Ladro di password chiede il riscatto

Spread the love

E’ successo anche questo. Non ci meravigliamo più ormai, dalla diffusione capillare dei social network e dell’utenza nella rete web che continui ad aumentare il numero dei cyber crimini. Questa volta, il terreno su cui si è consumato il misfatto è Windows Live Messenger.

Questo client di messaggistica istantanea, utilizzato ormai da tanti anni e da moltissime persone, ha fatto la sua fortuna grazie alla semplicità di utilizzo ed alle molteplici funzioni integrate che hanno permesso a molti utenti di scoprire il vantaggio dell’instant messaging. I protagonisti di questa spiacevole vicenda che ha colpito il software, sono due giovanissimi ragazzi che a seguito del crimine commesso, hanno acceso nuovamente una lampadina sul problema di protezione delle password e della privacy.
La storia è questa. Uno dei due ragazzi, un minorenne siciliano di cui i dati non sono stati diffusi per ovvie ragioni, è riuscito tramite gli strumenti di ripristino della nota applicazione a cambiare la password di Messenger di un proprio coetaneo, direttamente on line.

Fin qui, nessun problema grave, nel senso che il ragazzo avrebbe potuto carpire tutti i dati del coetaneo ed il proprietario originale dell’account avrebbe perso tutto. Invece la storia non si è fermata qui. Il “ladro di account”, non si è limitato a rubare, bensì in secondo momento ha contattato il titolare originale dell’account e chiesto un riscatto di 150 euro per restituire l’account al legittimo proprietario.

Il furto virtuale è una delle pratiche più diffuse nel mondo dell’hacking. Una volta rubati i dati personali di una persona, si possono fare atti disastrosi per l’utente, ad esempio vendere in blocco i dati personali degli utenti amici, o ancora rendersi colpevole di reati quali lo stalking o la diffamazione a nome di qualcun’altro.
Ebbene ora sta ai realizzatori dei sistemi il tutelarci. Internet è alla mercé di tutti e di conseguenza, ci vuole sicurezza per evitare che la vita virtuale abbia delle seconde medaglie “reali” che possano influire negativamente sulla società.

4.553 commenti su “Ladro di password chiede il riscatto”

  1. Everingham & OMalley of California AT&T Media Services of California The Colony Resort of Florida Eagle Residence Inspection of Illinois Everingham Machine of Indiana Dominos Pizza of recent Jersey Onondaga Health Center of recent York The Donruth Firm of California And plenty of, many others!

    Rispondi
  2. Dla jeszcze większego komfortu stworzyliśmy dedykowaną aplikację mobilną na system Android. Dzięki niej masz dostęp do wszystkich funkcji Slottica Casino – od dokonywania wpłat i wypłat, przez korzystanie z bonusów i promocji, po obstawianie zakładów sportowych i udział w ekscytujących turniejach. Aplikacja umożliwia także łatwy kontakt z naszym zespołem obsługi klienta, który zawsze służy pomocą.

    Rispondi
  3. Wejdź na stronę kasyna: Naciśnij przycisk rejestracji, który ulokowany został w górnym rogu ekranu. Wybierz metodę rejestracji: jednym kliknięciem, telefonem, e-mailem albo poprzez sieci społecznościowe. Podaj wymagane dane w zależności od wybranej metody zakładania konta, jak kraj, waluta oraz ewentualnie numer telefon, email lub login i hasło do sieci społecznościowych. Potwierdź utworzenie konta w serwisie Mostbet oraz przejdź do uprawiania hazardu na prawdziwe pieniądze.

    Rispondi
  4. how to get cheap clomid prices [url=https://clomid.store/#]where to buy cheap clomid pill[/url] can you buy cheap clomid without prescription

    Rispondi
  5. Jesteśmy jednym z najbardziej popularnych i nowoczesnych kasyn online dostępnych dla polskich graczy. Oferujemy szeroki wybór gier, atrakcyjne bonusy oraz różnorodne metody płatności, aby zapewnić Ci niezapomniane wrażenia z gry.

    Rispondi
  6. Thanks , I’ve recently been searching for info about this topic for ages and yours is the best I have discovered so far. But, what concerning the bottom line? Are you certain concerning the source?

    Rispondi

Lascia un commento