web daily.

    Rispondi
  6. Bullock adopted son Louis Bardo from New Orleans, La., and is claimed to have chosen his title because Louis Armstrong’s ‘What an exquisite World’ was in her head when she met the baby for the primary time.

    Rispondi

Lascia un commento